simon attwell

X-FACTOR NELLA SAVANA - FUORISTRADA ATTREZZATO COME UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE, UN ANTROPOLOGO E UN MUSICISTA A CACCIA DI GIOVANI TALENTI MUSICALI NEL SUD DEL CONTINENTE NERO

Tomaso Clavarino per “la Stampa

 

kim winter e simon attwell, singing his heart outkim winter e simon attwell, singing his heart out

Un viaggio iniziato un anno fa, un fuoristrada, uno studio mobile di registrazione alimentato con energia solare, due amici e un sogno: dare la possibilità ai giovani musicisti del Sud dell’Africa, con talento ma pochi mezzi per farsi conoscere. Un’idea semplice, ma che, in un continente come quello africano, ha del rivoluzionario: se i musicisti non possono muoversi dai loro villaggi per andare a registrare i loro brani, è la sala di registrazione che si muove e va dai musicisti.

 

Kim Winter, antropologo e producer radiofonico, e Simon Attwell, fondatore della band sudafricana Freshlyground, in collaborazione con l’Osisa (Open Society Initiative for Southern Africa), sono gli ideatori di Wired for Sound, progetto accolto con entusiasmo nel mondo musicale africano, e non solo. 

kim winter e simon attwell, indexkim winter e simon attwell, index

 

«Wired for Sound è costruito attorno all’idea di creare una piattaforma da mettere a disposizione dei giovani talenti musicali del sud dell’Africa che altrimenti non avrebbero l’opportunità di registrare i loro brani in modo professionale – spiega Kim Winter –. E’ una piattaforma che vuol generare sia contenuti musicali che momenti di discussione, collaborando con quella miriade di radio locali che sono spesso le uniche a raggiungere luoghi remoti e villaggi rurali». 

Sono partiti dal Mozambico e lì hanno registrato in zone che mai avevano visto un mixer: sul Mount Serra Choa a milleseicento metri sul livello del mare, nel mezzo di una foresta di mango, in un vecchio convento fuori Catandica e in un aeroporto militare abbandonato a Furancungo. E poi ancora in un cinema dismesso, il Cinema Pemba, nel forte Sao Joao Batista sull’isola di Ibo, nella riserva naturale di Niassa, 42 mila metri quadrati di parco al confine con la Tanzania. Luoghi irraggiungibili anche dai trasporti locali, ma non dalla loro 4x4 attrezzata come uno studio di registrazione e alimentata dal sole che in quelle zone non manca mai.
 

kim winter e simon attwell,  singer pensivekim winter e simon attwell, singer pensive

Hanno incontrato giovani cantanti, musicisti, tutti con la musica nel sangue ma poche opportunità per poter farsi conoscere fuori dai villaggi e dalle periferie urbane. «Il panorama musicale del sud dell’Africa non è mai stato vasto come ora – continua Winter – nel corso dei nostri viaggi e delle nostre registrazioni abbiamo ascoltato molta musica tradizionale, ma anche jazz, blues, hip-hop, reggae, in una commistione di generi musicali che ci ha sorpreso e ci ha fatto capire ancora di più come questo continente sia in grado di innovare mantenendo tuttavia delle radici ben salde nella tradizione». 
 

Storie come quella di Nelito e Armando, due giovani rapper di Catandica, nella provincia di Manica, talentuosi e con grandi aspirazioni, impossibilitati a esibirsi davanti a un pubblico, se non all’aperto, perché nella loro città di circa 126 mila abitanti, non ci sono spazi dove poter suonare, non un locale notturno né tantomeno un cinema, sono la norma in questo continente dalle infinite potenzialità non sfruttate.

kim winter e simon attwell,  julio coaching 0kim winter e simon attwell, julio coaching 0

 

E sono proprio queste storie, queste realtà marginali, che i fondatori diWired for Sound vogliono far emergere. Come? Il primo passo è un album, Wired for Sound – Mozambique, pubblicato da poco, che raccoglie le migliori tracce registrate durante il loro viaggio, e che sarà il primo di una lunga serie, sperano i due produttori «on the road».

 

kim winter e simon attwell,  indexkim winter e simon attwell, index

In cantiere ci sono infatti per il momento altri tre album,Wired for Sound – Malawi, Wired for Sound – Tanzania e Wired for sound – Namibia, ma l’idea è quella di allargarsi nei prossimi mesi a tutto il sud del continente. Un progetto ambizioso, oltre che unico, che «ha il desiderio non solo di registrare musica in contesti proibitivi e fuori mano, ma anche di contribuire a sviluppare infrastrutture che possano permettere ai musicisti di sviluppare il loro lavoro e farsi conoscere» spiega Simon Attwell.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…