REQUIEM PER ROMA - LA SCELTA BY MARINO DEL NUOVO AMMINISTRATORE DELL'AUDITORIUM SENZA NEMMENO IL REQUISITO DI UN'OTTIMA CONOSCENZA DELL'ITALIANO (FIGURIAMOCI DI ROMA), SARA' LA SUA TOMBA: ALTRI "POTERI FORTI" DE' NOANTRI STANNO SCAVANDO LA FOSSA

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Marino e Fuortes Marino e Fuortes

 

E così Musica per Roma ha il suo nuovo amministratore delegato. È lo spagnolo José Ramon Dosal Noriega abituato (per sua stessa auto-descrizione) a destreggiarsi tra sport, musical, corride di tori, spettacoli equestri. Un manager, insomma, scelto dopo una inedita procedura decisa per la successione a Carlo Fuortes, traslocato all’Opera.

 

Lo Statuto (articolo 8 comma 2) prevede semplicemente che il Consiglio di amministrazione nomini tra i propri membri un amministratore delegato. La giunta Marino ha deciso per il bando internazionale, con una selezione affidata a una società. Tra 141 candidature, in una cinquina finale, è stato scelto Noriega. Una «call» (una chiamata, per noi miseri italofoni) in cui si richiedeva (aveva già ironizzato Paolo Fallai il 13 marzo scorso) «un’ottima conoscenza della lingua inglese e una conoscenza dell’italiano».

JOSE RAMON DOSAL NORIEGAJOSE RAMON DOSAL NORIEGA

 

Non c’è bisogno di aggiungere altro, dopo una simile, amena richiesta. Se non una serie di perplessità, certo non legate a un banale provincialismo, che qui si declina addirittura in un contrappasso: a furia di temere l’accusa, basta un italiano basilare ma si esige un magnifico inglese. Un po’ com’è accaduto anche al Maxxi con la scelta del direttore artistico Hou Hanru, di nascita cinese ma naturalizzato francese con residenza negli Usa. Scelta che produsse tanti interrogativi (e altrettanti sorrisi ironici).

HOU HANRU E MELANDRIHOU HANRU E MELANDRI

 

Torniamo a Musica per Roma. Siamo assolutamente certi che una professionalità legata alle tematiche seguite da Noriega sia quella adatta alla successione di Fuortes? Siamo proprio convinti che l’essere al di fuori dei giochi romani (come non pensare a una inconfessata sindrome da Mafia Capitale?) sia un’ assicurazione di successo e di alto profilo?

 

O non può darsi invece il contrario, cioè che la macchina di Musica per Roma, una delle rare industrie culturali italiane che funzionano a livello europeo dopo aver modificato le abitudini di una città, richiedesse un accorto conoscitore del complesso tessuto romano, delle sue periferie, delle sue novità da scoprire, dei contatti necessari per proseguire subito l’eccellente lavoro di Fuortes?

 

AUDITORIUM ROMA   AUDITORIUM ROMA

Speriamo di sbagliarci, per il bene di Musica per Roma. Ma in questa vicenda (il sindaco-chirurgo perdonerà l’ironia) la politica romana sembra aver voluto auto-anestetizzarsi, demandando a una «call» una scelta che, in passato, una preparata (e perciò rimpianta) classe politica romana compiva responsabilmente, con serietà, senza esitazioni né complessi di inferiorità. Fuortes, nei suoi vari incarichi romani, ne è l’eloquente prodotto .

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…