albert spaggiari

VITA SPERICOLATA DI ALBERT SPAGGIARI, IL BANDITO SCRITTORE - IN UN LIBRO L’EX PARA’ RACCONTA LA RAPINA DEL SECOLO “SENZA ODIO, NÉ VIOLENZA, NÉ ARMI” - IL COLPO FRUTTO’ UN BOTTINO DA 30 MILIONI DI EURO - ARRESTI, EVASIONI ROCAMBOLESCHE, UNA LUNGA LATITANZA: DAVVERO UN TIPACCIO, DAVVERO UN BEL TIPO

Mario Bernardi Guardi per “Libero Quotidiano”

 

ALBERT SPAGGIARI 1ALBERT SPAGGIARI 1

«Voglio una vita spericolata, / voglio una vita come quelle dei film. Voglio una vita esagerata, / voglio una vita alla Steve McQueen», cantava il giovane Vasco Rossi scandalizzando un po'. Non c' è che dire: c' è chi i guai se li cerca, per vocazione, per gusto matto di mettersi nei pasticci, perché gli piace da morire il «vivere pericolosamente» caro a Friedrich Nietzsche e anche al sovversivo Benito Mussolini. Insomma, c' è chi nasce con la voglia dell' avventura.

 

Come Albert Spaggiari (1932-1989), ex paracadutista in Indocina ed ex militante dell' OAS (Organisation Armée Secrète) e di fascio-gruppuscoli in ordine sparso, che proprio non ce la fa a vivere da bravo borghesuccio e che nel luglio del 1976 mette a segno il «colpo del secolo», scassinando la filiale nizzarda della importante banca francese Société Générale, situata nella centralissima avenue Jean Médecin.

 

E siccome il Nostro non aveva soltanto uno stile nel rubare, ma scriveva proprio come comanda il Dio degli sregolati di genio, ecco che, tra le soste in carcere e i vagabondaggi, sentiva l' impulso irrefrenabile di mettere nero su bianco le sue avventure, tutte all' insegna di una irriverente ribalderia.

SPAGGIARI COVERSPAGGIARI COVER

 

Così come era avvenuto per la famosa rapina. Raccontata in tutte le sue sequenze, e con una prosa diretta e rapida, avvincente e beffarda, ne Le fogne del Paradiso. Nizza 1976: la rapina del secolo (traduzione di Jacopo Ricciardi, a cura di Carlos D' Ercole, postfazione di Tomaso Staiti di Cuddia, con una nota di Stenio Solinas, OAKS Editrice, pp. 223, euro 18). Libro che sarà presentato il 20 ottobre a Milano presso la Libreria Verso (corso di Porta Ticinese 40) da Solinas, Staiti di Cuddia e Massimo Fini).

 

Il rapporto tra le fogne e il Paradiso è davvero stretto visto che, lavorando per più di un mese in mezzo ai topi e alla merda della "pancia" nizzarda, Albert e i suoi compagni - un vero campionario di stramaledetta e simpatica umanità - riescono a scavare un cunicolo, penetrano nel caveau della Societé Générale, forzano le cassette di sicurezza e si portano via un bottino di soldi e gioielli per il valore attuale di 30 milioni di euro. Al danno si aggiunge la beffa: sul muro gli scassinatori lasciano scritto: «Senza odio, senza violenza, senza armi». È la firma (e lo stile) di Albert Spaggiari, uno che proprio non ce la faceva, dopo le esperienze nell' OAS e la militanza nera, a condurre una vita placida e sonnacchiosa, arrangiandosi alla meglio.

 

Con il suo carico di precedenti penali per rissa e reati politici, come avrebbe potuto accontentarsi di svolgere la desolante attività di fotografo di matrimoni?

ALBERT SPAGGIARIALBERT SPAGGIARI

Andiamo dunque all' arrembaggio della Societé! Con la collaborazione dell' onorata società dei Marsigliesi. Insomma, un colpo memorabile (lo ha raccontato anche Giorgio Ballario in Vita spericolata di Albert Spaggiari, Idrovolante Edizioni, pp. 260, euro 15, finalista al Premio Acqui Storia 2016).

 

La «vita spericolata» durerà per altri 13 anni tra arresti, evasioni rocambolesche (saltando dalla finestra dell' ufficio del giudice presso il quale era stato portato per l' interrogatorio settimanale), una lunga latitanza tra Italia, Spagna, Sudamerica, mentre le istituzioni gabbate strepitano furiosamente e i mass media partoriscono fragorosi scoop sulle complicità tra criminalità politica e criminalità comune. Nel giugno del 1989, Albert prende congedo dalla sua vita esagerata per un cancro alla gola. Davvero un tipaccio. Davvero un bel tipo.

SPAGGIARISPAGGIARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…