mughini gaetano pesce

LA VERSIONE DI MUGHINI - GAETANO PESCE È MORTO A 84 ANNI A NEW YORK: UNA NOTIZIA DI QUELLE CON CUI È DIFFICILISSIMO FARE I CONTI. NON SOLO DA QUANTO È STRAZIANTE IN SÉ LA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI UNO DEI MAGGIORI DESIGNER CONTEMPORANEI MA DA QUANTO GAETANO E LA SUA OPERA OCCUPANO COSÌ TANTA PARTE DELLA MIA VITA E DELLA MIA CASA - LUI DELL'ITALIA NON SAPEVA NULLA, LA CONTRACCAMBIAVA COSÌ DELLA TRASCURATEZZA DEL NOSTRO PAESE NEI SUOI CONFRONTI. DEL RESTO LUI ERA UN ARTISTA DEL MONDO – LA STORIA DI QUEL POSACENERE CHE…

Giampiero Mughini per Dagospia

 

GIAMPIERO MUGHINI

Caro Dago, la notizia che mi ha appena dato da New York Giulio Silvano, giovane e raffinato collaboratore del Foglio, che Gaetano Pesce è morto a 84 anni, è di quelle con cui è per me difficilissimo fare i conti. Non solo da quanto è straziante in sé la notizia della  scomparsa di uno dei maggiori artisti/designer contemporanei ma da quanto Gaetano e la sua opera occupavano e occupano così tanta parte della mia vita e della mia casa, dove ci sono almeno 60-70 sue opere e io avrei voluto che ce ne fossero il doppio.

 

Non c'è un momento della mia  giornata che io non abbia a che fare con una sua poltrona, con una sua lampada da terra o da muro, con un suo vaso portafiori, con un suo posacenere. Quella religione degli oggetti di cui tu stesso sei un devoto praticante, e di cui molti italiani purtroppo non sanno nulla.

 

E del resto non è un caso che l'Italia non se lo fosse meritato il metà ligure e il metà veneziano Gaetano Pesce, il quale da mezzo secolo e oltre ha vissuto prima a Parigi e poi a New York. Trenta e passa anni fa mi telefonarono i titolari di uno squisito negozio di design a Milano. Loro erano stati i primi a ospitare in Italia i vasi in resina di Pesce ed è da loro che cominciai a comprarli.

 

gaetano pesce

Al telefono mi chiesero se volevo incontrarlo dato che Gaetano sarebbe venuto a Roma, forse nella ricerca di un qualche negozio che a sua volta ospitasse le sue opere. Ci accordammo e io andai a prendere Gaetano in un albergo sovrastante Piazza della Trinità dei Monti.

 

Da lì andammo a cena a casa mia e siccome per strada - in ragione della mia popolarità televisiva - qualcuno mi salutava, Gaetano mi confesserà più tardi di avere pensato che io fossi un uomo politico o qualcosa del genere.

 

Lui dell'Italia non sapeva nulla, la contraccambiava così della trascuratezza del nostro Paese nei suoi confronti. Del resto lui era un artista del mondo, la sua opera poteva essere venduta indifferentemente in Cina, negli Usa, ad Amsterdam.

 

gaetano pesce

Non c'era materia più universale di quella resina, di quell'impasto chimico da cui faceva scaturire le opere più disparate, un piatto su cui mangiare o una poltrona su cui non è che ti sedessi, piuttosto ti avvolgeva, voleva che tu le diventassi amico, voleva ospitare i tuoi pensieri ancor prima che il tuo corpo.

 

Detto tra parentesi Gaetano avrebbe voluto essere lui l'architetto che in via Paolo Segneri mettesse mano alle rovine da cui nel 2001 doveva risultare la casa in cui vivo. Solo che in quel caso l'architetto Carla Tulli è stata giorno per giorno appresso a quelle rovine e questo per la durata di un anno. Come avrei potuto affidarle a Gaetano, che viveva e aveva studio a New York?

gaetano pesce

 

E comunque da allora Gaetano è stato l'amico e il complice per eccellenza di una vita. Non perdevamo occasione di incontrarci e abbracciarci. Era per me un incubo il momento in cui mi arrivavano da lui liste di suoi capolavori (talvolta dei pezzi unici) in vendita e ogni volta cercavo di comprarne il più possibile.

 

Quello cui tengo di più è un posacenere che lui aveva disegnato per una nota azienda italiana di design degli anni sessanta. E' una mano come trafitta e sanguinante ed era il suo modi di ricordare una compagna della sua gioventù che era morta d'improvviso e credo sia stato uno dei lutti più importanti della sua vita. All'azienda italiana di design dissero che non se ne parlava nemmeno di mettere tutto quel sangue nella casa di un eventuale loro cliente, e quel prototipo glielo restituirono. Una ventina d'anni fa l'ho comprato io. Addio, indimenticabile Gaetano.

GAETANO PESCE 2

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

VASO GAETANO PESCEup5 poltrona di gaetano pescegaetano pescecabinet bon to love you gaetano pescecrosby child chair di gaetano pesce GAETANO PESCEGAETANO PESCEmuseo design triennale up5donna gaetano pesceche profumo quei libri gaetano pesceUP GAETANO PESCEGAETANO PESCE 1GAETANO PESCE MOSTRA ALTRA BELLEZZA MILANOGAETANO PESCE 4GAETANO PESCE 3GAETANO PESCE 2GAETANO PESCEle opere di gaetano pesce (4)l'uomo rinato di gaetano pescele opere di gaetano pesce (3)le opere di gaetano pesce (5)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…