ai weiwei

AI WEIWEI SI METTE ALL'OPERA – "L'ARTE È POLITICA, NELLA TURANDOT CITTÀ DISTRUTTE E FILMATI DI GUERRE. NON SI PUÒ SCHERZARE SU PUTIN, LE SUE PAROLE SULLA GUERRA NUCLEARE POSSONO ESSERE IL FUTURO” - L'ARTISTA DISSIDENTE CINESE SBARCA A ROMA PER LA SUA PRIMA REGIA LIRICA (AL COSTANZI, SUL PODIO L'UCRAINA LYNIV) – “TURANDOT MI RIPORTA A QUANDO ERO UN RAGAZZO POVERO A NEW YORK. E IL MET MI PRESE COME COMPARSA ALLA TURANDOT DI ZEFFIRELLI. IO FACEVO IL BOIA” – “GERGIEV? HA IL DIRITTO DI TACERE. SE NON ABBIAMO LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN'OPINIONE, VIVIAMO NEL NAZISMO” – LA BORDATA AL GOVERNO CINESE

 

Valerio Cappelli per il Corriere della Sera

 

Ai Weiwei è un uomo mite e un sopravvissuto. Il grande artista vive in «esilio» a Berlino dalla sua Cina di cui dice: «Amo il mio Paese e la mia cultura, non amo il suo governo».

AI WEIWEI

 

Lo incontriamo all'Opera di Roma, dove sta preparando regia, scene, costumi e video di Turandot .

«In ogni mio progetto c'è una dimensione politica, ma poi ricordiamoci che la gente va a teatro».

 

«One shot», un colpo solo: è la sua prima e ultima regia d'opera. Il giorno è il 22 all'Opera di Roma, sarà uno degli eventi dell'anno, ripreso da Rai Cultura per Rai 5. Weiwei, lo spettacolo era previsto due anni fa...

«Questa pausa ha portato a un ripensamento. Ci sono stati due disastri, la guerra della Russia in Ucraina, e la pandemia che mi hanno spinto ad alcune riflessioni che hanno in parte cambiato la mia visione.

 

AI WEIWEI 11

Mi riferisco alle immagini di Wuhan, di come quella popolazione ha vissuto lo scoppio del coronavirus. Ci sono altri due filmati, uno sui rifugiati e un altro sulle manifestazioni di Hong Kong del 2019 contro la proposta di legge cinese sull'estradizione. Da mille ore registrate, ne proietto una, su quattro maxischermi. Metto insieme sensibilità contemporanea e tradizione».

 

Hong Kong richiama l'Ucraina?

«Tutte le guerre hanno lo stesso carattere. Si combatte per il futuro, per il sogno, per la dignità. La disperazione di Kiev è comune con tutto il mondo. Nel secondo atto c'è un video di tante bombe nella storia umana, da una italiana progettata nel 1911 a quelle su Hiroshima e Nagasaki. Non si può scherzare su Putin, le sue parole sulla guerra nucleare possono essere il futuro».

AI WEIWEI comparsa per zeffirelli

 

La scena?

«Ci sono rovine di una città, con torri e buchi che danno forma ai continenti del pianeta. Come un mappamondo di colore grigio. La parte centrale ruota, si compone e si scompone. Roma è un bell'esempio di civiltà e rovine».

 

E Puccini?

«C'è una connessione tra l'amore, l'odio e la vendetta del nostro tempo con l'opera di Puccini. Quest' opera, pensando a chi combatte per la libertà, da Hong Kong all'Ucraina, ci insegna che la morte è amore. L'uomo vuole uscire dalle sue rovine ma nel percorso ne trova di nuove.

 

Si costruisce e si ricade, come Sisifo. E il senso dell'essere umano è di volere la vera libertà. Voglio mettere in contatto la nostra vita di oggi con quella di cent' anni fa, all'epoca in cui Puccini si confrontò con la fiaba cinese. Il mondo è come un'opera lirica. Turandot, quest' algida principessa immaginaria e reale, significa forza e potere; il principe Calaf, suo pretendente, diventa rifugiato politico».

 

 Il caso Gergiev, licenziato dai teatri occidentali per non aver preso posizione contro il suo amico Putin?

AI WEIWEI 11

 «Ogni artista ha il suo senso di giustizia, tutti vogliono costruire un mondo civile e democratico. Se a un artista, essendo amico di un politico, viene proibito di lavorare, stiamo andando verso una strada non più democratica. Se vogliamo limitare la libertà di parlare, andiamo verso una società tirannica e autocrate. Se non abbiamo la possibilità di avere un'opinione, viviamo nel nazismo».

 

Ma Gergiev ha scelto il silenzio...

«Può non piacerti, ma deve avere la possibilità della sua scelta. La Germania di Hitler ha espulso gli artisti che avevano opinioni differenti dal regime. Vorrei aggiungere che ammiro Oksana Lyniv, la direttrice ucraina di Turandot : una vera combattente».

 

ai weiwei

Lei ha scritto un libro sulla sua vita, e sulla Cina.

«Ho scritto Mille anni di gioie e dispiaceri perché mio figlio sappia chi era suo nonno, mio padre, il grande poeta Ai Qing, genuino e naïf, morto nel 1996. Non aveva criticato il comunismo, aveva solo un diverso approccio e tutti dovevano essere uguali. Durante la Rivoluzione culturale abbiamo vissuto in un buco scavato nella terra che ho messo come sfondo del mio smartphone; ha vissuto le peggiori umiliazioni, lavava le latrine con dignità e un senso quasi estetico».

 

Anche lei fu arrestato.

ai weiwei turandot

 «Nel 2011 sono stato 81 giorni senza poter parlare con i familiari e con l'avvocato, i miei aguzzini dicevano che avrei rivisto mio figlio dopo quindici anni, e che non mi avrebbe riconosciuto. Mia madre la chiamo in Cina ogni week-end, ha 90 anni, mi dice di non tornare. Se l'Occidente doveva essere più duro sui diritti civili? Si deve sopravvivere, alla fine vince il business».

 

Perché ha accettato di fare, e per una sola volta, l'opera?

«Perché Turandot mi riporta a quando ero un ragazzo a New York: ero povero, senza soldi. E il Met di New York mi prese come comparsa alla Turandot di Zeffirelli. Io facevo il boia».

ai weiwei carlo fuortes foto di baccoai weiwei turandot

 

ai weiwei 1ai weiwei foto di bacco (3)Putin Gergiev NikolskyPutin Gergiev Netrebkonetrebko gergievAI WEIWEI E I BOTTONIai weiwei turandot

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME