GUERRA FREDDA AMARCORD - DAGLI ARCHIVI BRITANNICI UNA SPY STORY MEJO DE UN FILM - 1981: UN PIANO SOVIETICO PER UCCIDERE LA THATCHER E INVIARE 500 COMMANDOS PER GETTARE NEL PANICO LONDRA E LANCIARE UN ATTACCO NUCLEARE - IL PROGETTO SVELATO ALL’MI6 DA UN UFFICIALE RUSSO FUGGITO IN INGHILTERRA - POI, NEL 1985, ARRIVÒ GORBACIOV E GUARDA CASO IL PRIMO LEADER OCCIDENTALE CHE VOLLE INCONTRARE FU PROPRIO LA LADY DI FERRO…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Un piccolo esercito di 500 commandos sovietici entra clandestinamente in Gran Bretagna, semina il caos facendo esplodere linee ferroviarie, centrali elettriche e vie di comunicazioni, quindi scatena il panico con attacchi a base di armi chimiche e biologiche. Ma è tutta una manovra per distrarre i servizi di sicurezza di Sua Maestà dal vero obiettivo: assassinare il primo ministro, l´unico cittadino del Regno Unito con il potere di lanciare un attacco nucleare contro l´Urss. Sbaragliato lui, Mosca può sperare di vincere un confronto atomico con l´Occidente.

O meglio: sbaragliata "lei". Perché il primo ministro in questione era donna: Margaret Thatcher. E perché il suddetto piano non è uno scenario sulla terza guerra mondiale di qualche videogioco, bensì il progetto messo a punto dal Kgb nel 1981, quando le relazioni tra Est ed Ovest avevano toccato il punto più basso dalla crisi di Cuba e dalla costruzione del muro di Berlino, altri due momenti in cui sembrò possibile una guerra a colpi di testate nucleari fra Urss e Stati Uniti (e i loro alleati). Ora quel piano salta fuori dagli archivi di stato britannici, che pubblicano progressivamente documenti riservati osservando la "regola dei trent´anni": devono passare almeno tre decenni fra la data del documento e la sua rivelazione.

Così la stampa e l´opinione pubblica inglese apprendono che nel 1981 l´allora capo dello spionaggio di Sua Maestà, sir Anthony Acland, inviò un rapporto "top secret" alla Thatcher, primo ministro da un paio d´anni, per avvertirla che era il bersaglio di un complotto sovietico. Secondo quanto lascia capire il documento, i servizi segreti britannici furono informati del piano da un ufficiale dell´esercito russo che aveva "defezionato", cioè era fuggito in Inghilterra, passando clandestinamente il confine con l´aiuto dell´MI6, il celebre servizio di spionaggio britannico - quello in cui serve il James Bond cinematografico, per intendersi.

E se non sembra di essere in un film o in un videogame, poco ci manca. Il rapporto informava la Thatcher che il piano prevedeva l´ingresso in Gran Bretagna di niente di meno che 500 unità delle forze speciali sovietiche, tutti membri degli "Spetsnaz", il corpo di élite dell´esercito dell´Urss. La loro missione: eliminare la capacità britannica di lanciare missili nucleari contro l´Unione Sovietica, nell´eventualità di un conflitto atomico o di un´invasione.

Una unità di Spetsnaz, secondo il rapporto, era già stata nel Regno Unito per individuare target e studiare come organizzare l´attentato che avrebbe dovuto uccidere la Thatcher. Senza un premier in carica, ragionava Mosca, Londra sarebbe rimasta paralizzata, almeno temporaneamente, perché solo il primo ministro ha l´autorità per ordinare l´uso di armi nucleari - e una guerra atomica si sarebbe decisa nel giro di mezz´ora o meno, il tempo impiegato dai missili ad attraversare un oceano o un continente.

Gli Spetsnaz avrebbero dovuto causare diversivi con attacchi a linee ferroviarie, strade, centrali elettriche, e con eventuali uso di armi bio-chimiche, prima di colpire il vero obiettivo: la Thatcher. Non si sa come la "lady di ferro" reagì alla rivelazione. A Washington c´era Ronald Reagan, che definiva l´Unione Sovietica "l´impero del male".

E al Cremlino c´era ancora Breznev. Poi, nel 1985, arrivò Gorbaciov e il primo leader occidentale che volle incontrare fu proprio la Thatcher: forse per dirle che aveva cancellato il progetto del suo predecessore di farla assassinare? Chissà. Di certo che la lady di ferro, dopo averlo incontrato, commentò: «Possiamo trattare con quest´uomo». Di lì a poco finirono la guerra fredda e l´Unione Sovietica.

 

Ronald ReaganBreznevMikhail GorbaciovMargaret Thatcher

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...