ADDIO A MAMMA RAI, PRIVATIZZATA E VENDUTA - PRESSING DI BERSANI SU MONTI E PASSERA (CHE LA PENSANO ALLO STESSO MODO): "RIFORMA A GENNAIO CON UN AMMINISTRATORE DELEGATO ALTRIMENTI COMMISSARIAMENTO A MARZO SCADRÀ IL CDA" – MA NEL PD QUALCUNO TEME CHE IL COMMISSARIAMENTO APRA LA STRADA ALLA VENDITA DI PEZZI DELL´AZIENDA. BERSANI REPLICA: “CON LA PRIVATIZZAZIONE NON C´ENTRA NULLA”…

Goffredo De Marchis per La Repubblica

«Per cambiare la Rai si può usare anche il pacchetto liberalizzazioni. Ogni strumento è buono. L´importante è fare presto, prestissimo. Il problema va risolto entro marzo». Pier Luigi Bersani ha deciso di domare con la forza il cavallo di Viale Mazzini. Sa di essere in sintonia con Mario Monti e Corrado Passera su questo tema, sa anche che il Colle vigila sui contorcimenti politici della tv pubblica che spesso la fanno apparire ingestibile, sull´orlo di uno perenne scontro politico, quello che il governo tecnico ha attenuato in Parlamento.

Alla trasmissione di La7 Piazza pulita il segretario del Pd ha annunciato che il suo partito non parteciperà più alla spartizione dei posti con la legge Gasparri. Con Repubblica va oltre. Fa capire che alla fine il commissariamento può essere la soluzione migliore. Anche in questo caso sa che l´ipotesi è sulla scrivania del presidente del Consiglio.

La proposta del Pd per riformare i vertici della Rai è depositata alla Camera. Primo firmatario lo stesso Bersani, autori l´ex consigliere Rai Carlo Rognoni e Matteo Orfini, responsabile Cultura. Come nel progetto dell´esecutivo tutto ruota intorno alla figura dell´amministratore delegato. Sostanzialmente il consiglio di amministrazione, più legato alla politica, verrebbe in tutt´e due i casi sterilizzato.

Sarebbe un cda che come quello di altre grandi aziende si riunisce poche volte l´anno e non tutte le settimane come quello attuale della tv pubblica. Monti pensa a un mini- consiglio di tre membri nominati dai presidenti di Camera, Senato e Consiglio. Per Bersani il cda può rimanere di nove membri, con fonti di nomina diversa: Camere, regioni, comuni e Tesoro.

«La nostra proposta è semplice da adottare perché non stravolge la governance. Basta approvare pochi articoli e soprattutto riportare sotto il codice civile i poteri dell´amministratore delegato». Che diventerebbe un supermanager pienamente operativo. «Ma se ci convincono che per qualche ragione non c´è tempo per varare una vera riforma si faccia, nelle more, un commissariamento. Altrimenti così non si va avanti».

L´amministrazione straordinaria è il sogno di Enrico Letta: «Io tifo per questa soluzione». Può essere anche lo spauracchio che convince Pdl e Lega a partecipare alla cancellazione della Gasparri: tra un cda con la politica dentro (qualcosa) e niente (il commissario) meglio qualcosa. Ma alla fine rischia di diventare l´unica strada percorribile.

«Gennaio è il mese decisivo», dice Bersani. Il 28 marzo scade l´attuale consiglio di Viale Mazzini, bisogna arrivare a quella data con la via d´uscita in tasca. Nel Pd qualcuno teme che il commissariamento apra la strada alla vendita di pezzi dell´azienda (Giorgio Merlo, vicepresidente della Vigilanza). Bersani replica: «Con la privatizzazione non c´entra nulla».

Giura di non aver affrontato l´argomento con il premier: «Non se n´è ancora parlato». Hanno discusso invece, e a lungo, dell´asta delle frequenze digitali.

Sulla linea del commissario si schiera anche il Terzo polo. «È arrivato il momento di un amministratore straordinario», dice il membro della commissione Vigilanza Udc Enzo Carra. Ma riuscirà davvero la politica a rinunciare al suo link strettissimo con la televisione pubblica? La risposta è vicina. Monti anche giovedì ha fatto capire di aver aperto il dossier Rai: «Non mi sfugge che molti guardino a me per risolvere quella materia». C´è la questione dei bilanci in rosso, di un cda ingestibile che a metà gennaio si ritroverà a decidere di nuovo sul direttore del Tg1.

Molte partite aperte. E se arriva il commissario nessuno può predire quale sarà il futuro di Viale Mazzini.

 

9rau45 carlo rognoniMonti Cancellieri Bersani Barca PAOLO GARIMBERTI GIANNI LETTA GARIMBERTI E LORENZA LEI Giorgio Merlo

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…