andrea orcel giuseppe castagna banco bpm banca popolare di milano

ORCEL PRESO IN CASTAGNA – IL CONTRATTACCO DI BANCO BPM A UNICREDIT: L’ISTITUTO GUIDATO DA GIUSEPPE CASTAGNA PRESENTA UN ESPOSTO ALLA CONSOB E CHIEDE ALL’AUTORITÀ DI VALUTARE LA CORRETTEZZA DELL’OPS SULL’EX POPOLARE DI MILANO - SOSTIENE CHE L’OFFERTA SERVA SOLO A IMBRIGLIARE IL BANCO E CASTAGNA CON LA PASSIVITY RULE (E BLOCCARE L’OPA SU ANIMA) – LA FRECCIATINA SULLE OPERAZIONI IN RUSSIA DI ORCEL: “RITENGO CHE I NOSTRI AZIONISTI ABBIANO IL DIRITTO DI CONOSCERE QUALI SONO I POSSIBILI SVILUPPI, I RISCHI E I COSTI ASSOCIATI…”

1. L'ARROCCO DEL BANCO GIUSEPPE CASTAGNA AD DI BANCO BPM

Estratto dell’articolo di Michele Chicco per “La Stampa”

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Banco Bpm organizza la sua difesa contro l'offerta di Unicredit e chiede l'intervento del Var. Piazza Meda bussa alla porta della Consob con un esposto in cui contesta le mosse di Unicredit e invita l'authority a valutare se l'Ops sia stata correttamente lanciata e se ci siano i presupposti perché debba essere fermata.

 

Secondo il board, riunito ieri per poco meno di otto ore, da parte di Unicredit ci sarebbe stato un utilizzo strumentale delle leggi, con il lancio di un'offerta a un prezzo basso con il solo intento di imbrigliare Banco Bpm con la passivity rule. Una mossa che ha avuto ricadute anche sugli azionisti di Anima, destinatari a loro volta di un'Opa del Banco da 1,58 miliardi.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

La richiesta alla Consob è quindi di prendere provvedimenti per tutelare il buon andamento del mercato. «Siamo certi della nostra forza e siamo convinti che i nostri azionisti, con i quali il dialogo è costante e proficuo, ci supporteranno», dice l'amministratore delegato, Giuseppe Castagna.

 

Se dopo il primo consiglio post-Ops il "no, grazie" era stato netto ma formale, adesso Banco Bpm mette in campo gli argomenti di sostanza. Nel mirino del board finisce il documento di offerta, depositato da Unicredit venerdì scorso, sul quale c'è «la necessità di chiarire» la valutazione che viene fatta del Banco di 6,65 euro per azione (con un premio dello 0,5% rispetto alla chiusura precedente l'offerta).

 

banco bpm

L'Ops di Unicredit è stata lanciata il 26 novembre e per questo, attacca Bpm, «ogni riferimento al prezzo dell'azione al 6 novembre 2024 è inappropriato e non pertinente», perché in quei 20 giorni è stata lanciata proprio l'Opa su Anima ed è stato comprato il 5% di Mps dal Tesoro, gettando le basi per il "terzo polo"' bancario sull'asse Siena-Milano.

 

Ma non è tutto perché, rileva Banco Bpm, «il premio determinato sulla base del prezzo ufficiale delle azioni Unicredit» alla vigilia dell'offerta «non è il 14,8%: il dato corretto è pari al 3,9%». Di oltre il 14%, mette in evidenza il consiglio, è piuttosto lo sconto proposto ai soci di piazza Meda, sulla base dei valori di Borsa di lunedì quando il titolo ha toccato gli 8 euro per azione (7,96 euro, intanto, la chiusura di ieri).

 

TORRE UNICREDIT A MILANO

«Evidenziamo che l'operazione proposta da Unicredit non riconosce un premio a favore dei nostri azionisti, come confermato dal giudizio del mercato che sin dal primo giorno valuta il concambio a sconto», spiega Castagna.

 

«Non crediamo possa giovare alla trasparenza del mercato annunciare un corrispettivo facendo presupporre allo stesso tempo che potrebbe essere rivisto», aggiunge poi il top manager circa l'ipotesi che l'offerta carta contro carta di Andrea Orcel possa essere arricchita con una componente in denaro.

 

MASSIMO TONONI GIUSEPPE CASTAGNA

Castagna, in una insolita lunga dichiarazione post consiglio, entra anche nel «merito» dell'operazione. Parte dalla diversificazione geografica, mettendo nel mirino l'esposizione di Unicredit all'estero: «Il fatto che Banco Bpm abbia un così forte radicamento nel Nord Italia, in una delle aree più dinamiche e industrializzate d'Europa, ci consente di affrontare serenamente il futuro, al riparo dall'incertezza che caratterizza invece la presenza di Unicredit in Paesi come la Germania, alcune nazioni dell'Est Europa e soprattutto la Russia», dove un'uscita totale impatterebbe sul Cet1, il capitale di migliore qualità che è al 16,1%, per 52 punti base, all'incirca tra 1,5 e 2 miliardi di euro.

 

UNICREDIT IN RUSSIA

2. BANCO BPM CHIAMA LA CONSOB LA REAZIONE DI UNICREDIT

Estratto dell’articolo di Andrea Rinaldi e Daniela Polizzi per il "Corriere della Sera"

 

[…] all’origine dell’esposto ci sarebbe anche una criticità nel documento di ops di Unicredit: non avrebbe tenuto conto che l’acquisto del Banco comporterebbe una partecipazione qualificata in Anima e che richiederebbe l’ok di Bankitalia. Anche se l’offerta, affermava Piazza Gae Aulenti, resta «condizionata all’ottenimento delle relative autorizzazioni regolamentari».

 

Castagna chiama in campo la visione che gli azionisti condividono con la sua banca.

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

«Siamo convinti che i nostri azionisti, con i quali il dialogo è costante e proficuo, — ha sottolineato — ci supporteranno in questa scelta».

 

Il banchiere non si limita a rispondere punto su punto all’attacco sferrato da Andrea Orcel, ma lo va a pungere su un tema per lui delicato, quello dell’esposizione di Unicredit in Russia e dell’operazione in Germania su Commerz: «Ritengo che i nostri azionisti abbiano il diritto di conoscere quali sono i possibili sviluppi, i rischi e i costi associati, sia in riferimento all’operazione Commerzbank sia all’eventuale dismissione delle attività in Russia».

 

GIUSEPPE CASTAGNA

Il fatto che «Banco Bpm abbia un così forte radicamento nel Nord Italia, in una delle aree più dinamiche d’Europa — ha detto Castagna — ci consente di affrontare serenamente il futuro, al riparo dall’incertezza che caratterizza invece la presenza di Unicredit».

giuseppe castagna banco bpmgiuseppe castagna 1TORRE UNICREDIT A MILANOunicredit in russia giuseppe castagna

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...