beppe grillo davide casaleggio

ADDIO MEETUP, D’ORA IN POI CI PENSA CASALEGGIO - NATI NEL 2005 COME ‘AMICI DI BEPPE GRILLO’ SULLA PIATTAFORMA AMERICANA (UNO DEI PRIMI VERI SOCIAL NETWORK), ORA I GRUPPI TERRITORIALI CHE SOSTENGONO IL M5S DOVRANNO ‘MIGRARE’ SU ROUSSEAU, IL CERVELLONE DI CASALEGGIO CHE STA ACCENTRANDO TUTTA LA POLITICA A 5 STELLE

meetupmeetup

Simona Sotgiu per www.formiche.net

 

Si chiama Call to Action ed è il nuovo sistema di organizzazione sul territorio del Movimento 5 Stelle. Niente più meetup, quindi, forse. Niente più – forse – gruppi indipendenti che, dal basso, organizzano le sezioni territoriali del Movimento attraverso la storica piattaforma usata a partire dal 2005 dagli allora “Amici di Beppe Grillo”. Nasce oggi su Rousseau il nuovo sistema di organizzazione e comunicazione degli iscritti al Movimento 5 Stelle. Ecco come funziona e cosa cambia.

 

COME FUNZIONA

 

meetup meetup

I gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle sono nati in rete, nel 2005, come “Amici di Beppe Grillo”. Appoggiandosi alla piattaforma di aggregazione chiamata Meetup, che consentiva (e consente finora) di mettere in comunicazione persone che condividevano una stessa passione (dal cinema alla musica, fino alla politica) gli attivisti pentastellati hanno creato gruppi territoriali (comunali, provinciali, regionali o altro) per organizzare incontri e dibattiti.

 

Sono nati, all’epoca, i meetup degli amici di Beppe Grillo di Milano e Roma, così come di tante altre città sparse per l’Italia: l’ossatura di quello che poi sarebbe diventato il Movimento 5 Stelle che oggi siede in Parlamento. La piattaforma meetup permetteva (e permette), come un semplice forum, di scrivere, discutere e commentare un argomento specifico ed è proprio lì che si sono organizzati i primi incontri “fisici” tra attivisti.

 

meetup  meetup

Da oggi invece – come da comunicazione interna del Movimento fondato da Grillo – l’organizzazione territoriale del Movimento 5 Stelle si sposta dal sito meetup.com a una nuova sezione di Rousseau (il sistema operativo partecipativo ideato da Gianroberto Casaleggio per realizzare la “democrazia diretta”) chiamata “Call to Action” (letteralmente “chiamata all’azione”).

 

beppe grillobeppe grillo

La sezione – si legge nella mail inviata da M5S agli iscritti a Rousseau – “vuole realizzare un’idea semplice, ma ambiziosa: dare la possibilità a tutti i cittadini di partecipare, socializzare e collaborare su progetti condivisi costruendo, grazie al potere della Rete, un ponte che faccia incontrare chi vuole mettersi al servizio della comunità con chi vuole fare appello alle risorse della comunità stessa”. Nella sezione si potranno proporre “azioni” di diversa natura: “MobilitAzione”, “CollaborAzione”, “InformAzione”, “FormAzione”, “ArgomentAzione”, “SegnalAzione”, “InterAzione” e “SocializzAzione”.

meetup amici di beppe grillo tarantomeetup amici di beppe grillo taranto

 

Tutte queste diverse tipologie di incontro “devono essere in linea con quanto descritto in precedenza e devono rispettare quanto stabilito dal Non Statuto e dal Regolamento del MoVimento 5 Stelle” e possono essere presentate solo dagli iscritti alla piattaforma Rousseau. Le diverse iniziative sono geolocalizzate attraverso una mappa interattiva, e i vari eventi possono essere commentati dagli iscritti.

 

COSA CAMBIA

 

associazione Rousseauassociazione Rousseau

Ma cosa cambia, effettivamente, con Call to Action di Rousseau? A guardare i meetup cittadini, gli attivisti usano ancora la piattaforma originaria per comunicare tra loro e, anzi, sembrano ignari della nuova funzione su Rousseau tanto che si spingono, su meetup.com, ad avanzare proposte come “Regolamentare i meetup” con “l’obiettivo di formulare un regolamento supportato da almeno 1000 iscritti e fatto pervenire allo Staff perché venga adottato e applicato tramite la piattaforma Rousseau” (09/06/17). Non è chiaro, quindi, come avverrà la transizione dalla piattaforma meetup a quella di Rousseau e se gli stessi militanti dei meetup (che sono un numero superiore a quello degli iscritti a Rousseau) sono stati informati, né se per la realizzazione di quest’ultima siano stati effettivamente consultati i gruppi territoriali che attualmente su meetup organizzano le iniziative.

PIATTAFORMA ROUSSEAUPIATTAFORMA ROUSSEAU

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?