valerio merola

IL CANTO DEL “MEROLONE” - VITA, SOLDI E DONNE DI VALERIO MEROLA: “NEGLI ANNI ’90 ERO UN RE DELLA TV MA HO VISSUTO LA MALA GIUSTIZIA. MI TRASCINARONO IN “VALLETTOPOLI” CON GIGI SABANI, MA NON CI FU NEMMENO IL PROCESSO. FUMMO MASSACRATI E IO ANDAI A CUBA PER TRE ANNI. L’ETICHETTA DI “MEROLONE” E’ IL MIO TORMENTO: COMUNQUE MEGLIO ‘ONE’ CHE ‘INO’. MI OFFRIRONO 180 MILA EURO PER…” - LE FOTO DEL BATACCHIO AL VENTO

Francesco Canino per “Spy”

 

VALERIO MEROLA

“Ho vissuto sulla mia pelle la mala giustizia ma ne sono uscito più forte di prima». A 62 anni, Valerio Merola ha ancora l’entusiasmo dell’esordiente: lavora alla nuova edizione del suo format Bravissima, che definisce il primo talent show italiano, vive tra Montecarlo e il Lago di Garda e fa l’opinionista.

 

Icona della tv degli Anni ’90, fu travolto dall’inchiesta “Vallettopoli”, (lo accusarono di aver approfittato di ragazze che volevano far carriera nello spettacolo) che dopo ventidue anni è ancora un «peso nell’anima», come lo definisce lui, nonostante la completa assoluzione. «Non mi hanno mai perdonato il successo», racconta a “Spy”.

 

daniela martani valerio merola emanuela tittocchia e una amica

Domanda. Valerio, oltre a fare l’opinionista per Mattino 5, di che cosa si occupa?

Risposta. «Da tre anni porto di nuovo in giro per l’Italia Bravissima: è stato in assoluto il primo talent show, lo realizzai nel ’91 e oggi è un format di successo anche in Sudamerica. L’idea è quella di scovare le showgirl del futuro: Chiara Galvani, l’ultima vincitrice, l’abbiamo presentata a The Voice e ha superato il primo provino».

 

D. La vediamo spesso nel salotto di Federica Panicucci.

R. «Da tre anni faccio parte della squadra degli opinionisti. Federica è molto professionale, non ama il pollaio televisivo. È la tv che piace a me».

 

D. Non le va stretto fare l’opinionista?

R. «Sarei disonesto se dicessi di no, ma non mi sento sminuito. Vorrei fare il conduttore ma per un uomo di spettacolo la visibilità è utile: mi ritengo fortunato perché resto a galla facendo quello che amo. Molti altri colleghi sono spariti o hanno dovuto cambiare lavoro».

 

VALERIO MEROLA

D. Nel pieno della bufera giudiziaria, ha mai pensato di cambiare lavoro?

R. «Mai. Perché avrei dovuto rinunciare al mio sogno sapendo che sarei uscito pulito da quelle vicende? Vorrei scrivere un libro dal titolo: Rifarei tutto”. Ho fatto degli errori nel mio passato, investimenti sbagliati e spese folli, ma nulla che potesse essere passibile di codice penale».

 

D. Pensa di aver subito un’ingiustizia?

R. «Più di una. Ho vissuto momenti pesanti ma mi sono sempre rimboccato le maniche».

 

D. Ha mai pensato: “Basta, la faccio finita”?

R. «No, non mi sono mai pianto addosso. Sono stato un gladiatore, nonostante le botte pesantissime, e ne sono sempre uscito pulito: non ho il minimo addebito con la giustizia».

VALERIO MEROLA

 

D. Questione di carattere?

R. «Sì. Invece Gigi Sabani ne soffrì a tal punto da uscirne devastato: era una persona di una bontà e di un talento infinito ma anche molto fragile. Quella vicenda su di lui ebbe un effetto devastante e non a caso morì d’infarto».

 

D. Come finì “Vallettopoli”?

R. «Non ci fu neanche il processo e l’inchiesta venne archiviata in istruttoria. Ma fummo massacrati: io accettai di lavorare a Cuba, per tre anni, rivoluzionai la tv e solo quando le condizioni migliorarono, tornai in Italia. Se fossi rimasto qui, mi avrebbero schiacciato. Gigi rimase a Roma, la Rai gli chiuse le porte e in tanti gli voltarono le spalle».

 

D. Anche a lei la Rai ha chiuso le porte?

VALERIO MEROLA

R. «Per qualche anno sì. Poi fui ricontattato per l’ Isola dei famosi e condussi un programma estivo su Rai 2. Oggi i contatti sono più radi, mentre Mediaset è una casa accogliente».

 

D. Se non ci fosse stata l’inchiesta, oggi dove sarebbe?

R. «Avrei realizzato il mio sogno: battere Miss Italia. Con Bravissima , programma di grande successo di Italia 1, li avevamo quasi superati quanto a numero d’iscrizioni».

 

D. A proposito di Isola: se la chiamassero, la rifarebbe?

R. «No, è un’esperienza che si fa una sola volta. Mi avevano prospettato l’ipotesi Grande Fratello Vip e quello invece lo farei».

 

GIGI SABANI

D. Il suo rimpianto professionale?

R. «Un imprenditore milionario mi contattò perché voleva aprire un canale tv in California e mi chiese di fare il direttore artistico. Non me la sentii di lasciare l’Italia».

 

D. L’errore di cui si pente?

R. «L’aver badato troppo al benessere e al piacere. Non mi sono fatto mancare nulla, ho girato in elicottero e in Lamborghini, ho avuto case a Parigi, Miami e Cuba. Non mi preoccupavo del domani. Ora l’età presenta il conto».

 

D. Ha difficoltà economiche?

R. «No, assolutamente. Ma gli Anni ’90 non ci sono più per nessuno».

 

D. La fama di seduttore seriale la precede.

VALERIO MEROLA

R. «Non posso negare di aver fatto della seduzione il centro della mia esistenza. Non sono né pentito né compiaciuto».

 

D. La leggenda vuole che lei abbia avuto più di mille donne.

R. «Arrivo a tre zeri, ma non le ho mai contate. Anche da playboy incallito, non ho mai tradito. Oggi ho al mio fianco una persona che tengo riservata».

 

D. L’etichetta di “Merolone” è più croce o delizia?

R. «È diventato il mio tormento. In Italia meglio navigare piatto, in ogni senso. Comunque meglio “one” che “ino”».

 

D. È vero che le offrirono 150 mila euro per fare da testimonial a una linea di virilizzanti?

alfredo cerruti e gigi sabani

R. «Veramente furono 180 mila, ma rifiutai. Ma oggi avrei accettato».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...