VINTO IL CAMPIONATO, LA JUVE HA UN SOLO NEMICO: SE STESSA

Dagoreport

Vincono le prime tre e il campionato fa un altro passo in direzione Torino. A Bologna tra un ignobile coro sullo stadio Heysel e uno striscione di accettabile ironia: "Fermi tutti/questa è un rapina", la Juve non ruba nulla e si prende tre punti con Vucinic e Marchisio. Per farlo impiega un'ora, rischiando solo su un fuorigioco mal applicato nel primo tempo e più in generale, dimostra assoluta solidità di fondo che unita ai nove punti di vantaggio sul Napoli riduce il resto del suo torneo a pura formalità.

Vince all'ultimo soffio anche il Napoli e ritrova dopo due mesi di assenza anche un polemico Cavani, autore di una doppietta. Il 3-2 sull'Atalanta permette a Mazzarri di conservare le due incollature sul Milan opposto all'avversario più morbido da affrontare dopo lo choc Champions di Barcellona.

Bene la Fiorentina, benissimo Totti, il marziano che di Roma è il padrone, mentre al Nord comanda il maltempo. L'acqua manda all'aria il ritorno di Cassano a Genova. La neve imbianca (e falsa) il posticipo serale vinto dal Torino in lotta con Lazio. In coda de profundis per Pescara e Palermo (Sannino, quinto cambio stagionale di Zamparini invita a crederci ancora: "Datemi del pazzo, ma possiamo salvarci") e Siena (in attesa dello scontro diretto previsto tra due settimane) a un solo punto dal Genoa.

Stile Juve.

"Non si fa così, portate rispetto". Le telecamere consegnano alla piccola storia del campionato il reperto audiovisivo dell'ex juventino Stefano Pioli e spostano dal campo all'Accademia della Crusca riflessioni e analisi del post-partita. L'esultanza di Conte in stile Malesani/Mourinho/Mondonico non piace ai bolognesi e viene invece difesa dal tecnico di Agnelli con un comizio : "Non devo vergognarmi di niente, ho vinto e sto vincendo uno scudetto...Diamo fastidio a tanti...Dove arriviamo, pensate a Napoli, veniamo accolti a suon di insulti, pietrate e bastonate...penso sia quella la vergogna".

Poi infila la gaffe di giornata: "Se succede anche in una città civile come Bologna..." (Napoli non lo è?) e adombra: "Viene voglia di lasciare l'Italia". Complessivamente, mentre in Grecia si vede di molto peggio e il 20enne Katidis dell'Aek Atene, apologeta dell'idiozia, tende il braccio dopo un gol per essere poi sospeso a vita dalle nazionali, le polemiche di casa nostra riverberano una forte sensazione di già visto.

In un quadro in cui la Juve che domina in campionato e guarda allo Champions con il Bayern deve difendersi soprattutto da se stessa, di appassionante resta solo la lotta per il secondo posto.

Balotelli, Cavani e Tzorvas.

Dopo il brusco risveglio spagnolo il Milan ritrova Balotelli. I rimpianti per l'assenza di Barcellona hanno una parzialissima consolazione nel pomeriggio di San Siro. Il Palermo del riesumato Sannino è quasi nulla e non si può negare, ma le scorie dello schiaffo infrasettimanale con tanto di minaccia presidenziale potevano pesare.

Invece Balotelli segna una doppietta, arriva a quota sette gol e risolve i problemi di Allegri che a fine gara, lo magnifica: "Credo che sia molto sereno, si è integrato molto bene. Nonostante i 7 anni sul palcoscenico europeo e mondiale, è questa l'occasione più importante per esprimere le sue eccezionali qualità".

Raggiungere il Napoli (agganciato in classifica fino pochi minuti dal termine) è possibile. Napoli che soffre con l'Atalanta. Passa su rigore e viene raggiunto due volte, prima da un tragicomico autogol di Cannavaro e poi dalle invenzioni dell'ex Denis. Poi ritrova i gol di un Cavani nervoso e decisivo e con Pandev (assistito dall'ottimo Armero) proprio sui titoli di evita la crisi di nervi con voglia e rabbia.

