ADDIO A MAMMA RAI, PRIVATIZZATA E VENDUTA - PRESSING DI BERSANI SU MONTI E PASSERA (CHE LA PENSANO ALLO STESSO MODO): "RIFORMA A GENNAIO CON UN AMMINISTRATORE DELEGATO ALTRIMENTI COMMISSARIAMENTO A MARZO SCADRÀ IL CDA" – MA NEL PD QUALCUNO TEME CHE IL COMMISSARIAMENTO APRA LA STRADA ALLA VENDITA DI PEZZI DELL´AZIENDA. BERSANI REPLICA: “CON LA PRIVATIZZAZIONE NON C´ENTRA NULLA”…

Goffredo De Marchis per La Repubblica

«Per cambiare la Rai si può usare anche il pacchetto liberalizzazioni. Ogni strumento è buono. L´importante è fare presto, prestissimo. Il problema va risolto entro marzo». Pier Luigi Bersani ha deciso di domare con la forza il cavallo di Viale Mazzini. Sa di essere in sintonia con Mario Monti e Corrado Passera su questo tema, sa anche che il Colle vigila sui contorcimenti politici della tv pubblica che spesso la fanno apparire ingestibile, sull´orlo di uno perenne scontro politico, quello che il governo tecnico ha attenuato in Parlamento.

Alla trasmissione di La7 Piazza pulita il segretario del Pd ha annunciato che il suo partito non parteciperà più alla spartizione dei posti con la legge Gasparri. Con Repubblica va oltre. Fa capire che alla fine il commissariamento può essere la soluzione migliore. Anche in questo caso sa che l´ipotesi è sulla scrivania del presidente del Consiglio.

La proposta del Pd per riformare i vertici della Rai è depositata alla Camera. Primo firmatario lo stesso Bersani, autori l´ex consigliere Rai Carlo Rognoni e Matteo Orfini, responsabile Cultura. Come nel progetto dell´esecutivo tutto ruota intorno alla figura dell´amministratore delegato. Sostanzialmente il consiglio di amministrazione, più legato alla politica, verrebbe in tutt´e due i casi sterilizzato.

Sarebbe un cda che come quello di altre grandi aziende si riunisce poche volte l´anno e non tutte le settimane come quello attuale della tv pubblica. Monti pensa a un mini- consiglio di tre membri nominati dai presidenti di Camera, Senato e Consiglio. Per Bersani il cda può rimanere di nove membri, con fonti di nomina diversa: Camere, regioni, comuni e Tesoro.

«La nostra proposta è semplice da adottare perché non stravolge la governance. Basta approvare pochi articoli e soprattutto riportare sotto il codice civile i poteri dell´amministratore delegato». Che diventerebbe un supermanager pienamente operativo. «Ma se ci convincono che per qualche ragione non c´è tempo per varare una vera riforma si faccia, nelle more, un commissariamento. Altrimenti così non si va avanti».

L´amministrazione straordinaria è il sogno di Enrico Letta: «Io tifo per questa soluzione». Può essere anche lo spauracchio che convince Pdl e Lega a partecipare alla cancellazione della Gasparri: tra un cda con la politica dentro (qualcosa) e niente (il commissario) meglio qualcosa. Ma alla fine rischia di diventare l´unica strada percorribile.

«Gennaio è il mese decisivo», dice Bersani. Il 28 marzo scade l´attuale consiglio di Viale Mazzini, bisogna arrivare a quella data con la via d´uscita in tasca. Nel Pd qualcuno teme che il commissariamento apra la strada alla vendita di pezzi dell´azienda (Giorgio Merlo, vicepresidente della Vigilanza). Bersani replica: «Con la privatizzazione non c´entra nulla».

Giura di non aver affrontato l´argomento con il premier: «Non se n´è ancora parlato». Hanno discusso invece, e a lungo, dell´asta delle frequenze digitali.

Sulla linea del commissario si schiera anche il Terzo polo. «È arrivato il momento di un amministratore straordinario», dice il membro della commissione Vigilanza Udc Enzo Carra. Ma riuscirà davvero la politica a rinunciare al suo link strettissimo con la televisione pubblica? La risposta è vicina. Monti anche giovedì ha fatto capire di aver aperto il dossier Rai: «Non mi sfugge che molti guardino a me per risolvere quella materia». C´è la questione dei bilanci in rosso, di un cda ingestibile che a metà gennaio si ritroverà a decidere di nuovo sul direttore del Tg1.

Molte partite aperte. E se arriva il commissario nessuno può predire quale sarà il futuro di Viale Mazzini.

 

9rau45 carlo rognoniMonti Cancellieri Bersani Barca PAOLO GARIMBERTI GIANNI LETTA GARIMBERTI E LORENZA LEI Giorgio Merlo

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…