giorgia meloni guido crosetto esercito soldati militari

IL MIO NOME È BOND, EUROBOND – L’ITALIA NON HA SOLDI PER FINANZIARE LA DIFESA. ANCHE ALLENTANDO I VINCOLI DEL PATTO DI STABILITÀ, ACCUMULARE ALTRO DEBITO PUBBLICO (GIÀ AL 138,4% DEL PIL) SAREBBE UNA CONDANNA PER LE GENERAZIONI FUTURE – CAPRARA: “È ADESSO IL TEMPO DI AGIRE, E SI È GIÀ IN RITARDO. IL NOSTRO PAESE HA INTERESSE A FAR SÌ CHE L’INCREMENTO DELLE SPESE PER LA DIFESA SIA COPERTO CON DEBITO EUROPEO. L’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE STA NELLA INSOLITA DISPONIBILITÀ DI PAESI 'FRUGALI' VERSO FORME DI FINANZIAMENTO COMUNI”

Estratto dell’articolo di Maurizio Caprara per www.corriere.it

 

maurizio caprara foto di bacco

Et voilà, non si applica il patto di Stabilità. Quasi accompagnata da un compiaciuto sorriso, questa sembra essere, nella classe politica italiana, una reazione diffusa alla disponibilità della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a disapplicare per le spese destinate alla Difesa le norme comunitarie che ci vietano di aumentare il nostro deficit.

 

Questo deficit da noi supera già il 3% del Prodotto interno lordo. Dal 2014 gli Stati membri della Nato si erano prefissi l’obiettivo di portare le uscite per le forze armate e gli armamenti al 2% del Pil di ciascun Paese.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

L’Italia è tra quanti sono indietro. L’anno scorso, arrancando, per la Difesa è riuscita a raggiungere una spesa dell’1,54%. Nel frattempo Donald Trump ha indicato come indispensabile un traguardo più che doppio, il 5%.

 

[…] E la politica italiana che fa? Il governo tira un sospiro di sollievo, l’opposizione si volta dall’altra parte e rispolvera parole d’ordine su altri temi. La rimozione della realtà è abitudine che sta prendendo piede sempre di più. L’Europa ha a che fare con una guerra arrivata al suo interno, l’invasione russa dell’Ucraina, e una non molto lontano da sé, il conflitto di Gaza attualmente solo sospeso.

 

guido crosetto giorgia meloni - armamenti

Trump si muove come chi tenderebbe a spartirsi sfere di influenza con il Cremlino emarginando i rappresentanti dell’ Unione Europea. E da noi delle spese della difesa si parla il minimo possibile.

 

Quasi nessuno, per esempio, che constati un aspetto della realtà: mentre il nostro esorbitante debito pubblico ha raggiunto il 138,4% del Pil, se le parole di von del Leyen non troveranno consistenti obiezioni il nostro Paese sarà autorizzato a dilatarlo.

 

Forse per la difesa è l’unica soluzione possibile […]. Ma pur ammettendo che se da una parte può essere uno scampato pericolo, dall’altra è un permesso di caricare altro debito sulle spalle delle nuove generazioni.

 

MARK RUTTE DONALD TRUMP

In un mondo meno assestato di prima, l’Ue è la famiglia che sta iniettando nella nostra economia nazionale i 194,4 miliardi di euro per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, quello più finanziato dell’intera Unione, da spendere entro metà 2026.

 

Dopo, ci troveremo a non avere più questo straordinario sostegno e a dover fronteggiare maggiori uscite per la Difesa. Il segretario generale della Nato Mark Rutte dà per scontato che nel prossimo vertice dell’Alleanza in giugno all’Aja andrà definito un obiettivo più alto del 2% perché la spesa deve arrivare a «molto, molto, molto di più» del 2%.

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky

Per avere un’idea di quanto sforzo comporta, ecco che cosa ammise davanti alle commissioni di Camera e Senato, il 7 novembre 2023, il ministro della Difesa Guido Crosetto: «Siamo molto lontani dal 2%, un obiettivo impossibile per il 2024, ma se devo essere sincero con voi, e lo sono sempre, difficile anche per il 2028». Lo stato del mondo ha reso inattuale una flessibilità del genere.

 

È adesso il tempo di agire, e si è già in ritardo. Il nostro Paese ha interesse a far sì che l’incremento delle spese per la Difesa sia coperto con debito europeo. Non solo perché ciò aiuta a contenerci, ma perché è in sede europea che le spese possono essere meglio coordinate per evitare doppioni costosi e superflui e per gettare le basi di una difesa comune quanto mai indispensabile.

 

VERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI

Il ritardo nella quantità ci sta facendo perdere di vista l’importanza della qualità della spesa. L’opportunità da cogliere sta nella insolita disponibilità di Paesi cosiddetti «frugali» […] verso forme di finanziamento comuni. A comandare le braccia in armi, anche soltanto per garantirsi sicurezza grazie alla deterrenza, non possono che essere le menti.

 

Questo dunque richiede convergenza tra formazioni italiane nel favorire uno sviluppo dell’integrazione politica tra i 27 Stati membri dell’Unione, uno snellimento dei suoi meccanismi decisionali. La pace si difende così, non voltando la testa dall’altra parte o declamando velleitari proclami slegati dalla realtà della storia e delle sue accelerazioni.

alexander stubb volodymyr zelensky kiev 24 febbraio 2025leader europei a kiev 24 febbraio 2025

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”