WAGNER NEL LAGER - CENSURATA IN GERMANIA L’OPERA DI WAGNER CHE MUSICAVA I CAMPI DI CONCENTRAMENTO

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

Su Richard Wagner ha detto tutto Woody Allen, con la sua consueta genialità: «Quando lo ascolto troppo, sento l'impulso di occupare la Polonia». Il regista tedesco Burkhard C. Kosminski deve avere invece un po' calcato la mano, ambientando il Tannhäuser durante l'Olocausto, costruendo camere a gas sul Venusberg, il monte di Venere, mettendo in scena violenze brutali. Nel pubblico, la sera della prima, sono stati in molti a sentirsi male o a protestare rumorosamente.

Travolta dalle critiche, l'Opera di Düsseldorf ha preferito fare marcia indietro. Verrà eseguita nelle prossime repliche solo la versione orchestrale. «Abbiamo reagito con grande preoccupazione - è stato spiegato - al fatto che alcune scene, in particolare la rappresentazione molto realistica di un'esecuzione, hanno avuto un forte impatto fisico e psicologico su numerosi spettatori che hanno dovuto ricorrere a cure mediche». Più chiari di così, non si poteva essere.

In realtà, i responsabili della Deutsche Opera am Rhein avevano cercato di rimediare alla situazione che si era creata chiedendo a Kosminski di autocensurarsi. Lui non ha voluto, per «ragioni artistiche». E ha ricordato di avere illustrato da tempo il suo progetto, che aveva lo scopo di mettere in luce l'influsso di Wagner sull'ideologia nazista, e di avere condotto le prove «nella più completa trasparenza». Visto il rifiuto del regista, l'unica soluzione praticabile è sembrata allora quella di bloccare tutto. «Eravamo legalmente obbligati a rispettare la sua libertà», è stato precisato.

La decisione ha sorpreso anche il capo della comunità ebraica di Düsseldorf, Michael Szentei-Heise, che ha definito di «cattivo gusto» lo spettacolo ma ha fatto sapere di non avere chiesto che venisse cancellato. Wagner, è stato il suo ragionamento, era «un ardente antisemita» ma non aveva niente a che fare con l'Olocausto. Kosminski, 51 anni, diplomatosi al Lee Strasberg Institute, negli Statti Uniti, ha detto in conclusione di essere rimasto «scioccato».

Una nuova polemica ha così animato le celebrazioni per il bicentenario del compositore tedesco e riaperto la discussione sui legami tra la visione del mondo wagneriana e le radici culturali del regime di Hitler. Che questo sia un tema molto delicato, in Germania, lo dimostrò anche l'allontanamento dal festival di Bayreuth, nel luglio scorso, del cantante lirico russo Evgeny Nikitin, noto per avere una svastica tatuata sul petto.

Qualche settimana fa uno dei pronipoti di Wagner, Gottfried, ha sostenuto che la visione del mondo dell'autore del Parsifal «è inconciliabile con i fondamenti dell'etica umana», ma determinata dal «razzismo, dal disprezzo delle donne, dall'auto-idolatria». Parole dure, che forse colpiscono più nel profondo delle trovate di Kosminski.

 

IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…