1. VOTERAI CON DOLORE, CARO PIDDINO. PERCHÉ LO SCANDALO MPS NON SOLO NON ACCENNA A PLACARSI, MA L’AFFARE S’INGROSSA E CRESCE SU PIÙ PIANI. ANZI, È UN MARTELLAMENTO CONTINUO. ANCHE ALLE PALLE DEI LETTORI. L’INCHIESTA PENALE SI ARRICCHISCE DI NUOVI REATI (AZIONISTI TRUFFATI) E A SIENA C’È UN TINTINNARE DI MANETTE DA FAR PAURA 2. MA È SCONTRO ANCHE SUL RUOLO DELLA BANCA D’ITALIA DELL’ALLORA GOVERNATORE DRAGO DRAGHI (TARANTOLA VIGILANTE). ‘’IL FATTO’’ OGGI VA GIÙ PESANTE: “BANKITALIA: LA VIGILANZA CHE NON VOLLE ASCOLTARE. DOPO L’ACQUISTO DI ANTONVENETA IL MONTE HA FATTO DI TUTTO PER FAR SPARIRE LE PERDITE. E GLI ISPETTORI LO SAPEVANO. IL NODO DEI ‘FRESH” 3. SU “REPUBBLICA”, INVECE, ANCORA IN AZIONE L’UFFICIO STAMPA DELL’ITALIANO PIÙ POTENTE NEL MONDO: “BANKITALIA DUE ANNI IN PRESSING PER FAR PARTIRE IL RINNOVAMENTO”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - MONTE DEI PACCHI DI SIENA...
Voterai con dolore, caro piddino. Perché lo scandalo Mps non solo non accenna a placarsi, ma l'affare s'ingrossa e cresce su più piani. L'inchiesta penale si arricchisce di nuovi reati e c'è un tintinnare di manette da far paura. Poi c'è la partita politico-finanziaria del salvataggio della banca. Infine ci sono le polemiche sul ruolo di Bankitalia.

Su tutti, aleggia il fantasma di un solo partito, quello di Culatello Bersani, che domina gli enti locali senesi - e quindi la fondazione - da oltre mezzo secolo. Guardando i giornali, sondaggi a parte, appare difficile che entro il 23 febbraio la faccenda si sgonfi. Anzi, è un martellamento continuo. Anche alle palle dei lettori, forse. Ma su questo non c'è la controprova.

"Mps, i manager accusati di truffa. La banca verso la nazionalizzazione. Girandola di bonifici da 17 miliardi" (Repubblica, p. 1). Sì, se è vera la previsione di Massimo Giannini, alla fine tutti noi comuni cittadini potremo dire, come Consorte e Fassino al telefono, "Abbiamo una banca!".

"Trovati sul conto del manager un tesoro di venti milioni. Le indagini su Gianluca Baldassarri. I fondi scudati. Le operazioni con la Lutfin Services o la Enigma Services per far accumulare una provvista di denaro" (Corriere, p. 3). "Mps, trovati venti milioni nei conti del supermanager. Indagato l'ex capo della finanza: riportò la somma in Italia con lo scudo fiscale. Una banca ombra gestiva le operazioni più spericolate. ‘Stecche' e derivati alla base dello scandalo" (Stampa, p. 6).

"Le carte nascoste di Jp Morgan e le ‘bugie' a Bankitalia. Aggirati anche gli organismi collegiali" (Sole, p. 2). "Le prove della stecca Mps. I pm indagano su un patto segreto con Santander per far salire il valore di Antonveneta e spartirsi il surplus. Per l'acquisizione da 10,3 miliardi i senesi ne versarono 17 in 11 mesi, diretti ad Amsterdam, Madrid e Londra (Libero, p. 2).

Ma è scontro anche sul ruolo della Bankitalia dell'allora governatore Drago Draghi. Il Cetriolo Quotidiano oggi va giù pesante: "Bankitalia: la Vigilanza che non volle ascoltare. Dopo l'acquisto di Antonveneta il Monte ha fatto di tutto per far sparire le perdite. E gli ispettori lo sapevano. Il nodo dei ‘Fresh": l'inchiesta della Procura di Siena si concentra sul funzionamento del derivato che è servito a raccogliere un miliardo" (p. 3). Su Repubblica, ancora in azione l'ufficio stampa dell'italiano più potente nel mondo: "Bankitalia due anni in pressing per far partire il rinnovamento" (p. 7).

Il Giornale di Feltrusconi già gode pensando smaccatamente alle urne: "Dopo i miliardi ora spariscono i voti. Bersani e soci in crisi. Lo scandalo Montepaschi fa perdere consensi al Pd e al Centrino. Berlusconi rimonta: la sinistra è a soli 3 punti" (p. 1). Idem su Libero: "Effetto Mps: il Pd sempre più giù" (p. 5). I sondaggi sono della Ghisleri.

2 - MA FACCE RIDE!...
"Silvio risponde al Prof: quoziente familiare e due aliquote Irpef" (Libero, p. 12).

3 - URNE DIFFERENZIATE...
"Rischio manovra, lite Monti-Bersani. ‘Dipende dal voto'. ‘Più modestia'. Il premier: abbasserò le tasse" (Repubblica, p. 10). "La manovra dipende dal voto'. Su Monti la rabbia di Cgil e Pd" (Corriere, p. 8). Potenza dei manifesti elettorali. Nel giro di un mese scarso, il professore di Varese è passato dal Rigor Montis alle promesse in stile Banana. Che classe e che credibilità.

Stesso discorso per Tonino: "Di Pietro corre a Siena dopo i guai dell'Idv. ‘Aria di mazzette, qualcuno a San Vittore" (Corriere, p. 11). Intanto spunta "un'inchiesta sui versamenti all'Udc nel Lazio da parte di costruttori" (CQ, p. 7). Del resto si sa che Calta-riccone non sgancia un centesimo neppure al de-genero Pierfurby Casini.

4 - MANGA ATTACK...
"A me pare molto più grave il fatto che un cialtrone di magistrato dia la notizia fuori indebitamente in violazione di legge", si sfogava il capo della polizia Antonio Manganelli parlando con il suo vice, il prefetto Nicola Izzo". Nell'inchiesta sugli appalti del Viminale con Finmeccanica, dove sono indagati i prefetti Izzo e Iurato, sono finite anche telefonate e sms di Manganelli (Repubblica, p. 17). In arrivo nuove polemiche e , forse, anche colpi di scena. La storia è pesantissima e c'è di mezzo anche un prefetto che si e' tolto la vita.

5 - ALI DA BAGNO...
"Alitalia, 200 milioni per andare avanti. Air France e i soci forti preferiscono un prestito alla ricapitalizzazione" (Repubblica, p. 24). Da Capitani coraggiosi a capitani con il braccino (a uncino). L'ultimo spenga la luce.

6 - NON SONO STATO, IO...
"Ustica, 33 anni dopo la prima verità. ‘La strage del Dc9 colpa di un missile. Adesso lo Stato risarcisca i parenti'. Sentenza della Cassazione: i radar non garantirono la sicurezza dei cieli. L'aereo si trovò in mezzo a una battaglia: ‘Tesi abbondantemente motivata" (Repubblica, p. 2).

 

STRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI MARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE GIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegBERSANI E DALEMA tremonti-mussari-draghi rio55_bigAnnaMaria Tarantola gianluca baldassarri Emilio BotinGiuseppe Mussari BERLUSCONI FASCISTA

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...