salvini di maio

AA. VOTO SENATORI CERCASI – L’ALLEANZA GIALLOVERDE BALLA AL SENATO: CON SOLO 6 VOTI NON SI VIVE TRANQUILLI A PALAZZO MADAMA (TURIGLIATTO INSEGNA) – COSI’, PARTE LA QUESTUA DEI VOTI NEL GRUPPO MISTO E FRA I GRILLI ESPULSI – CALDEROLI NEL RUOLO DI RABDOMANTE

 

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

luigi di maio berlusconi salvini meloni

Sulla carta, sempre che riesca a nascere e giurare, il governo gialloverde ha numeri troppo stiracchiati per far passare al Senato i provvedimenti più importanti del «libro dei sogni» di Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

 

Come insegna la fine traumatica del secondo governo di Romano Prodi - che dal 2006 al 2008 vide esaurirsi il tesoretto di 165 voti incassato con la prima fiducia a Palazzo Madama - sei voti in più della soglia di sopravvivenza bastano a partire, ma non consentono di mettere in cassaforte una maggioranza.

 

Eppure Roberto Calderoli, il leghista che più di ogni altro conosce segreti, meandri e codicilli regolamentari di Palazzo Madama e che da settimane va a caccia di nuovi alleati, non sembra granché preoccupato: «I numeri? Io sto tranquillo...». I 5 Stelle hanno eletto 109 senatori e i leghisti 58, un totale di 167 voti che garantisce la partenza del convoglio. Ma il Senato è terra di trincea.

franco turigliatto

 

È fra quei marmi e quei velluti che uno schieramento di governo può nascere e morire. Il nome del senatore trotzkista Franco Turigliatto ancora risuona, tra verità e leggenda, come quello di colui che affossò il già traballante esecutivo del professore emiliano. Memore (sia pure per conoscenza indiretta) di quei giorni traumatici per l' Unione prodiana e per il centrosinistra, Matteo Salvini insiste nel pressare Giorgia Meloni, sperando che si convinca a essere ufficialmente della partita.

 

Nell' ultimo faccia a faccia la leader di Fratelli d' Italia ha detto vigorosamente no, definendo Salvini «l' unico generale che dopo aver vinto si consegna al nemico lasciando sul campo i suoi alleati». Eppure l' opposizione che l' ex ministro ha in mente alternerà chiusure nette a sostanziose aperture: «Se arrivano i provvedimenti del centrodestra li votiamo, se arrivano quelli del M5S che non condividiamo, no».

calderoli - giancarlo giorgetti

 

Il reddito di cittadinanza? «È un errore, quella roba lì nun jela voto - annuncia barricate Giorgia Meloni -. Non si possono dare 800 al mese per stare a casa, pagati coi soldi di quelli che li guadagnano in 40 ore settimanali». E la flat tax? «Sì e je faccio anche l' applauso. Noi tifiamo perché il governo faccia bene». Insomma, il voto di fiducia della destra-destra difficilmente arriverà. Ma se strada facendo i pentaleghisti riusciranno a imbarcare i diciotto senatori di FdI, la navigazione sarà meno accidentata.

MAURIZIO BUCCARELLA

 

«Con una forte impronta di centrodestra - promette l' onorevole Meloni - potranno fare di conto sui nostri voti». Altrettanto difficili da prevedere sono le mosse di Forza Italia. Il gruppo guidato da Anna Maria Bernini parte compatto, con l' idea della «opposizione chiara e non pregiudiziale» annunciata dall' ex premier Silvio Berlusconi. Ma nel percorso di una legislatura può succedere di tutto, sia che le sirene leghiste riescano ad attrarre qualche senatore azzurro del Nord, sia che il Cavaliere riabilitato riesca a fare «acquisti» rubando pezzi alla maggioranza.

 

E così, per blindarsi, grillini e padani guardano al gruppo Misto e puntano ai pentastellati espulsi per la storia dei bonifici, Carlo Martelli e Maurizio Buccarella. Tra i 5 Stelle è diffusa la convinzione che i due siano già di fatto arruolati, perché il loro cuore è rimasto con il Movimento.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

Se i voti di vantaggio diventassero otto la caravella di Salvini e Di Maio potrebbe prendere il largo. E poi la speranza di leghisti e cinquestelle è che, come di solito avviene una volta ottenuta la fiducia, il governo faccia da calamita per altri senatori.

 

gaetano quagliariello

Gaetano Quagliariello però ne ha viste troppe e, ai leader dei due partiti consiglia di stare attenti alle scelte che si faranno al momento di comporre la squadra: «Se fossi nella nuova maggioranza non metterei al governo nessun senatore, né come ministro né come sottosegretario». Perché è vero che ci sono pur sempre i senatori a vita e che il nuovo regolamento di Palazzo Madama, con l' astensione che non equivale più al voto contrario, «li aiuta un po'». Ma è vero anche, ricorda l' ex ministro, «che per ogni provvedimento bisogna superare lo scoglio del numero legale».

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...