gabriele dannunzio

TE LO DO IO L’AMANTE GUERRIERO - “VOGLIO MORIRE”, D’ANNUNZIO INEDITO NELLE LETTERE ALLE SUE AMANTI: “LA VECCHIAIA RENDE VILE E MELENSO ANCHE UN EROE” - LO STORICO BRUNO GUERRI: "BIOGRAFIE DA RISCRIVERE. L’IPOTESI DEL SUICIDIO VA PRESA IN CONSIDERAZIONE”

dannunzio al mare dannunzio al mare

1. E D’ANNUNZIO SCRISSE: «VOGLIO MORIRE»

Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

 

Il primo e l' ultimo amore di Gabriele d' Annunzio in un fondo di 500 lettere autografe, donate dall' imprenditore Martino Zanetti al Vittoriale degli Italiani presieduto da Giordano Bruno Guerri, storico ed editorialista de il Giornale.

 

La donazione comprende anche il manoscritto de La vita di Cola di Rienzo, una tappa importante ma tuttora poco conosciuta nella evoluzione artistica (e politica) dello scrittore. È la prima redazione, il manoscritto è fitto di cancellature e ripensamenti: darà filo da torcere ai filologi.
 

MUSSOLINI E D ANNUNZIO MUSSOLINI E D ANNUNZIO

L' epistolario invece darà filo da torcere ai biografi. «Io dovrò riscrivere L' amante guerriero» dice Guerri nel corso della presentazione delle carte, svoltasi ieri al Grand Hotel et de Milan, lo stesso in cui D' Annunzio era solito soggiornare quando si trovava nel capoluogo lombardo.
 

Il primo carteggio risale agli anni 1881-1882. D' Annunzio ha terminato gli studi liceali al collegio Cicognini di Prato, e si è appena trasferito a Roma.
 

LETTERA DEL VATE DANNUNZIOLETTERA DEL VATE DANNUNZIO

Dalla capitale scrive 232 missive a Giselda Zucconi, figlia di Tito, docente di lingue al convitto. D' Annunzio è già incontenibile. Nella lettera del 20 marzo 1882, dice di se stesso: «È fatale che io debba vivere così, sempre in agitazione, in un' irrequietezza indescrivibile, assetato di desiderio, di mille desideri l' uno più strano ed alto dell' altro, dilaniato dall' amore, torturato dall' arte».

 

La passione dura un anno e mezzo, poi svanisce. La vera novità però è un' altra. Spiega Guerri: «È un periodo poco conosciuto. Di solito viene inquadrato come un momento di formazione in cui d' Annunzio si sprovincializza. Qui scopriamo che arrivò a Roma con le idee molto chiare sul ruolo che avrebbe voluto occupare nella letteratura italiana e perfino nella vita mondana».
 

GABRIELE D ANNUNZIO GABRIELE D ANNUNZIO

L' altro carteggio donato da Zanetti è composto da 228 lettere alla contessa Evelina Scapinelli Morasso, chiamata dal poeta Manah, Maya o Titti. Siamo nel 1936-1938. La corrispondenza riguarda gli ultimi diciotto mesi di vita del poeta. Le lettere sono tragiche. Da una parte c' è una passione erotica travolgente. Alcuni passaggi sono pornografici e accompagnati da disegni eloquenti.
 

giordano bruno guerrigiordano bruno guerri

Dall' altra parte ci sono la vecchiaia e l' impotenza: «Tu non puoi amarmi. Ed io sono tanto decaduto che non mi ricordo, in una cabala d'or è molti anni, d' aver scelto Amare senza essere amato». La contessa cerca inutilmente di consolarlo.
 

Al Vittoriale sono già conservate le sue risposte. La donna scrive al Comandante: «Ti supplico di non parlarmi di vecchiaia. Se tu sapessi come in questi due soli giorni di lontananza io ho pensato e desiderato te».

 

GABRIELE D ANNUNZIO GABRIELE D ANNUNZIO

Evelina cerca poi di stuzzicare la fantasia dell' amante: «Indosso una veste spumosa, fiorita come il tuo giardino». E ancora promette di vestirsi «di tartaruga perché le carezze siano più lente». Nell' ottobre 1937 d' Annunzio tronca il rapporto. Probabilmente la storia è diventata troppo dolorosa, il paragone col passato è insopportabile, forse umiliante. D' Annunzio in una lettera scrive: «Voglio morire».

 

La consapevolezza della propria decadenza fisica è un filo conduttore del carteggio e spinge a riconsiderare la fine dello scrittore. Dice Guerri: «L' ipotesi del suicidio è già stata formulata dagli studiosi. Io stesso l' ho scartata in passato perché non documentabile. Alla luce di queste lettere, merita almeno di essere presa in considerazione».
 

dannunzio fazzoletto con il seme dello scrittoredannunzio fazzoletto con il seme dello scrittore

Il fondo ha una valore di 500 mila euro. Martino Zanetti, presidente e titolare di Hausbrandt, marchio storico del caffè, ha conservato queste carte, credute disperse, per trent' anni. Erano appartenute al collezionista Mario Guabello. Zanetti le ha lette e rilette, tenendo quelle giovanili sempre a portata di mano, nel cassetto della scrivania. Ha deciso di donarle «perché è giusto che tornino a casa». Un regalo generoso, il più importante nella storia del Vittoriale.

 

A Treviso, l' 11 novembre, ci sarà la consegna ufficiale. Il fondo sarà poi segretato per un anno, durante il quale si provvederà all' inventario dei documenti (tremila pagine, che includono anche poesie e discorsi pubblici). A operazione compiuta, sarà messo a disposizione degli studiosi.

Gabriele D'ANNUNZIOGabriele D'ANNUNZIO

 

2. LA LETTERA: LA VECCHIAIA RENDE VILE E MELENSO ANCHE UN EROE

Lettere di Gabriele D’Annunzio pubblicata da “il Giornale”

 

È fatale che io debba vivere così, sempre in agitazione, in un' irrequietezza indescrivibile, assetato di desiderio, di mille desideri l' uno più strano ed alto dell' altro, dilaniato dall' amore, torturato dall' arte, pazzo sognatore che reco il cuore palpitante tra la folla impassibile, e cerco come per fatalità, in nuove cose tormenti nuovi, e vivo nel disordine, e lavoro con la stessa foga con cui tiro di spada, o poltrisco in torpori lunghi e spossanti, e languo nelle penombre lente dei salotti, e bevo avido l'aria vasta e la fulgida luce, prodigo, scialacquatore, temerario, generoso, affettuoso, innamorato di te, triste, gaio, da un' ora all' altra, indomabile e indomato.
(lettera a Giselda Zucconi, datata 20 marzo 1882) Voglio morire... Tu non puoi amarmi.

LE LETTERE DI GABRIELE DANNUNZIO A LUCILA CHITULE LETTERE DI GABRIELE DANNUNZIO A LUCILA CHITU

 

Ed io sono tanto decaduto che non mi ricordo, in una cabala d' or è molti anni, d' aver scelto Amare senza essere amato.
(lettera a Evelina Scapinelli Morasso, risalente agli anni 1936-1938)

 

L a vecchiaia rende vile e melenso anche un eroe.
(lettera a Evelina Scapinelli Morasso, risalente agli anni 1936-1938)

dannunzio d annunzio olga levi brunnerdannunzio d annunzio olga levi brunner

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...