FACCI DONO DEL CONDONO - UNA PATTUGLIA DI 40 DEPUTATI PDL (IN TESTA AMEDEO LABOCCETTA) CHIEDE AL CAVALIER SCOPONI DI CONDONARE TUTTO (DALL’EDILIZIA AL FISCO FINO AI PECCATI CAPITALI) PER INCASSARE SUBITO 35 MLD € - GIULIETTO SMENTISCE MA SOTTOBANCO C’È L’IDEA DI RICICCIARE LO SCUDO FISCALE (SAREBBE IL TERZO) PER I 100 MLD € CHE GLI ITALIANI HANNO DEPOSITATO IN SVIZZERA PER DRIBBLARE LE TASSE (MA STANARE GLI EVASORI, NO?) - L’85% DEI SINDACI (C’È ANCHE ALEMANNO) SCIOPERA CONTRO I TAGLI DEL GOVERNO…

Roberto Petrini per "la Repubblica"

Sale la protesta dei sindaci in tutta Italia, mentre torna alla ribalta il «partito del condono». Nell´estate del 2002 fu Daniela Santanchè, allora parlamentare di An, a chiedere esplicitamente e per prima un «condono tombale». A stretto giro si espresse per una sanatoria edilizia, previdenziale e fiscale il vicepresidente dei deputati di Forza Italia Fabrizio Cicchitto. Silvio Berlusconi non deluse le aspettative: ai primi di settembre, alla Fiera del Levante, annunciò che sarebbe arrivato l´atteso condono. Fu inserito in Finanziaria, ma il governo non si prese la responsabilità: il condono fu introdotto attraverso un emendamento parlamentare. Si incassarono più di 20 miliardi.

Oggi il «partito del condono» torna prepotentemente alla carica: uno dei vicepresidenti del gruppo, Massimo Corsaro, lo suggerisce in concomitanza con l´approvazione della delega fiscale che dovrebbe riformare le aliquote e ridurre le agevolazioni. Ieri 40 deputati del centrodestra, guidati da Amedeo Laboccetta hanno firmato un documento che chiede di condonare di tutto, dall´edilizia, alla previdenza, al fisco e lo hanno spedito al segretario Alfano. Secondo i loro calcoli darebbe più di 35 miliardi.

Il Tesoro ieri, attraverso il sottosegretario all´Economia Bruno Cesario, ha smentito «misure alla studio ricollegabili al condono», ma su qualcosa si sta lavorando: si tratta del «concordato internazionale» con la Svizzera, sulla falsariga di quanto hanno già fatto Londra e Berlino. Coloro che hanno capitali in Svizzera sarebbero soggetti, dopo l´intesa bilaterale tra Roma e Berna, a pagare un contributo «una tantum» del 20-25 per cento e, successivamente, una ritenuta alla fonte del 4 per cento sui dividendi. In cambio manterrebbero l´anonimato.

Una misura sulla quale Tremonti conterebbe, dopo aver lanciato ben due scudi fiscali e aver duramente polemizzato con la Svizzera, che potrebbe portare 4-5 miliardi annui e un incasso immediato notevole visto che la quota di denari custoditi in Svizzera viene valutata in oltre 100 miliardi. In attesa dello scatto degli aumenti dell´Iva, che con la pubblicazione sulla «Gazzetta ufficiale» potrebbero entrare in vigore fin da oggi si fanno i conti: gli aumenti interesseranno benzina, tabacchi, elettrodomestici, elettronica, caffè, pedaggi, tachimetri, telefoni e Internet.

Tornando alla protesta dei sindaci per la stangata della manovra, ieri l´Anci ha annunciato che l´85 per cento dei Municipi italiani ha riconsegnato le deleghe sull´anagrafe. Mentre le Regioni, guidate dal presidente Vasco Errani, hanno simbolicamente riconsegnato allo Stato i contratti del trasporto pubblico locale in ferro. «Neanche un euro in meno per i servizi», ha tuonato Errani.

Particolarmente forte la protesta dei sindaci, con in testa anche quelli del Pdl, a partire dal primo cittadino di Roma Gianni Alemanno. A Piazza San Marco, a Venezia, hanno tenuto una conferenza stampa gli amministratori del Veneto e quello della città lagunare Giorgio Orsoni. Il primo cittadino di Torino Piero Fassino ha fatto un volantinaggio di fronte all´anagrafe della città.

 

Silvio BerlusconiGIULIO TREMONTI Amedeo Laboccettabanca arnerBANCA CENTRALE SVIZZERA GIANNI ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…