ZEMAN OPPIO GIALLOROSSO! - SOLO IL TECNICO BOEMO PUÒ ECCITARE UNA TIFOSERIA DELUSA, PERMETTERE ALLA SOCIETÀ DI NON SPENDERE MOLTO E DI CONTROLLARE UNO SPOGLIATOIO DOMINATO DA TOTTI, IL CARNEFICE DI LUIS ENRIQUE - DOPO IL MIRACOLO DEL PESCARA, PROMOSSO IN SERIE A CON FIOR DI GOLEADE, IL “FUMATORE” DOVREBBE AVER LA MEGLIO SU MONTELLA - TUTTI SANNO QUAL È LA CONDANNA DEL “METODO ZEMAN”: GIOCO OFFENSIVO, TANTI GOL E NESSUNA VITTORIA…

Matteo Pinci per "la Repubblica"

«Le decisioni sono soltanto l´inizio di qualcosa». Forse così l´ex allenatore della Roma Luis Enrique, citando Coelho, avrebbe rassicurato Franco Baldini sulla scelta più delicata. Quella del tecnico a cui affidare l´eredità dell´asturiano e la Roma americana versione 2.0. Una scelta che la Roma effettuerà in maniera definitiva nel corso della settimana che inizia oggi: perché di tempo da perdere non ce n´è davvero più.

Una scelta che, a questo punto, passerà inevitabilmente dall´appuntamento fissato per oggi tra i dirigenti del club giallorosso e Zdenek Zeman: non necessariamente quello risolutivo. Eppure, da emozionante suggestione primaverile il tecnico boemo si potrebbe ritrovare nelle prossime ore titolare di quella panchina che nel 1999 lasciò a Capello, proprio mentre Franco Baldini entrava ufficialmente e per la prima volta nei quadri dirigenziali del club di Trigoria. Oggi i due si incontreranno ancora, insieme al ds Sabatini e all´ad Fenucci: fu lui il primo a suggerire un paio di settimane fa il nome del tecnico.

Contattato nei giorni scorsi, Zeman ha già scambiato con i vertici romanisti una reciproca disponibilità ad assumere l´incarico di allenatore della Roma, l´unica panchina, forse, per cui avrebbe accettato di salutare il Pescara dei miracoli costruito per salvarsi divertendo e portato invece a vincere il campionato di serie B con un gioco esaltante. Con i suoi giocatori il Boemo ha parlato in modo chiaro, per qualcuno persino inequivocabile, sabato sera subito dopo l´ultima partita.

Un discorso per spiegare che quella sarebbe stata probabilmente l´ultima gara giocata insieme e annunciando che in settimana avrebbe parlato con un´altra squadra. Mai nominata la Roma, di cui invece aveva già fatto conoscere l´interesse al presidente Sebastiani e al ds Delli Carri. Che oggi ammette: «La Roma lo segue da 10 giorni, le sirene e i segnali fanno pensare ad un matrimonio. Però bisogna essere in due a sposarsi».

Già, perché con Zeman di soldi la Roma non ha mai parlato. Magari lo farà oggi (proposta da un milione di euro per un anno più uno) in un incontro avvolto o quasi dal mistero: c´è persino chi dice possa avvenire a Pescara, dove stasera il tecnico è atteso da una cena di fine stagione, dopo i festeggiamenti di ieri per le strade della città con un pullman scoperto davanti a 20 mila persone. Martedì invece dovrebbe comunicare la propria decisione finale al club abruzzese: che lasci, a questo punto, appare quasi scontato.

Ma prima di poter dire se sarà davvero lui il tecnico della Roma 2012-2013 è necessario attendere il confronto con i giallorossi: un confronto che nel recentissimo passato ha già bruciato Montella, con cui non è scatta una buona impressione reciproca, anzi. E che non è servito a sciogliere un incondizionato "sì" a Bielsa, tutt´altro. Neanche con la primissima scelta Villas Boas è scoccata la scintilla, frenato in un recente appuntamento a Milano più che dalla difficoltà di essere soddisfatto nelle sue esose richieste di mercato, dai dubbi sulla tenuta dello spogliatoio.

A questo punto, dopo una serie di discorsi avviati e tramontati, quella di inseguire Zemanlandia sembra una scelta quasi obbligata dai fatti. E che certo farebbe felice la piazza, pronta a entusiasmarsi per lui. «Ma faremo la scelta più giusta, piuttosto che la più rapida o la più popolare», sibila da Trigoria. Dove giurano: «Non lo sceglieremmo per convenienza ma per la sua bravura».

Non un oppio per il popolo deluso, quindi, ma una scelta coraggiosa. Con dei "contro" che vanno dall´ingombrante peso "politico" di presentare due figure come Baldini e Zeman, all´eclissi totale che la sua ombra porterebbe nei confronti del club. A Pescara il motto è ancora «Boemo resta con noi». La sensazione però è che sia già troppo tardi.

 

 

Zeman6 2roma46 zemanzeman zeman zeman

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...