monte dei paschi di siena

MORTE DEI PASCHI DI SIENA – IL TITOLO DI MPS CROLLA DEL 5,3% IN BORSA SULL’ONDA DELLE VOCI DI UN RINVIO DI QUALCHE MESE DELL’AUMENTO DI CAPITALE. IL TESORO CI METTE 1,6 MILIARDI, MA SERVONO ALTRI 900 MILIONI. CHI CE LI METTE? I PARTNER ANIMA E AXA NON DOVREBBERO ARRIVARE A PIÙ DI 300 – IL DISGRAZIATO ISTITUTO SENESE NON È MOLTO APPETIBILE SUL MERCATO E NESSUNO VUOLE BUTTARCI SOLDI…

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

1 - MPS: -5,3% IN BORSA, SUI BOND I TIMORI DEL BURDEN SHARING

(ANSA) - Mps chiude in forte calo a Piazza Affari (-5,3% a 22,4 euro) mentre sono giorni decisivi per l'aumento di capitale, con l'ad Luigi Lovaglio alla ricerca di un numero di sottoscrittori sufficiente ad assicurarsi l'appoggio delle banche del consorzio di garanzia.

 

I timori del mercato sulla riuscita dell'aumento si riflettono nelle quotazioni dei 4 bond subordinati di Mps, che hanno registrato cali tra il 4,2% e l'1,7%, e sono prossime ai minimi di settembre. Le valutazioni oscillano tra il 50 e il 57% del valore nominale e "scontano l'ipotesi di un coinvolgimento con una conversione/svalutazione di circa il 40-45%" rileva Equita.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Il bond da 750 milioni con scadenza 2028 ha perso il 4,2%, scendendo a 50,5, quello con scadenza 2029 da 300 milioni ha ceduto l'1,7% a 57,7, quello con scadenza 2030 da 300 milioni il 3,8% a 54,2 e quello con scadenza 2030 da 400 milioni il 3,2% a 53,7.

 

"Le valutazioni dei titoli subordinati attualmente scontano l'ipotesi di un coinvolgimento nell'aumento di capitale con una conversione/svalutazione di circa il 40-45% dei titoli che rappresenta un ammontare di poco inferiore ai 900 milioni che la banca dovrebbe raccogliere dal mercato", rileva Equita. "In questo momento il rischio che il Monte dei Paschi possa proporre una conversione in azioni del debito subordinato sta diventando sempre più possibile", affermano gli analisti di Bestinver, secondo cui, nel caso in cui le banche non dovessero garantire l'inoptato, "facciamo fatica a credere che il salvataggio possa andare avanti".

 

2 - AFFARI IN PIAZZA: MPS SOTTO PRESSIONE PER LE DIFFICOLTÀ DELL'AUCAP

Francesco Bonazzi per Alliance News

 

monte dei paschi di siena

Monte Paschi ancora in pesante flessione in Piazza Affari, mentre il Tesoro italiano studia anche delle alternative all'aumento di capitale che sarebbe in rampa di lancio per il 17 di questo mese.

 

Nel primo pomeriggio, il titolo dell'istituto senese passa di mano a EUR22,50 con un calo del 4,9% sulla vigilia. In mattinata, Deutsche Bank Research ha tagliato il target price da EUR58 a EUR33 e ha confermato la valutazione "hold".

 

Dopo la riunione di ieri al Mef, azionista con il 64%, con le banche che partecipano all'aumento di capitale da EUR2,5 miliardi, sono cresciute le voci preoccupate e oggi è arrivata una nuova ondata di vendite sul titolo.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

Una delle ipotesi che circolano è che l'aumento di capitale non scatti dal 17 ottobre, ma subisca un rinvio di qualche mese. Lo scopo sarebbe trovare con maggior tempo e facilità quegli EUR900 milioni che ci si aspetta dal mercato, oltre agli scontati EUR1,6 miliardi che saranno coperti dal Tesoro.

 

Dalle trattative con i partner commerciali di Anima e Axa non dovrebbero arrivare più di EUR300 milioni (in parti eguali), contro gli EUR450 o EUR500 milioni che si erano ipotizzati nelle scorse settimane. In particolare, Axa non sarebbe interessata a chiedere "in cambio" una modifica delle condizioni della partnership di bancassurance, mentre Anima vorrebbe maggiori garanzie.

LUIGI LOVAGLIO

 

Tuttavia, su questo punto ci sarebbero i timori dell'amministratore delegato del Monte Luigi Lovaglio, che non vuole accordi troppo stringenti che possano far scappare un eventuale cavaliere bianco bancario.

 

In ogni caso, secondo alcune delle istituzioni creditizie che partecipano al collocamento, una somma di EUR600 milioni da reperire sul mercato, con questi chiari di luna, sarebbe troppo onerosa e rischiosa. Ci sarebbe, appunto, la strada di un pool di cavalieri bianchi, formato da 4 o 5 banche che sarebbero contattate dal Tesoro, ma al momento sembra più che altro una suggestione.

 

Ci sono sicuramente altri contatti in corso, anche se per importi al momento non sufficienti. Alcune casse previdenziali starebbero valutando un'adesione all'aucap per qualche decina di milioni e c'è un rilevante pressing del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, perché la Fondazione Monte dei Paschi "dia il buon esempio" e partecipi alla ricapitalizzazione. Qui si parla di una cifra che si aggirerebbe sugli EUR30 milioni.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

"Se la Fondazione non partecipa, è un brutto messaggio per tutta la città, che è impegnata a difendere anche i posti di lavoro della banca", osserva un banchiere che sta seguendo la ricapitalizzazione. Per altro ci sono già in uscita 4.500 persone, grazie agli incentivi per la pensione fino a 7 anni di stipendio, ma il costo della manovra sul personale va finanziato proprio con l'aumento di capitale.

 

Da giorni si ragiona anche su un coinvolgimento del finanziere francese Denis Dumont, in passato già socio del Credito Valtellinese. Ma anche in questo caso sarebbero in ballo importi non risolutivi.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

E così, accanto all'ipotesi dello slittamento di questo aumento di capitale che ogni giorno sembra più complicato, c'è anche l'eventualità che dal ministero di Via XX Settembre riescano a negoziare con la Bce di Francoforte tempi e modi più "comprensivi" per la ricapitalizzazione. Dalla sua, il Tesoro avrebbe sicuramente la possibilità di aver dimostrato la massima buona volontà sul dossier senese.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...