rino tommasi

IL MONDO DELLO SPORT PIANGE RINO TOMMASI. LA STORICA VOCE DI TENNIS E BOXE SE NE VA A 90 ANNI - FU IL PRIMO IMPRESARIO ITALIANO NELL’AMBITO DELLA BOXE, IL PRIMO DIRETTORE DEI SERVIZI SPORTIVI DI CANALE 5: NESSUN GIORNALISTA ITALIANO CONOSCEVA LO SPORT AMERICANO COME LUI – HA RACCONTATO IL PUGILATO E IL TENNIS: INDIMENTICABILI LE SUE TELECRONACHE CON GIANNI CLERICI - LA CANTATA STRACULT APPENA INIZIAVA LA PRIMA GIORNATA DELL'AUSTRALIAN OPEN (“OH BONGO, BONGO, BONGO STARE BENE SOLO AL CONGO NON MI MUOVO NO, NO”). OGGI COSA GLI AVREBBERO DETTO I BECCAMORTI DEL POLITICAMENTE CORRETTO? – VIDEO STRACULT

 

Da repubblica.it

 

rino tommasi

Il mondo dello sport e del giornalismo è in lutto. E’ morto a 90 anni Rino Tommasi, storica firma e voce di tennis e boxe. Nato a Verona il 23 febbraio del 1934, è stato giocatore di tennis e ha iniziato la carriera giornalistica nel 1953. In coppia con Gianni Clerici, scomparso nel 2022, ha commentato i principali eventi tennistici per le reti per le quali i due hanno lavorato fino al 2010, a partire da TV Koper Capodistria, passando per Tele+ e SKY Sport. Telecronache diventano famose per la competenza e la garbata ironia dei due commentatori.

 

 

TOMMASI

Da ubitennis.com - Estratti

 

 

(…) Dal 1959 al 1970 si dedicò, inoltre, parallelamente all’attività giornalistica, all’organizzazione di eventi di pugilato, in particolare al Palazzo dello Sport di Roma con la sua ITOS (Italiana Organizzazioni Sportive), diventando il primo impresario italiano nell’ambito della boxe e in generale il più giovane di tutto il mondo.

rino tommasi

 

Nel 1981 (anno nel quale fu premiato dall’ATP come “Tennis Writer of the Year“, su votazione diretta dei tennisti professionisti) divenne il primo direttore dei servizi sportivi della rete Canale 5, cominciando così la sua personale carriera televisiva, e nei successivi trent’anni si affermò come il telecronista sportivo più riconoscibile e apprezzato della storia della comunicazione sportiva italiana.

 

La rete di proprietà di Silvio Berlusconi per cercare di ritagliarsi uno spazio all’interno del monopolio tutto calcistico della RAI decise di acquistare i diritti per trasmettere gli sport professionistici americani, per poi passare al tennis, come raccontato dal nostro direttore Ubaldo Scanagatta“Gli bastò poco per capire che nessun giornalista italiano conosceva lo sport americano, tutto lo sport USA, come Tommasi. E non solo lo conosceva. Rino sapeva perfettamente come muoversi per contattare le dirigenze sportive dei vari sport, i vari manager. Sembrerà incredibile ma anche per molti valenti e celebrati giornalisti che hanno scritto anche di sport ad eccellenti livelli, già la conoscenza dell’inglese costituiva un ostacolo quasi insormontabile. 

 

 

rino tommasi

Nel 1991 si trasferì a Telepiù (che nel 2004 diventerà poi Sky), sempre con il ruolo di direttore dei servizi sportivi, dedicandosi alle sue grandi passioni, la boxe e la racchetta, e alternandosi tra il lavoro di coordinamento, le telecronache e la produzione/ conduzione di programmi di approfondimento.

 

Nel corso degli anni ottanta Tommasi prese la decisione di introdurre nel panorama italiano delle telecronache sportive una novità abbastanza rivoluzionaria, ovvero la cosiddetta ‘seconda voce’, scegliendo la poesia scanzonata di Gianni Clerici come compagna di viaggio all’interno del mondo delle storie del circuito mondiale. Il tennis rappresentava la confezione perfetta per i dialoghi della coppia perché il tennis è un gioco che non viene scandito dal tempo del cronometro, perchè le pause del tennis accettano la fantasia delle parentesi. I due giornalisti, stuzzicandosi a vicenda, trasformarono la cronaca in un’altra cosa, la trasformarono nel piacere della compagnia, nel gusto dell’aneddoto, nell’impatto del neologismo giusto: il fascino del racconto era di conseguenza inversamente proporzionale alla vivacità della partita. 

rino tommasi con ubaldo scanagatta

 

La noia di un match banale lasciava infatti ancora più spazio al loro talento, e la sceneggiatura della telecronaca, che non esisteva, si evolveva nell’improvvisazione e nel colpo di scena, perchè la leggerezza non va necessariamente a braccetto con la superficialità: “Oh bongo, bongo, bongo stare bene solo al Congo non mi muovo no, no. Bingo, bango, bengo, molte scuse ma non vengo, io rimango qui.

 

Rino Tommasi CLERICI TOMMASIclerici tommasiclerici scanagatta tommasi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO