patrese senna

“DOPO L’INCIDENTE DI IMOLA DECLINAI L'OFFERTA DI CORRERE AL POSTO DI SENNA CON LA WILLIAMS. E SMISI PER SEMPRE DI FARE IL PILOTA F1” – RICCARDO PATRESE RICORDA IL PILOTA BRASILIANO A 30 ANNI DALLA SUA MORTE - "ERAVAMO AMICI. CI HA ACCOMUNATO IL FATTO DI ABITARE A POCHE CENTINAIA DI METRI DI DISTANZA. ENTRAMBI A MONTECARLO. MA IN PISTA CI SIAMO DATI DELLE RUOTATE SENZA TROPPI COMPLIMENTI. LUI NON CHIEDEVA MAI SCUSA - IO E SENNA DOVEVAMO CORRERE INSIEME IN FERRARI. POI L'ACCORDO NON SI CONCLUSE PERCHÉ…”

Alberto Sabbatini per il Messaggero - Estratti

 

RICCARDO PATRESE AYRTON SENNA

C'è un pilota che più di tanti altri ha legato il proprio destino ad Ayrton Senna: Riccardo Patrese. Che, proprio per via di quella tragedia, scelse di ritirarsi per sempre dalle corse di F1. Padovano di nascita, Patrese è il pilota italiano di maggior successo in F1 dopo Alberto Ascari che fu l'unico a vincere titoli mondiali. Dopo di lui per settant'anni nessun altro l'ha mai eguagliato, ma il padovano è quello che ci è andato più vicino: ha vinto 6 GP ed è stato vice-campione del mondo F1 nel 1992.

 

Proprio pochi giorni fa, il 17 aprile, Patrese ha festeggiato i 70 anni. Ed è triste notare che il suo compleanno cade a pochi giorni dalla data di quella tragedia del 1 maggio che gli ha tolto un amico prima che un collega. Per quanto sia Riccardo che il brasiliano avessero caratteri schivi, il rapporto tra i due era molto forte. Ed i loro destini si sono incrociati spesso.

 

Si può dire che eravate amici?

«Certo. Ci ha accomunato il fatto di abitare a poche centinaia di metri di distanza. Entrambi a Montecarlo. Ayrton aveva preso casa sul lungomare, io vivevo poco distante. Montecarlo è un piccolo centro per cui ci si incontrava spesso in giro a passeggiare sul lungomare.

RICCARDO PATRESE AYRTON SENNA

 

Lui parlava perfettamente italiano quindi il rapporto fra noi era facilitato. A quel tempo il mondo della F1 era più genuino. Noi piloti giravamo il globo ma i tempi erano più dilatati rispetto ad oggi; c'era il modo durante le trasferte di avere tempo libero e trascorrere momenti di svago: ricordo delle memorabili gite sulla barriera corallina quando si andava a correre in Australia. Io e Ayrton frequentandoci avevamo stretto amicizia».

 

Forse andavate d'accordo perché non avete mai corso insieme: lui era un duro...

RICCARDO PATRESE AYRTON SENNA

«Beh, in pista delle ruotate ce le siamo date senza troppi complimenti. Come tutti. Le corse erano così allora: gli sgarbi si regolavano in pista, restituendo la manovra. Botta e risposta. Non c'erano i commissari come oggi a penalizzarti al minimo sgarro. Ayrton però era uno che non chiedeva mai scusa. Una volta, in Ungheria, ero in pole position e alla prima curva lui mi chiuse di prepotenza. Rischiammo un incidente e a fine gara gli chiesi duramente cosa gli fosse passato per la testa. Lui mica si scusò. Io invece ero uno che non amava litigare, cercavo sempre un accomodamento».

 

C'è stato però un momento in cui dovevate fare squadra insieme.

«Si, alla fine del 1990. Cesare Fiorio mi disse: sto trattando con Ayrton per portarlo a Maranello. Vorrei un pilota veloce ed esperto al suo fianco e pensavo a te. Saresti d'accordo? Fui molto lusingato dalla proposta di Fiorio. Certo che sì, gli dissi. La Ferrari è sempre stato il mio sogno e fare squadra con Senna mi sarebbe piaciuto moltissimo. Ayrton era completamente d'accordo di avermi come compagno. Poi l'accordo non si concluse perché la trattativa fu ostacolata da altre persone».

riccardo patrese

 

Però il binomio Senna-Patrese si sarebbe dovuto riformare nel 1994 se Ayrton non fosse morto. Vero?

«Sì, è vero: pochi conoscono questa vicenda. Io in quell'inizio 1994 ero a piedi perché la Benetton mi aveva lasciato andare ma non avevo ancora deciso di ritirarmi. Semplicemente cercavo una buona opportunità. Quando vidi le prime gare e scoprii che Senna aveva grosse difficoltà a mettere a punto la Williams, mi venne l'idea di propormi al team come collaudatore per aiutare lo sviluppo dell'auto. 

 

(...)

riccardo patrese michael schumacher

Mi presentai al sabato del gran premio di Imola in circuito e offrii i miei servigi a Frank Williams e al direttore tecnico, Patrick Head. Loro ne furono entusiasti e Senna pure. Ayrton mi disse: "Benissimo Riccardo, mi fa proprio piacere lavorare insieme a te". In quattro e quattr'otto l'accordo fu concluso. Addirittura Senna mi portò al garage a vedere la monoposto, spiegandomi per filo e per segno in cosa non si trovasse a suo agio».

 

«Quel sabato pomeriggio del 30 aprile alle 17, dopo le qualifiche, io e Senna ci siamo stretti la mano nel salutarci e ci siamo dati appuntamento alla settimana successiva in pista per il primo test di collaudo insieme. Invece l'indomani è successa la tragedia».

 

Quanto ti ha condizionato quella drammatica vicenda?

riccardo patrese 6

«Non soltanto ho perso un amico, ma l'incidente ha anche condizionato la mia vita. Pochi giorni dopo la tragedia, Frank mi chiamò per dirmi: dobbiamo cercare un sostituto di Senna per le prossime corse. Te la sentiresti di guidare tu la macchina? In un primo momento dissi di sì. Poi qualche giorno dopo ci ripensai.

 

Noi piloti non pensiamo mai al pericolo, ti convinci sempre che può accadere agli altri ma non a te. Quella volta invece feci una riflessione: se anche il più bravo di tutti noi, com'era Ayrton, poteva subire un incidente mortale vuol dire che il destino non guarda in faccia a nessuno. Ripensai alla mia carriera: avevo già avuto tutto dalla F1 e non me la sentii più a 40 anni di sfidare il destino. Telefonai a Williams e declinai l'offerta di correre con la monoposto di Senna. E smisi per sempre di fare il pilota F1»

riccardo patrese 5riccardo patrese 4riccardo patrese 2riccardo patrese 14riccardo patrese 12riccardo patrese 13riccardo patrese 11riccardo patrese 10riccardo patresericcardo patrese 1riccardo patresericcardo patresericcardo patrese foto mezzelani gmt 010riccardo patrese foto mezzelani gmt 009riccardo patrese 9

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…