Dietro il duo Napoli-Milan, la Fiorentina batte il Genoa e rimane a tre punti. Per superare l'ostinata vitalità dei liguri di Ballardini, ci vuole un amico. Tzorvas il greco, portiere di riserva già epurato da Zamparini che sostituisce l'infortunato Frey, ritrova i pali dopo una vita e paga dazio. Il regalo concesso ai viola sul secondo gol entra di diritto tra gli orrori di stagione e lancia Montella a quota 51 punti.

Crollo Lazio

Quattro in più dell'Inter (recupererà la gara rinviata per maltempo con la Samp quando la rissa sulla data tra Lega calcio e società sarà stata sedata) e della Lazio che dopo un'ora di sostanziale dominio (pur in dieci per espulsione di Ciani) e su un campo infame, si inchina al guizzo dell'appesantito pupillo brasiliano Jonathas, assistito di retroguardia dell'ex Pizzaiolo Mino Raiola. Raiola che non tratta solo Ibrahimovic e Balotelli, aveva spedito Jonathas a Pescara dopo i 16 gol della scorsa stagione a Brescia.

In Abruzzo un gol, molta tribuna e una certa costernazione intorno al giro vita. A Torino sembra essersi sfinato. Il suo gol è comunque importante. Stacca la Lazio dalla gloria e salva la sua squadra (che manda Cerci in Nazionale) con nove settimane d'anticipo. Ventura ha fatto un ottimo lavoro. A Pektovic, che lottando in tre competizioni non è stato da meno, è mancato qualche rinforzo. Dopo l'infortunio di Klose bisognava comprare. A gennaio, in piena austerity, è arrivato Saha. Una debolezza di visione e mezzi che alla lunga, rischia di restituire un'immeritata esclusione anche dall'Europa meno luminosa.

Totti, ancora lui.

Catania e Roma infatti premono. La Roma del sorprendente Andreazzoli (4 successi su sei) ha dalla sua la tranquilla forza di un prodigio. Per Totti (che Prandelli può serenamente richiamare per Brasile 2014) le parole non servono più. Si carica la squadra. Prova a superare Nordahl in ogni modo, maledice i pali e poi ottiene il giusto premio con la complicità di Mirante.

Il secondo marcatore di sempre è assecondato dalla generale diligenza di gruppo. Bene la vecchia guardia (Perrotta, Burdisso), eccellente Lamela, ottima e un po' bizzarra la rincorsa post zemaniana della truppa. Così tanto e in modo così compatto, la Roma di quest'anno non aveva mai corso. Lascia venti minuti della ripresa al Parma, gioca male e rischia qualcosa, ma rema da una sola parte e questo conta più di qualsiasi schema. Benissimo anche il Catania dell'esordiente Maran (3-1 sull'Udinese) grazie a un'encomiabile organizzazione di gioco e a quel gran giocatore che è il minuscolo Papu Gomez.

Noia piatta.

Correndo per l'ultimo posto disponibile in paradiso le sole Genoa e Siena, il purgatorio del torneo è ormai affollato e produce sbadigli. Si salvano il Chievo (facile 2-0 sul derelitto Pescara), pareggia il Cagliari (34 punti) a Siena, perde il Parma ma sopra quota 30 in classifica, considerata la lentezza di chi chiude la coda, anche una sconfitta non produce danni.

A tendere l'orecchio verso Pescara, si sente rumore di rivolta e di cose non di non poca gravità. Secondo il presidente abruzzese Sebastiani, di fronte all'ennesimo torto subìto in area avversaria, l'arbitro Mazzoleni richiesto di spiegazioni a fine primo tempo avrebbe detto (davanti a venti testimoni) la cosa sbagliata. Sebastiani: "Oggi Mazzoleni ha fatto uno scempio in piena regola.

E poi, a fine primo tempo, nello spogliatoio, alle nostre richieste di spiegazioni ha risposto che dobbiamo parlare bene in settimana: ti viene voglia di andare via. Non si può rispondere in questo modo a una società che lotta per salvarsi. Faremo un esposto alla procura federale". Più o meno Il porto delle nebbie. Mazzoleni può stare tranquillo.

 

VUCINIC IN JUVENTUS ATALANTA jpegMILAN-JUVECLAUDIO MARCHISIOCAVANITOTTI IN ROMA GENOA super totti foto mezzelani gmt RomaJuventussssssssssssGMT antonio conte foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...