ARRIVA LA “POSTA DEL CUORE” DEL GRANDE BERGOGLIO: TU GLI SCRIVI, LUI TI CHIAMA A CASA (E VUOLE CHE GLI DAI DEL ‘TU’)

Andrea Pasqualetto per il "Corriere della Sera"

Squilla il telefono fisso di casa Cabizza, Angela alza la cornetta e dal filo esce una voce maschile, matura e allegra: «Buongiorno, c'è Stefano Cabizza per favore?». Papa Francesco non si era presentato e se l'avesse fatto forse Angela l'avrebbe liquidato con un «sì, e io sono la regina Elisabetta».

Domenica scorsa Stefano comunque non era in casa a quell'ora, intorno alle 12.30. «Quando lo trovo?», ha chiesto il Pontefice. «Dopo le 17». E alle 17, puntuale come agli appuntamenti che contano, risuona il telefono di questa casetta di Camin, fra i capannoni industriali della prima periferia di Padova. «Sei Stefano Cabizza?... Ciao, sono papa Francesco, ho letto la tua lettera...».

Così, come un vecchio amico, semplice, normale, diretto. Ne sono seguiti otto minuti di conversazione fra il Santo Padre e questo diciannovenne studente di Ingegneria che divide il suo tempo fra i manuali universitari, l'impegno sociale e il campo di calcio, tutte cose che al Papa non dispiacciono.

«Gli otto minuti più emozionanti della mia vita, una cosa grandissima, non volevo crederci, volevo dargli del lei e lui mi ha detto che era meglio il tu, mi ha ricordato che anche gli Apostoli e Gesù si davano del tu... », racconta il giovane padovano che è riuscito a chiacchierare con papa Bergoglio grazie a una lettera da lui stesso consegnata nelle mani di un porporato il giorno di Ferragosto, alla fine della messa di Castel Gandolfo.

«Ero lì con la mia famiglia, siamo partiti in macchina il giorno prima da Padova perché volevamo vederlo da vicino. Era la prima volta, ci siamo seduti in prima fila... La lettera l'avevo scritta prima di partire, ma senza crederci molto. Alla fine della celebrazione l'abbiamo consegnata a mano a uno dei cardinali che avevano distribuito la comunione. A questo punto vorrei sapere chi era per poterlo ringraziare infinitamente».

Cosa aveva scritto Stefano da indurre Bergoglio a chiamarlo dopo appena tre giorni? «I contenuti preferisco tenerli per me». In ogni caso pare che dietro non ci sia alcuna tragedia. Stefano è persona riservata e non avrebbe mai voluto che la notizia fosse diffusa. «Posso dire che all'inizio abbiamo anche scherzato sulla prima telefonata, quando ha risposto mia sorella e io avevo pensato che fosse un dirigente della squadra di calcio.

Mi ha chiesto se studio, se vado a messa, mi ha chiesto di pregare molto Santo Stefano e per lui stesso e mi ha dato la benedizione». Il giovane non vuole aggiungere altro: «Dico solo che mi è successa una cosa straordinaria». A ricordare cos'è andata dopo l'emozionante telefonata è la nonna, la devota signora Leda: «Ha chiamato subito me urlando "nonnaaa! Ho parlato col Papa, ho parlato col Papa, non ci credi vero?...».

E la sera stessa è andato alla messa nella chiesa del Santissimo Salvatore, dove a celebrare c'era don Everaldo, un sacerdote brasiliano che sostituiva il parroco: «È venuto in canonica con un sorriso largo così: devo dirti una cosa incredibile...». Il sacerdote ha chiamato immediatamente il parroco, don Ezio, che conosce Stefano da quando faceva il chierichetto: «Ho una notizia strabiliante da darti...».

Insomma, da Camin non era mai passato un Papa, neppure via cavo e dunque l'evento è stato eccezionale da tutti i punti di vista. Ma non per il Papa venuto dalla fine del mondo che con i suoi semplici gesti sta infrangendo protocolli secolari. Dopo l'elezione al soglio pontificio, senza passare da alcuna segreteria vaticana, aveva per esempio telefonato al suo edicolante di Buenos Aires dal quale prima riceveva la copia quotidiana del Clarin: «Hola Daniel, soy el cardenal Jorge, yo no necesito los periódicos, gracias por todo».

Non aveva più bisogno della copia del giornale e lo ringraziava di tutto. Stessa graditissima sorpresa per Mery Alfonso, la libraia colombiana che conosceva bene e che si era trasferita in Italia dopo la laurea: «Signora Mery, come sta?». «Santità!». «Come hai fatto a riconoscermi?».

Nemmeno Carlos Samaria credeva alle sue orecchie, quando Bergoglio, in nome della Chiesa di «prossimità» che cerca ovunque, trovò il tempo di informarlo che purtroppo non poteva più ordinargli le scarpe rosse.
Fino a Stefano, studente universitario di Camin, figlio di un tipografo e di un infermiera, che non smette di sorridere: «È stata l'emozione più grande della mia vita».

2 - CRUCIANI: IO AVREI PENSATO A UNO SCHERZO
An. Ri.per il "Corriere della Sera"

«Se qualcuno si presentasse al telefono come il Papa penserei subito a uno scherzo». Giuseppe Cruciani, conduttore della trasmissione La Zanzara, su Radio 24, e autore di celebri burle, ammette di poter restare spiazzato da un'eventuale chiamata del Pontefice. «Ma mi faccia dire pure che questa abitudine del Papa di contattare persone comuni potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio».

In che senso, scusi?
«Adesso saranno in tanti a scrivere lettere come ha fatto lo studente di Padova. Ma il Pontefice non potrà certo richiamare tutti».

Non starà mica pensando di tentare di provare a fare uno dei suoi scherzi a papa Francesco?
«Non credo sia una cosa fattibile. La Chiesa ha una struttura impermeabile».

Ma se il Pontefice dovesse davvero chiamarla, cosa gli direbbe?
«Non saprei. E, tra le altre cose, non vedo il motivo per cui dovrebbe cercarmi».

 

 

IL PAPA NELLA FAVELA DI VARGINHA papa bergoglio in brasile PAPA BERGOGLIO A RIO DE JANEIRO PAPA BERGOGLIO COME FONZIE PAPA FRANCESCO JORGE BERGOGLIO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO PAPA FRANCESCO JORGE BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?