vincenzo salemme

TOMO TOMO LEMME LEMME, E’ VINCENZO SALEMME: “SONO STATO IN ANALISI, QUANDO HO ATTRAVERSATO UN MOMENTO PRIVATO MOLTO DIFFICILE - FIGLI NON NE HO, E LO DICO CON RAMMARICO, MA LA SORTE NON È STATA BENIGNA - PERCHE’ NEL 2018 BISOGNA PARLARE DELL'IDENTITÀ SESSUALE? E PER COSA, PER LA NOSTRA PRESUNZIONE DI TRARRE CONCLUSIONI SULL'INCLINAZIONE DI UNA PERSONA ERGENDOCI A GIUDICI DELLA SUA SESSUALITÀ?”

Antonello Piroso per “la Verità”

 

vincenzo salemme

Vincenzo Salemme, classe 1957, autore, attore e regista, uomo di teatro, cinema e tv (in proprio anni fa, con Famiglia Salemme Show, o come ospite fisso di Tale e quale e Che tempo che fa, in onda attualmente entrambi su Rai 1), una cosa non sopporta...

 

Essere definito «comico napoletano». È vero?

«Non sono nato a Napoli, ma a Bacoli. Non mi voglio prendere un merito che non ho, e al tempo stesso offendere i miei concittadini d'origine. Premesso questo, se senti parlare di comici "milanesi" o "toscani", l' estrazione geografica è un aggettivo qualificativo. Invece, nel caso mio e non solo mio, è il "napoletano" a prevalere. Sei napoletano? Ah certo, per forza che sei un (o fai il) comico. Insomma, se mi dai del "comico napoletano" non mi offendo, ma diciamo che so cosa pensi di sapere di me».

PRIMA DI LUNEDI' SALEMME MILO

 

Essere un, o fare il, comico non è così disdicevole.

«Per nulla. Ma per me il comico è un umorista, lo dico pensando agli intrattenitori, ai cabarettisti, facendo risalire la tradizione a figure quali Achille Campanile o Marcello Marchesi: creatori di battute e aforismi che ti fulminano. Ma io ho sempre cercato innanzi tutto di essere un attore, che può anche arrivare a strapparti la risata, ma solo perché è convincente nel restituire al pubblico la possibilità di riconoscersi in una situazione e in una reazione. E sa da chi l' ho imparata questa lezione?».

 

Da chi?

vincenzo salemme

«Dall' immenso Eduardo De Filippo, con cui ho avuto l' onore di iniziare questo mestiere. Quando mi volle con lui sul palco, durante le prove alla prima battuta mi fermò: "Ma che volete fa', u comico?". Che tradotto voleva dire: se tu vuoi fare lo scemo per far ridere, il pubblico ti castiga. Perché nei confronti del cabarettista è ben disposto, mentre da un attore si aspetta un quid che sia sostenuto da verismo, sentimento e umanità».

 

A De Filippo come era arrivato?

«Quando ero al liceo classico Umberto, con altri studenti ci venne in mente di mettere in scena una versione "arrangiata" di Napoli milionaria, in cui mi fu affidato il ruolo del protagonista. Ci vide Sergio Solli, attore della compagnia di Eduardo, che mi portò a Roma, a Cinecittà, al cospetto di De Filippo che stava cercando comparse per una registrazione tv».

 

vincenzo salemme

Fu un colpo di fulmine professionale da parte del Maestro?

«Più che altro credo di avergli fatto tenerezza, perché mi guardò e disse: "Facimm' dicere 'na battuta a 'stu guaglione, così si prende la paga". Cioè: non prendiamolo come comparsa muta, perché almeno così può guadagnare qualcosa e... mangiare. Doveva aver concluso che fossi alla fame, perché io all' epoca (nel 1977, avevo 20 anni) ero magrissimo, smunto, mangiavo a quattro palmenti e non prendevo un grammo. Quello fu l'inizio, rimasi con Eduardo fino alla sua morte nel 1984 e poi con suo figlio Luca fino al 1992».

