NELL’ALDO DEI CIELI - A ROMA IL SALUTO DEGLI AMICI A DE LUCA (FOTO E VIDEO)

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia


Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Germana Consalvi per "Il Messaggero"

Come diceva Flaiano, Roma è una grande capitale e una città di provincia. La citazione che aveva scelto per la sua rubrica "Fuga di notizie" nella pagina Giorno e Notte del Messaggero - nella quale per anni Aldo De Luca ha svelato divertenti dietro le quinte dello showbiz, dei vip e dei salotti - sembra fatta su misura anche per l'ultimo saluto tributato ieri al giornalista, storica e prestigiosa firma della mondanità del Messaggero, scomparso improvvisamente una settimana fa, a 67 anni.

Nella suggestiva cornice dell'Aranciera di San Sisto, a Caracalla, un'incredibile folla di amici, del mondo dello spettacolo e di quello salottiero, ma anche della politica e delle istituzioni. E c'era il mondo dell'informazione, capitanato dalla grande famiglia del Messaggero, del presente e del passato. Tutti hanno voluto abbracciare i parenti di De Luca: i figli Thomas e Valeria, la compagna Silvana, i fratelli Sergio e Athos.

Il primo a parlare è Sergio De Luca: «Mi ha lasciato una grande eredità, la leggerezza». Con un filo di voce Athos De Luca racconta Aldo: «Non è mai stato il fratello maggiore che bacchettava, ma era quello che ci aiutava a vivere. Si è fatto da solo, con tanti anni di gavetta. Era felice quando condivideva la sua vita con gli altri. Per noi è sempre stato una presenza di riferimento, un dandy moderno. Il giornale gli piaceva molto, gli piaceva raccontare storie».

Valeria De Luca: «La cosa più forte da condividere è la gratitudine per la rete che si è manifestata subito dopo la morte di mio padre. Mi ha fatto riflettere su quanto sia importante una visione corretta della vita e della morte. Mi viene naturale pensare che abbia trovato la prima scusa esterna per andarsene quando diceva lui...».

LE TESTIMONIANZE
L'Aranciera stenta a contenere quel vasto mondo di affetti e di stima che De Luca si è conquistato con il suo mestiere e con la sua personalità brillante e gaudente, mai superficiale. La sua uscita di scena così repentina e spiazzante lascia tutti increduli. Pierfrancesco Pingitore, re del Bagaglino, ricorda: «Gli proposi l'imitazione di Occhetto. Da quel momento per lui si è aperta una seconda professione che amò per la sua leggerezza». Il tributo di Maurizio Mattioli, commosso ed emozionato, è «per non aver tradito l'amico per il giornalista».

Sfilano, tra gli altri, Marisela Federici, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Giancarlo Magalli, Michele La Ginestra, il deputato Roberto Giachetti, Francesca Rettondini, Guglielmo Giovanelli, Tiziana Luxardo, Rodolfo Laganà, Geppy Gleijeses, Mario Zamma, Fiamma Izzo, la press agent Paola Comin, Daniela Terreri, Dario Salvatori. C'era questo c'era quello nell'Aranciera trasformata in onore di Aldo De Luca in una grande capitale e in una città di provincia.

 

 

 

Ugo Collini Rino Barillari e Ermanno Di Quinzio Pippo Baudo Renzo Arbore e Adriano Aragozzini Patrizia Mirigliani ricorda Aldo De Luca Maurizio Mattioli ricorda Aldo De Luca Magalli e Pingitore Eva Grimaldi Gli amici di Aldo

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...