WHEN “THE SUN” GOES DOWN - DOPO “NEWS OF THE WORLD”, LO SCANDALO INTERCETTAZIONI POTREBBE TRASCINARE ANCHE GLI ALTRI GIORNALI DI MURDOCH - IN PRIMIS IL ‘’SUN’’, L’ORGOGLIO DEL MAGNATE: 4 GIORNALISTI SONO STATI ARRESTATI - MA IL VERO CAVALLO DI TROIA CHE POTREBBE DARE IL COLPO DI GRAZIA ALL’81ENNE MURDOCH È L’APERTURA DELL’IMMENSO ARCHIVIO CHE CONTIENE TUTTE LE E-MAIL SCAMBIATE DAI DIPENDENTI DEL GRUPPO, CHE ERANO STATE “CASUALMENTE” CANCELLATE...

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Ha un nome da fantascienza: Data Pool 3. È un immenso archivio digitale. Dentro ci sono centinaia di milioni di email, scambiate per anni tra i dipendenti dei quattro giornali inglesi di proprietà di Rupert Murdoch: News of the World, Sun, Times, Sunday Times. Era stato completamente cancellato, un anno fa, quando è scoppiato il Tabloidgate, lo scandalo delle intercettazioni illecite: il furto di conversazioni private, ai danni di membri della famiglia reale, leader politici, stelle dello show-business, familiari di vittime di orrendi crimini. Ma nulla viene mai veramente cancellato dal web.

Scotland Yard ora ha recuperato l'archivio e ha cominciato a esaminarlo. Sulla base delle informazioni che contiene, sabato scorso la polizia ha effettuato nuovi arresti: quattro giornalisti del Sun. Potrebbe essere solo la punta dell'iceberg. Secondo Nick Davies, il reporter del Guardian che ha scoperto per primo questa colossale macchina di interferenze, corruzione e ricatti, il Data Pool 3 può diventare "il bastone che rompe la schiena del tycoon": ovvero il grimaldello in grado di scassinare la cassaforte in cui Murdoch padre e suo figlio James, responsabile delle operazioni del gruppo in Europa, hanno chiuso i segreti del loro impero dei media.

Finora sono state arrestate 17 persone nel corso dell'inchiesta, inclusi ex-direttori e amministratori delegati del News of the World, la testata domenicale al centro dello scandalo, che Murdoch ha chiuso l'estate scorsa nel tentativo, non è un modo di dire, di voltare pagina (si dice che in aprile dovrebbe lanciare un nuovo giornale domenicale, il Sunday Sun ). L'arresto di altri quattro giornalisti sembrava una notizia di scarsa importanza. Invece ne merita di più.

Per due ragioni. La prima è che tutti e quattro non sono (ex) dipendenti del News of the World, bensì del Sun, il tabloid che è l'orgoglio della scuderia Murdoch, perlomeno in Inghilterra. E al Sun non erano pesci piccoli: sono il caporedattore dei notiziari, il capo della giudiziaria, l'ex-vicedirettore e un altro caporedattore.

Non sono stati ancora condannati, ovviamente, e neppure incriminati: solo interrogati (in questo paese è necessario l'arresto per condurre un interrogatorio formale alla presenza di un difensore). Ma è un segnale che l'inchiesta sta allargandosi ad altri giornali. E non solo al Sun: un comunicato del gruppo Murdoch informa discretamente che è stata aperta "un'investigazione interna" anche al Times e al Sunday Times. Il sospetto è che la pratica di intercettare telefonini e corrompere poliziotti fosse in vigore in tutti giornali inglesi di Murdoch.

Il secondo motivo d'importanza è che dal Data Pool 3 sembra essere emersa la prova che James Murdoch e altri dirigenti hanno cercato di coprire le proprie malefatte, mentendo all'autorità giudiziaria e alla commissione d'inchiesta parlamentare. È ormai noto che il 4 gennaio 2011 il direttore del News of the World scrisse un email a Murdoch figlio chiedendogli un incontro urgente perché la questione delle intercettazioni illecite era «brutta come temevamo».

Nella sua seconda deposizione parlamentare, Murdoch junior ha ammesso di avere ricevuto quella email, ma ha sostenuto di non averla letta tutta perché aveva fretta e dunque di non essersi reso conto che lo scandalo non riguardava soltanto qualche mela marcia ma assai di più. Ebbene, dall'archivio digitale ora recuperato dagli inquirenti risulta che l'email in questione fu cancellata da un tecnico meno di due settimane dopo, il 15 gennaio, insieme all'intero Data Pool 3.

Curiosa combinazione, sebbene l'avvocato difensore di Murdoch la definisca una «pulizia digitale di routine». E non è finita: dal recuperato Data Pool 3 risulta che due mesi più tardi l'email scompare anche da un secondo archivio di riserva, quello dove va a finire la posta cancellata, stavolta per un «malfunzionamento del sistema, un incidente, come ne capitano spesso», si giustifica il suo avvocato.

Quante strane coincidenze in questa storia. Nessuno sa cosa ci sia dentro il Data Pool 3. Ci vorranno mesi a scoprirlo. È così grande che un team di investigatori cerca solo certe parole chiave, non proverà nemmeno a leggere tutte le email che contiene. Ma cresce l'impressione di un "cover-up", una gigantesca operazione di copertura, con l'approvazione dello stesso Murdoch junior, per occultare la verità.

 

QUANDO GLI HACKER ANNUNCIARONO LA FINTA MORTE DI MURDOCH SUL SITO DEL SUN MURDOCH CON IL SUN E IL TIMES MURDOCH CON I SUOI GIORNALI JAMES MURDOCH ED MILIBAND CON IL SUN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…