 

All'epoca De Filippo raccomandava ai giovani partenopei: «fujetevenne» da Napoli. Invece lei è tornato a viverci.

SALEMME STELLA

«Lo diceva 40 anni fa, quando già solo arrivare da Napoli a Roma era una transumanza. L'attore è nomade per natura, ma oggi, che ti svegli e fai colazione a Napoli, tre ore dopo sei in riunione a Roma, pranzi e in due ore fai tappa a Firenze, la sera sei a Milano, tanto più con l'ausilio delle nuove tecnologie, vivere in un posto anziché in un altro non fa differenza per il tuo lavoro. Tornare a Napoli, a Chiaia, non è stato né un sacrificio né un ripiego, perché in fondo da Napoli non me ne sono mai andato».

 

Visto l'accenno, che rapporto ha con il suo smartphone?

«Non lo demonizzo. Ma non ho l'ansia di rimanere sempre connesso. Quando ho del tempo libero, mi godo un buon libro, una cena con gli amici, o anche il dolce far nulla, anche se poi lavorare sotto pressione non mi spiace, mi pare di stare meglio anche in salute (lo dico mentre faccio i debiti scongiuri)».

 

Lo stress può avere anche effetti nefasti.

SALEMME MILO

(Pausa). «Guardi, Piroso, io mi considero un privilegiato, che il suo status, ci tengo a sottolinearlo, se l' è conquistato con la gavetta e con il lavoro, ma pur sempre un privilegiato, non ricco ma benestante. Per capirci: io il disagio delle periferie - grandi, piccole, le periferie delle nostre città ma più in generale le periferie del mondo - non lo conosco. Questo però...».

(Altra pausa).

 

Però?

«Non significa che io, come altri, non abbia conosciuto disagi di altro tipo. Ho una vena malinconica che le persone spesso non si aspettano. Sono stato in analisi, quando ho attraversato un momento privato molto difficile, approfondendo poi i rapporti che ci sono tra psichiatria, psicanalisi e psicologia».

 

L'analisi le ha fatto bene?

se mi lasci non vale di salemme 8

«Tutto fa bene, perché vivere fa bene alla vita. E le dirò di più: sia benedetta la psichiatria, di cui non ho mai avuto bisogno, che focalizza la ricerca del disturbo mentale a livello fisiologico, perché i problemi dell' anima sono un tutt' uno con quelli del corpo, noi siamo un' entità unica, non scissa, e del resto già gli antichi nella loro saggezza dicevano "mens sana in corpore sano", e viceversa, perché poi ci sono i risvolti psicosomatici».

 

La sento emotivamente coinvolto.

«Non sono un medico né mi permetto di esprimere pareri in materia, ma io ho visto per esempio persone combattere la depressione e trovare giovamento dall' assunzione del litio.

Per questo dico: ci sono momenti in cui ti trovi a combattere delle battaglie che gli altri non vedono, di cui gli altri non sanno nulla, e per motivi insondabili. E sono disturbi che non fanno distinzioni di censo, non importa chi tu sia, uomo di successo o meno: il buio può calare all' improvviso, pensi a un uomo, un' artista come Vittorio Gassman».

 

se mi lasci non vale di salemme 7

Perché sull'home page del suo sito c'è questo monito: «Non si può amare per essere felici, ma bisogna essere felici per poter amare"?

«Diciamo "ti amo" con troppa facilità, amare è una delle azioni più coraggiose dell' essere umano, che tende all' egoismo. Noi chiediamo all' altro di ricambiare il nostro amore: "Io ti amo, tu mi ami? Sennò è inutile che perdo tempo". Amiamo per bisogno, per necessità, quindi per dipendenza. Il che è insano. Se ami devi rispettare e accettare la libertà dell' altro, ma è un traguardo complicato da raggiungere. Che diventa impossibile se prima non siamo realizzati e "risolti" noi. Ha presente la parabola dei porcospini di Arthur Schopenhauer?».

