de sica cinepanettone 8

VITA, PASSIONI E CINEPANETTONI DI CHRISTIAN DE SICA: “MI CHIAMANO FIGLIO DI PAPA’ MA QUANDO È MORTO MIO PADRE AVEVO 23 ANNI E NON C'AVEVAMO 'NA LIRA. HO FATTO A BOTTE CON CARLO VERDONE PRIMA DI FIDANZARMI CON SUA SORELLA PERCHÉ DICEVA CHE ERA UNA RAGAZZINA E LA DOVEVO LASCIA STÀ...”

Antonella Luppoli per “Libero quotidiano”

 

christian de sicachristian de sica

L'eleganza del divo si palesa in ogni suo gesto, smorfia, parola. La risata invece, Christian De Sica, la custodisce nel cuore. Forse perché l'arte gli scorre nelle vene: è il figlio del papà del Neorealismo, il figlioccio di Zavattini, il marito di Silvia Verdone (sorella di Carlo). Il re dei cinepanettoni - e molto altro - torna in tv, sempre a Mediaset, dove ormai è di famiglia.

 

Dall'1 dicembre, in onda su Canale 5 con Zelig. Ha detto subito sì?

«All'inizio ero titubante: non avevo mai fatto un programma comico tout court. Ma mi hanno convinto».

 

È cambiata la comicità?

nathalie caldonazzo christian de sicanathalie caldonazzo christian de sica

«Trent'anni fa si rideva di cose che ora non fanno più ridere. Oggi Paolo Panelli e Walter Chiari probabilmente non funzionerebbero».

 

Le volgarità però fanno sempre ridere.

«A me lo dice (ride, ndr)? Le note sono sette e di quelle si compongono le battute».

 

Lei è un comico?

«Sono della scuola dei brillanti, quella di Jack Lemmon, Johnny Dorelli e mio padre».

christian de sicachristian de sica

 

Si dice che i comici abbiano un velo di malinconia...

«Verissimo. Totò era un uomo lugubre. L'ho conosciuto, si faceva chiamare Antonio De Curtis principe di Bisanzio e diceva "sono un aristocratico, obbligato a diventare Totò". Così si metteva una parrucchetta corta per recitare. Mica era vero che era un principe... Follia!».

christian de sica christian de sica

 

A Zelig è insieme alla Hunziker…

«È gagliarda! Non sapeva fare niente quando ha iniziato ma con tenacia ha imparato a fare tutto: ballare, cantare, recitare. La cosa più bella di Michelle è che non se la tira».

 

Delle donne con cui ha lavorato, chi ha lasciato il segno?

«Voglio molto bene a Sabrina Ferilli, è molto intelligente».

 

Ma in giro ci sono più bravi attori o brave attrici?

«Le leggi del mondo le facciamo ancora noi uomini».

 

Ed è giusto?

«È 'na gran cazzata, siamo più cretini e vigliacchi. Io senza mia moglie Silvia non sarei quello che sono: una donna innamorata ti dà il coraggio di fare cose impensabili».

christian de sicachristian de sica

 

Siete sposati dall’80, il segreto del vostro matrimonio?

«Essere cresciuti insieme, ci siamo innamorati quando lei aveva 14 anni e io 21. Frequentavo casa Verdone perché ero compagno di banco di Carlo. Ho fatto a botte con lui prima di fidanzarmi perché diceva che Silvia era una ragazzina e la dovevo lascia stà».

 

Ha due figli: Maria Rosa (stilista) e Brando (regista). È orgoglioso?

«Maria Rosa è bravissima con la sua Mariù De Sica. Brando sta facendo i sopralluoghi per Mimì e il principe delle tenebre, scritto con Ugo Chiti e prodotto dalla Pago (casa di produzione dell' ultimo film di Tornatore). È un noir ambientato a Napoli. Poi, ho un nipote, Andrea, che è al Festival del Cinema di Torino come unico italiano in gara».

matrimonio della figlia di christian de sicamatrimonio della figlia di christian de sica

 

È felice che qualcuno in famiglia segue la sua strada?

«Molto. A casa nostra è come nelle cioccolaterie: qui si fa il cinema dal 1901 (ride, ndr)».

 

Si è mai sentito dare del raccomandato?

«No, quando è morto mio padre avevo 23 anni e non c'avevamo 'na lira. Non ci ha lasciato in una situazione economica felice, piano piano ho ricostruito tutto».

 

Il suo cognome le ha regalato più vantaggi o svantaggi?

«Ho sempre avuto l' etichetta del figlio di papà e me la porterò nella tomba. Adesso ne ho anche un' altra: quella del papà di Brando (ride, ndr)».

 

Il suo più grande successo sono i cinepanettoni, suo padre avrebbe approvato?

matrimonio della figlia di christian de sicamatrimonio della figlia di christian de sica

«Certo. Pane, amore e fantasia o Le vacanze d' inverno non sono tanto diversi».

 

Come sono nati i cinepanettoni?

«Mi chiamarono dalla William Morrison, mi dissero che avevo due proposte sul tavolo: Il Conte Tacchia con Vittorio Gassman ed Enrico Montesano, per 14 milioni di lire oppure Sapore di mare un filmetto con Jerry Calà e Carlo Vanzina alla regia per 700 mila lire. Scelsi il secondo, sentivo che poteva essere quello giusto».

