10, 100, 1000 SNOWDEN! LA PRIVATIZZAZIONE DELL’INTELLIGENCE HA MOLTIPLICATO I POTENZIALI “DISERTORI”

P.Mas. per "La Stampa"

Dare l'intelligence in outsourcing: questo è il fenomeno che ha consentito a Edward Snowden di sferrare agli Stati Uniti d'America un colpo senza precedenti.

Dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, le risorse destinate alla raccolta delle informazioni si sono moltiplicate. Non potendo svolgere tutto il lavoro richiesto con le agenzie federali già esistenti, l'amministrazione Bush ha accelerato la pratica di appaltare all'esterno alcuni servizi. Il risultato, secondo un'inchiesta condotta dal «Washington Post», è che nel 2010 ben 1.931 aziende private lavoravano nel settore dell'intelligence, anti-terrorismo e sicurezza nazionale, in circa 10.000 sedi sparse per tutto il Paese.

Basti pensare che dal 2001 a oggi nella sola zona di Washington sono state costruite oltre trenta strutture di massima sicurezza per svolgere compiti top secret, che coprono una superficie tre volte più grande del Pentagono.

Questo significa, secondo calcoli inevitabilmente approssimativi, che almeno un dipendente del settore di intelligence su quattro lavora per un contractor, cioè le compagnie esterne che ricevono appalti dal governo. Alcune stime sostengono che un milione di impiegati privati hanno accesso a informazioni classificate, e in alcuni casi sono proprio loro che hanno il compito di assegnare la «security clearance» ai colleghi delle agenzie pubbliche.

Una di queste aziende, una delle più importanti, è la Booz Allen Hamilton, cioè quella per cui lavorava da tre mesi Edward Snowden. La compagnia è basata in Virginia, ha 25.000 dipendenti e 5,76 miliardi di dollari di ricavi, che la collocano al 436esimo posto nella classifica stilata da Forbes delle 500 aziende quotate più grandi. Nel 2008 era stata acquistata dal Carlyle Group, compagnia di investimenti in private equity molto vicina alla famiglia Bush, e nel 2010 è andata in borsa.

Il 98 per cento dei suoi ricavi viene da commesse del governo federale, e naturalmente non guasta il fatto che l'attuale direttore della National Intelligence, James Clapper, fosse un suo dirigente prima di passare al governo. Le porte girevoli sono una consuetudine, in questi ambienti, infatti oggi è il suo predecessore dell'era Bush, John McConnell, che lavora per Booz Allen.

Snowden era arrivato tre mesi fa in questa compagnia, dopo aver lavorato per la Cia, perciò sembrava una scelta sicura e affidabile. La storia dell'ultima settimana ha dimostrato che non era così, e chissà quanti suoi colleghi potrebbero combinare altri guai. Il problema è che le dimensioni e le attività tecnologiche assunte dal settore intelligence sono diventate troppo grandi, per evitare l'outsourcing. Ma è un cane che si morde la coda, perché proprio l'outsourcing rende meno affidabile la comunità dell'intelligence.

 

james clapper booz allen hamilton Carlyle Group logo booz allen hamilton george bush e il carlyle group Edward SnowdenNational security agency NSA OBAMA PANETTA PETRAEUS ALLEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…