AF-FONDO STATI - IL PARADOSSO CRIMINALE DEL FONDO SALVA-STATI: NE USUFRIRANNO SOLO I PAESI PIÙ RICCHI, AUMENTANDO LO SPREAD, FINCHÉ ITALIA E SPAGNA NON ACCETTERANO LE CONDIZIONI CAPESTRO - L’UNICA COSA CHIARA È CHE I GOVERNI SONO INAFFIDABILI E UNA MONETA UNICA VUOLE UN PAESE UNICO - COSÌ IL NORD EUROPA DA TRIPLA A, SI è RIMANGIATO LA PAROLA DATA SUGLI AIUTI ALLE BANCHE SPAGNOLE - …

Federico Fubini per il "Corriere della Sera"

L' ultima volta era durato più di tre mesi, questa poco meno di due.
L'iniezione di sedativo inoculata da Mario Draghi al secondo tentativo dimostra un'efficacia declinante, almeno fino a quando non arriveranno le dosi veramente robuste.

Il primo tentativo fu lanciato nell'inverno, poco dopo il cambio della guardia fra Draghi e Jean-Claude Trichet alla guida della Banca centrale europea. L'istituzione di Francoforte prestò in due tappe mille miliardi a tre anni e a tassi agevolati alle banche commerciali. Quelle italiane ne presero circa 270, le spagnole poco meno, tutte ci ripagarono i loro bond in scadenza e con quanto restava comprarono titoli di Stato. Gli spread fra i Bund e i Btp a dieci anni scesero dai 530 punti di inizio gennaio ai 278 punti del 19 marzo; ma da allora la prima grande dose di sedativo dell'Eurotower di esaurì, la corrente iniziò a invertirsi e nell'ultima settimana di luglio il differenziale era tornato a 536 punti: quasi esattamente dov'era a inizio gennaio.

Da allora è ripartito un nuovo ciclo. Mario Draghi il 26 luglio disse che la Bce avrebbe fatto «qualunque cosa serva» per tutelare l'euro, a inizio agosto annunciò l'idea di un piano di acquisto di bond dei Paesi in difficoltà, e a inizio settembre lo ha fatto approvare al consiglio direttivo della Bce; da allora, l'Eurotower sta ancora studiando come in concreto effettuare quegli interventi, i governi di Italia e Spagna stanno ancora cercando di capire quali ne saranno le condizioni ma nel frattempo l'effetto del secondo sedativo è già esaurito. Il recupero è durato meno ed è stato meno profondo, anche perché la Bce per ora non ha prestato un solo euro. L'inversione dei tassi è già ripartita e, senza novità, può ripercorrere in fretta la strada al rialzo che già ha coperto fra il 19 marzo e il 26 luglio.

Forse è solo che la zona euro non è come gli Stati Uniti. A Washington la Federal Reserve questo mese ha deciso nuovi interventi il 12 settembre per 40 miliardi di dollari al mese. Il 13 era già attiva sul mercato. La Bce invece ha annunciato possibili interventi quasi due mesi fa, eppure per il momento nessuno può dire se, come e quando questi avranno luogo.

Ovvio poi che anche altri eventi hanno accorciato l'effetto del secondo sedativo di Draghi. Hanno inciso l'incertezza della Spagna sulla sua richiesta di aiuto, ma soprattutto una dichiarazione dei ministri delle Finanze di Germania, Finlandia e Olanda che nessuno si aspettava. I tre responsabili dei Paesi in «tripla A», massimo dei voti sul credito, martedì hanno disfatto in poche righe di comunicato l'accordo sulle banche spagnole che era stato faticosamente messo assieme dei leader dei 17 governi dell'euro nel giugno scorso a Bruxelles. Adesso i tre Paesi creditori sembrano rifiutare l'idea che il fondo salvataggi ricapitalizzi le banche spagnole già dal prossimo gennaio e possa farsi carico delle perdite accumulate con le attività del passato. Questi aspetti erano considerati vitali per tenere la Spagna a galla; l'alternativa è prestarle fino a 100 miliardi, zavorrando il governo di Madrid con altri debiti, perché gestisca gli istituti.

Il problema è che nell'intervento dei tre Paesi in «tripla A», gli investitori hanno letto anche un messaggio più generale: in questa crisi dell'euro qualunque governo può smontare improvvisamente un accordo preso all'unanimità solo pochi mesi prima. Non esistono certezze.

In queste condizioni, la costruzione del nuovo fondo salvataggi Esm procede fra i paradossi. I governi dell'euro sono chiamati a effettuare il primo versamento per un totale di 32 miliardi (tre dall'Italia, poco meno dalla Spagna); ma poiché il fondo Esm per adesso resta inattivo nell'incertezza generale, dovrà parcheggiare i propri fondi in qualche forma di investimento sicuro. È così che l'Esm, nato per prestare denaro ai Paesi in crisi, per ora ne presterà solo ai Paesi in tripla A di cui compra i bond a scopo d'investimento.

Per il momento l'Esm aiuterà la Germania, l'Olanda e la Finlandia, contribuendo così ad allargare gli spread fra queste e la coppia Italia-Spagna. Durerà fino a quando uno o l'altro dei Paesi in difficoltà non chiederà un intervento, accettando le condizioni. Ma forse quella, almeno per qualcuno, è la sola dose di sedativo che duri più di un paio di mesi.

 

IL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKELANGELA MERKELMERKEL ANGELA MARIO MONTI E MARIANO RAJOY Mariano RajoyMariano RajoyMARIO MONTI MARIANO RAJOY

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…