 

Quella sulla giusta distanza?

se mi lasci non vale di salemme 6

«Quella. Per trovare calore i porcospini devono essere non troppo vicini per non ferirsi ma neppure troppo lontani sennò non serve, ma è un equilibrio che va costantemente ricercato».

 

C'è l'amore di coppia, quello per un figlio, quello per il proprio Paese.

«Figli non ne ho, e lo dico con rammarico, ma la sorte non è stata benigna. Quanto all' amor di patria, mi piacerebbe che si ritrovasse uno spirito unitario come quello per cui abbiamo tutti esultato per i Mondiali dell' 82. Venivamo da anni di sangue, c'era stato il terrorismo, e ci ritrovammo uniti grazie al pallone. Lo stesso non successe nel 2006, perché lì c' erano già i germi delle divisioni successive, c' era gente che tifava contro, e a favore della Germania».

 

È un suo modo di riferirsi all'oggi?

vincenzo salemme e fuori nevica

«Mi perdoni ma dell' attualità politica non parlo, e non perché io non abbia le mie idee. Ma ho visto troppo spesso politici mettere in vetrina gli artisti, e artisti che hanno accettato di farsi mettere in vetrina dai politici. Sarebbe meglio per entrambe le categorie rimanere distinte. Un artista dovrebbe rivolgersi al pubblico senza distinzioni, con messaggi universali in cui si possa ritrovare, altrimenti quello stesso artista rimpicciolisce».

 

Cosa la indigna?

«I milioni di poveri che vivono al di sotto della soglia minima di sussistenza. In un passato ormai lontano, c'era un maggiore spirito di solidarietà, il vicino lo conoscevi e ti dava una mano, oggi non sappiamo chi abita nel nostro stesso condominio. Alla fine rischiamo di tornare indietro: all'Italia dei Comuni, delle corporazioni, dei mille campanili. E comunque: ognuno di noi deve prendersi le sue responsabilità, rimboccarsi le mani, fare i conti con la propria coscienza e dare il buon esempio, perché solo se c' è un buon popolo ci saranno anche dei buoni politici».

vincenzo salemme e fuori nevica

 

È credente?

«Adesso le rispondo io con un luogo comune: essendo di origini partenopee, almeno San Gennaro lo devo venerare, no? Sono cattolico, ma ho un approccio laico. Credo che Dio sia tutto quello che va al di là della nostra comprensione, e quindi come possiamo avere la presunzione di dire "credo in Dio"? Bisognerebbe rivolgersi a Dio solo per chiedergli la forza di accettare la nostra natura effimera e necessariamente limitata».

 

vincenzo salemme e fuori nevica

L' anno scorso nel film Il contagio, tratto dal romanzo di Walter Siti, ha vestito i panni dell' omosessuale «Professore». Critica e pubblico concordi nel trovarla strepitoso nel ruolo drammatico. Ma quando le è stato chiesto di parlare dell' identità sessuale, lei ha avuto un moto di fastidio.

«Più che fastidio, genuino stupore: "Ancora con 'sta storia dell' identità sessuale?". E lo ripeto: nel 2018 stiamo ancora qui a parlarne? E per cosa, per la nostra presunzione di trarre conclusioni sull' inclinazione dell' anima di una persona ergendoci a giudici della sua sessualità?».

e fuori nevica di salemme

 

Sul sesso lei a teatro si era cimentato - partendo da Io e lui di Alberto Moravia, un dialogo con il proprio pene - sul confronto, anche ironico, con un organo che però va alla rottura con il «proprietario», se ne stacca rivendicando dignità e autonomia. C' era qualche addentellato autobiografico?

(Ride). «No. Compatibilmente con l' età, io e "lui" abbiamo ancora un' onesta quanto proficua relazione... dialettica».

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...