reichlin

IL COMUNISTA “SNOB” – ADDIO AL COMPAGNO ALFREDO REICHLIN: PARTIGIANO, ALLIEVO DI TOGLIATTI, PADRE DELLA SINISTRA ITALIANA: DAL PCI AL PD – L’ETA’ DELL’ ÈCOLE BARISIENNE CON GIUSEPPE VACCA (“C’È PIÙ SOCIALISMO IN UNA COOP PUGLIESE E EMILIANA CHE IN TUTTA L’UNIONE SOVIETICA”) E L’ULTIMO ARTICOLO IN CUI PARLO’ DEL RISCHIO DI UNA NUOVA WEIMAR – “NON LASCIAMO LA SINISTRA SOTTO LE MACERIE” - VIDEO

 

Concetto Vecchio per la Repubblica

 

«Un borghese diventato comunista», tempo fa Alfredo Reichlin, morto ieri notte a 91 anni, si era definito così. Il padre era stato podestà a Barletta, il nonno, un industriale svizzero, agli inizi del Novecento aveva aperto in Puglia una fabbrica chimica, eppure Reichlin da ragazzo aveva scelto il Pci, perché rappresentava un orizzonte di libertà.

REICHLINREICHLIN

 

Ora, se si prova a guardare indietro, alla lunga vita di questo importante dirigente politico della sinistra italiana, si ha l’impressione di compiere un viaggio avventuroso dentro tutte le temperie del Novecento, il secolo breve: partigiano nella Brigata Garibaldi, l’attentato di via Rasella, l’amicizia con i fratelli Luigi e Giaime Pintor, conosciuto il primo sui banchi del Liceo Tasso a Roma; Togliatti, Berlinguer, Ingrao; sette volte deputato, la direzione dell’Unità, dove entra giovanissimo a guerra finita, e dove diventa direttore nel 1956, l’anno dell’invasione in Ungheria, prima dell’estromissione nel 1962 perché ritenuto troppo ingraiano.

 

Togliatti dapprima lo manda in Sudamerica, poi lo dirotta nella natia Puglia; Reichlin ha già 40 anni, e ricomincia da dirigente della locale federazione, catapultato nel fuoco delle lotte dei braccianti. Qui conosce Giuseppe Vacca, Biagio de Giovanni, “la via pugliese al socialismo”, che Lucio Colletti, con lingua affilata, definirà l’école barisienne; ma è al termine di quell’esperienza vivida, che Reichlin potrà dirà: «C’è più socialismo in una coop emiliana e pugliese che in tutta l’Unione Sovietica».

 

REICHLIN BERLINGUER MAGRIREICHLIN BERLINGUER MAGRI

All’epoca queste battute taglienti rimanevano confinate nei corridoi di Botteghe Oscure, e non è un caso che a rivelarla fu, molti anni dopo, Miriam Mafai in “Botteghe Oscure addio”. Proprio con Mafai e Vittorio Foa scriverà nel 2002 una confessione nell’epistolario “Il silenzio dei comunisti”: la disamina di un mondo che non aveva mai fatto fino in fondo i conti con il proprio passato, e che Luca Ronconi portò a teatro.

REICHLIN D'ALEMAREICHLIN D'ALEMA

 

Dopo la morte di Enrico Berlinguer, di cui fu stretto collaboratore, nel giugno 1984 si pensò anche a lui come successore per il ruolo di segretario del Pci, un partito di massa da oltre due milioni di iscritti. «Mi ritengo un po’ snob. Non so se sia un pregio o un difetto. Quello che so è che la politica la fa chi crede fortemente in se stesso. Su di me ho avuto più di un dubbio», spiegò di recente, ed è una risposta al perché non toccò a lui.

 

Sposato con Luciana Castellina in prime nozze (la coppia avrà due figli, Pietro e Lucrezia), Reichlin raccontò così la fine di quell’amore ad Antonio Gnoli: «Fu la scoperta della felicità. Luciana era libera da tutto. Una libertà che non avevo mai conosciuto. Furono anni straordinari e molto dolorosa la separazione. Almeno così io la vissi».

 

REICHLIN SCALFARIREICHLIN SCALFARI

In seconde nozze, sposò Roberta Carlotto, «una moglie splendida, una vita felice». Aderì alla svolta di Occhetto nell’89, fu uno dei fautori della segreteria D’Alema, e sostenne il Pd, rimanendo fino alla fine nel cuore del dibattito. Due anni fa la sua proposta del Partito per la nazione, e non della nazione, come ebbe a precisare, alimentò la discussione su cosa debba essere oggi un partito di sinistra.

 

luciana castellinaluciana castellina

Il suo ultimo pezzo, uscito il 14 marzo, sul sito internet  “Nuova atlantide” è un grido di dolore di un uomo che si confronta con un mondo irriconoscibile, ma cui non fa difetto la lucidità politica. Un mondo, avverte, che corre il rischio di una nuova Weimar. «Mi sento di dover dire che è necessario un vero e proprio cambio di passo per la sinistra e per l’intero campo democratico. Se non lo faremo non saremo credibili nell’indicare una strada nuova al paese».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...