 

Ma mica avevano stancato i film comici a Natale?

«Eh, tutti dicono basta e tutti li fanno: Bisio con Gassman, Lillo e Greg, Aldo, Giovanni e Giacomo. A dire il vero anche quelli che escono durante l'anno, salvo rare eccezioni, so' sempre commedie modello cinepanettoni».

christian de sicachristian de sica

 

Pure Boldi continua...

«Eh sì, le nostre si sono divise, senza rancore».

 

Quali sono le rare eccezioni?

«Perfetti sconosciuti e Zalone».

 

Zalone la fa ridere?

«Molto, perché è politicamente scorretto. È tornato alla comicità che facevamo noi, io o Banfi, pronti a tutto per far ridere la gente. I giovani di oggi sono concentrati sul premio e la critica, hanno paura di schiacciare l'acceleratore e fanno ridere di meno».

christian de sica massimo ghini luca argenterochristian de sica massimo ghini luca argentero

 

È vero che vorrebbe fare un film su suo padre?

«Sono 15 anni che l'ho scritto e non me lo fanno fare: si chiama La porta del cielo, racconta di quando mio padre si chiuse nella basilica di San Paolo aspettando che gli americani liberassero l'Italia dal nazismo, così salvò involontariamente 300 ebrei».

 

Perché non glielo fanno fare?

«Per tanti motivi: perché è in costume, perché mi dicono che sono un "comicarolo" e "chi te lo fa fa'?"».

 

Ha vinto tanti premi, ma mai un Oscar...

CHRISTIAN DE SICA E RENATO ZERO CHRISTIAN DE SICA E RENATO ZERO

«Il comico in Italia è considerato un idiota. L'intellighenzia premia la tristezza. Appena ho fatto dei ruoli drammatici sono piovuti David, Nastri d'argento e l' ira di Dio... Per vincere un Oscar bisogna avere una produzione internazionale, andare in giro. Perfetti Sconosciuti avrebbe meritato una nomination».

 

Sorrentino con La Grande Bellezza l'ha vinto.

«Se l' è meritato, checché se ne dica. Qui, appena vinci qualcosa parte la gara al massacro. In tutti i Paesi poveri è così: so' invidiosi».

 

Siamo un Paese povero?

«Ah no? Semo ricchi?».

 

È stato giudice a Tale e Quale Show su Raiuno, perché ha deciso di lasciare?

«L'anno scorso perché dovevo girare Natale ai Caraibi, quest' anno mi era stato riproposto ma ho detto di no».

 

christian de sicachristian de sica

La Rai è politicizzata?

«È un ente morale e non dovrebbe esserlo: anche gli artisti sentono la pressione addosso».

 

A Mediaset non è così?

«Quando sono arrivato a Striscia la Notizia ho avuto la sensazione di essere arrivato in una grande famiglia. Lo stesso a Zelig. Non c'è isterismo. Qui se funzioni resti, se no vai a casa».

 

In Rai?

«Se sei "figlio di" o sei raccomandato resti pure tutta la vita, anche se non sai fare niente».

 

Si era parlato di un one man show su Raiuno, cosa c'era di vero?

«Di concreto nulla. Due anni fa, avevo invece portato il progetto di un musical, Cinecittà, a Giancarlo Leone ma non ho saputo più nulla».

VAURO CHRISTIAN DE SICA IN COLPI DI FULMINEVAURO CHRISTIAN DE SICA IN COLPI DI FULMINE

 

Si dice che un parente di sua madre uccise Trockij? È vero?

«Era un lontano zio di mia madre, si chiamava Ramon Mercader, uccise Trockij con un piccone».

 

Quindi, ha avuto un' educazione di sinistra?

«Mio padre ha vegliato la salma di Palmiro Togliatti ed era divorziato, per questo quando è morto non ha avuto il funerale religioso. Il mio padrino Cesare Zavattini viveva in un sottoscala e devolveva il 50% dei suoi guadagni al Partito: un comunista vero».

 

S.P.Q.R. DE SICA VANZINAS.P.Q.R. DE SICA VANZINA

Il 4 dicembre andrà a votare?

«Non ci sono mai andato».

 

Ma ha letto qualcosa di questa riforma costituzionale?

«Sì, ho le mie idee che non voglio dire. L'attore è come una puttana: deve essere di tutti».

CHRISTIAN DE SICA CHRISTIAN DE SICA

 

Mai stato legato a un partito?

«No, i partiti non mi hanno mai aiutato. Sono stato amico di Craxi, pur non essendo socialista. Non mi ha mai chiesto di fare qualcosa per il partito, neanche uno spettacolo».

 

Ha dei rimpianti?

CHRISTIAN DE SICA E MOGLIE SILVIA VERDONE CHRISTIAN DE SICA E MOGLIE SILVIA VERDONE

«Nessuno, ho fatto il mestiere più bello del mondo, come diceva Marcello Matroianni "ce pagano pe giocà". Ma non glielo dite, che se se ne accorgono 'amo finito. (ride, ndr)».

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME