luciano spalletti bischerata in canna

NE DOBBIAMO ANCORA MANGIARE DI PASTASCIUTTA - LA SCONFITTA CONTRO LA FRANCIA HA SCOPERCHIATO I PROBLEMI DELLA NAZIONALE DI SPALLETTI - NON È TUTTO DA BUTTARE: IL CT HA DATO UN'IDENTITÀ DI GIOCO MA LA DIFESA TRABALLA - SUI CALCI PIAZZATI SIAMO FRAGILISSIMI: 6 DEGLI 8 GOL SUBITI IN NATIONS LEAGUE SONO ARRIVATI DA SITUAZIONI DA FERMO - LA MANCANZA DI UN "NUMERO 10" E LA DIFFICOLTA' A FARE TURNOVER (A PARTE I TITOLARI, NON ABBIAMO MOLTI TALENTI DA SPENDERE)

1 - PROCESSO A SPALLETTI

Estratto dell'articolo di Matteo Pinci per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2024/11/19/news/luciano_spalletti_italia_francia_nations_league-423643478/

 

luciano spalletti foto lapresse 2

[…] Il giorno dopo la sconfitta in Nations League a San Siro contro la Francia Luciano Spalletti lo avrà passato a studiare quei 90 minuti. Il veleno nella coda rischia di guastare il sapore della nuova Italia. Per la Nazionale di Spalletti è il momento del processo: l’udienza è aperta.

 

PRO

Il rinnovamento

Le prove a sostegno del lavoro di Spalletti non mancano. La prima: il coraggio di rinnovare. In Germania l’Italia era uscita dall’Europeo senza trovare un regista. Ora ne ha due: il torinista Ricci e il laziale Rovella. […] Ci voleva fegato per affidare la Nazionale a due ragazzi senza esperienza europea, ma ora il ct può passare al banco e riscuotere. Discorso che vale anche per Maldini. […] Sono tappe di un percorso avviato un anno fa con Udogie e Cambiaso, poi in estate con Calafiori. Il prossimo: lo juventino Savona.

italia francia 4

 

Identità

Nei giorni più bui dell’Europeo, il blocco interista manifestò al ct, in un incontro rimasto storico, il desiderio di giocare col modulo che conosceva meglio. Quando c’è stato da ricostruire dopo la disfatta di Berlino, Spalletti è ripartito da lì. Modulo fisso, 3-5-2 e sue varianti, il più utilizzato in Serie A. Poi: le pedine giuste al posto giusto a costo di qualche sacrificio. E un’identità tattica chiarissima. […]

 

luciano spalletti foto lapresse 1

Entusiasmo

[…] La squadra si diverte, sa cosa fare e quello che fa le piace. Il ct ha saputo svuotare il gruppo di qualche scontento: ha tagliato alcuni “vecchi”, anche reduci dell’Europeo vinto, che rischiavano di fare da tappo ai nuovi. Ha sacrificato i caratteri meno compatibili col gruppo o chi pretendeva di giocare a prescindere. Il risultato è evidente.

 

CONTRO

I gol presi su calci da fermo

[…] Anche prima della sconfitta con la Francia, quando la lista era molto asciutta, un problema era evidente: la tenuta della difesa sui calci da fermo. Giocando a zona, serve più cattiveria, quella che prima a Buongiorno e poi a Locatelli è mancata a San Siro. Ma non sono i soli. Era già capitato due volte contro Israele e nei due gol costati la rimonta del Belgio all’Olimpico. Sei gol presi tutti nello stesso modo: non può essere soltanto un caso.

 

italia francia foto lapresse 6

Poco turnover

Molti se lo saranno chiesto, leggendo i nomi degli undici scelti per la Francia: non era il caso di cambiare qualcosa? Dal campo, con la squadra apparsa lenta, la spietata conferma. Perché non fidarsi di alternative come Kean, mai stato continuo come in questo inizio di stagione, Udogie, titolare fisso del Tottenham in Premier, o Raspadori, uno dei ragazzi che hanno accompagnato Spalletti allo scudetto di Napoli? […]

 

L’identità da difendere

C’è un altro elemento che non è sfuggito. La differenza di ritmo tra Locatelli e il resto della squadra. Manuel […] ha bisogno di tempo per entrare nella manovra azzurra. Anche perché non è un regista. In quella posizione è più adatto Rovella. […]

 

2 - DIFESA DA AGGIUSTARE E CACCIA A UN 10 SPALLETTI, IL PIANO PER L’ ITALIA MONDIALE

Estratto dell'articolo di Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

luciano spalletti

 

L’Italia non cambia strada. «A marzo rivedrete le stesse facce», dice Luciano Spalletti prima di rientrare a casa, al Bosco verticale e riesaminare a caldo la prima sconfitta post Europeo. La Francia ci ha surclassato sul piano fisico e tattico. […] Ma la notte buia di San Siro non deve scoraggiarci. La strada intrapresa è quella giusta e qualche caduta andava messa in preventivo. Forse ci eravamo illusi di aver bruciato le tappe verso la riscossa e invece non è così.

 

Il lungo inverno azzurro, senza partite sino al 20 marzo, non ci permetterà di verificare la reazione del gruppo a questo primo passo falso. Spalletti non ne ha fatto un dramma, cerca di guardare il bicchiere mezzo pieno e trasformare gli errori in opportunità. Il c.t. è convinto che sia meglio trovare una squadra forte nei quarti di Nations League, che potrebbero trasformarsi nella prova generale in vista delle qualificazioni mondiali. Venerdì, al sorteggio di Nyon, sapremo cosa ci riserverà il destino: la Spagna, che ci ha umiliato all’Europeo ben al di là del risultato, è apparentemente fuori portata.

 

luciano spalletti con la nazionale italiana

Contro Germania e Portogallo possiamo giocarcela, anche se saremo costretti al ritorno in trasferta. Certo, bisognerà ritrovare l’energia perduta e sistemare la difesa, che ha subito 13 reti nelle ultime 10 partite, rimanendo imbattuta una volta sola, a Bruxelles contro il Belgio. […]

 

«Bisogna rivedere molte cose», ammette l’allenatore azzurro, che potrebbe abbandonare la marcatura a zona sui calci piazzati. […] Ma sulla strada verso il Mondiale Spalletti non ha tentennamenti: «Siamo sulla strada giusta e qualche situazione da sistemare non cancella il lavoro di mesi». La difesa è il nostro tallone d’achille, ma non l’unico pensiero.

luciano spalletti

 

Nei prossimi mesi Spalletti dovrà dedicarsi alla ricerca di un vice Cambiaso nella speranza che Bellanova all’Atalanta possa dare risposte convincenti e cercare un centrocampista che leghi il gioco nel 3-5-1-1 […]. All’Italia manca un 10: Pellegrini lo ha fatto così e così, Barella tende a tornare indietro più del dovuto, Maldini deve crescere sul piano della personalità e convinzione, Baldanzi è rimasto coinvolto nella crisi della Roma.

 

luciano spalletti

[…] Se dovessimo superare i quarti di Nations e andare alle Finals di giugno, il viaggio dell’Italia nelle qualificazioni comincerebbe a settembre e saremmo di sicuro in un girone da quattro squadre e sei partite. Altrimenti c’è il rischio (non la certezza) di finire in un gruppo da 5 e accendere i motori a giugno. Vedremo cosa succederà. L’importante è farsi trovare pronti. Il Mondiale 2026, tra Canada, Messico e Stati Uniti, è il nostro traguardo. Dopo averne saltati due, il terzo dobbiamo portarlo a casa.

italia franciaitalia francia foto lapresse 2italia francia 2italia francia 3italia francia 5italia francia 7francia italiafrancia italia 1-3italia francia 6francia italiaitalia francia foto lapresse 4

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…