1. AGENDA MONTI SENZA VERGOGNA! “SARÒ CAPO DELLA COALIZIONE, NON MI CANDIDO” 2. VALE A DIRE: NON SI DIMETTE DAL SENATO E RESTA A PALAZZO CHIGI USANDO DINI COME FOGLIA DI FICO PER ABUSARE DI AEREI UFFICI E AUTOBLU IN CAMPAGNA ELETTORALE! 3. CHE SUPPONENZA! "LA MIA TERZIETÀ NELL'ESERCIZIO DEI POTERI DELL'ORDINARIA AMMINISTRAZIONE NON VERRÀ ASSOLUTAMENTE MESSA IN GIOCO. CREDO DI AVER DIMOSTRATO IN QUESTI MESI DI ESSERE FUORI DALLA PRESSIONE DEGLI INTERESSI DI PARTE" 4. CREA LA BAD COMPANY UDC ALLA CAMERA, MANDA AL SENATO I RUDERI DALEMIANI TIPO NICOLA ROSSI E I FIGHETTI CATTOLICI NELLA LISTA VIP SUA ALLA CAMERA, SENZA POLITICI 5. DOVE E' FINITA LA CHIESA VICINA AGLI ULTIMI, AI PIÙ DEBOLI? E POI FARE SFACCIATA PROPAGANDA PER UN PARTITO NASCENTE CON QUESTE CARATTERISTICHE “PADRONALI”. DOVEVAMO VEDERE ANCHE QUESTO: IL PAPA TIFOSO DI MONTEZEMOLO, CASINI E PASSERA

repubblica.it

Lista unica al Senato, coalizione alla Camera. E Monti annuncia, in una conferenza stampa al Senato, la nascita di una nuova formazione politica, di cui, comunque, il premier dimissionario sarà al vertice. È stato il primo dei giorni decisivi per il destino politico del Professore. Il premier è tornato a Roma dove si è svolto il vertice con gli alleati di Italia Futura, Udc e Fli in una sede non istituzionale.

Un incontro durato oltre quattro ore, con Pierferdinando Casini, Andrea Riccardi, Corrado Passera, i rappresentanti di Italia Futura, il capogruppo di Fli alla Camera Benedetto Della Vedova e Linda Lanzillotta. Il premier è stato sottoposto a un autentico pressing affinché rompesse gli indugi e decidesse di giocare in prima persona la partita delle prossime elezioni politiche.

Il primo nodo da sciogliere era come presentare lo schieramento montiano: la scelta è ricaduta sulla lista unica al Senato, provvisoriamente denominata 'agenda Monti per l'Italia'. "Il riferimento non è tanto alla mia persona, che c'è e s'impegna, ma al programma che insieme abbiamo elaborato", ha spiegato Monti. " Alla Camera ci saranno più liste". Alla sua agenda, ha aggiunto il presidente del Consiglio dimissionario, "altre adesioni stanno pervenendo in queste ore". Oggi, ha detto, "è nata una nuova formazione politica".

La coalizione di liste è alla Camera, e anche in questo caso "i partecipanti alla riunione mi hanno offerto la loro disponibilità ad accettare una lista unica, ma ho pensato che rifiutando il personalismo nella politica, fosse più opportuno e più significativo avere una lista dell'Udc, in particolare, una forza politica che ha visto per prima i limiti del bipolarismo combattivo. Così ci sarà quella lista, ci sarà una lista civica, ce ne saranno altre e ci sarà una coalizione di queste liste", ha spiegato Monti che - ha continuato -, "accetterò di incoraggiare questo sforzo congiunto" di partiti e società civile "nelle forme che saranno definite. Immagino di essere designato come capo della coalizione". Nella coalizione c'è anche la presenza di una persona in particolare, di Futuro e libertà, Benedetto Della Vedova, che "insieme ad altre formazioni ha appoggiato lo sforzo degli ultimi 13 mesi". Monti infine "vigilerà", come ha detto, sulle liste "e saranno stabiliti standard e criteri esigenti".

Incoraggiamento centrista. "Ho avuto un consenso ampio e credibile dai centristi. Ciò mi induce a dare il mio incoraggiamento a queste forze in vista delle imminenti elezioni politiche", ha detto il Professore. "Ho riscontrato nella riunione di oggi un consenso ampio, convinto e credibile che mi induce a dare il mio incoraggiamento a queste forze in occasione delle imminenti elezioni politiche. L'iniziativa non è contro questo o contro quello, ma per prolungare nel tempo, intensificare nel passo ed estendere negli obiettivi quella modalità di governo che ha consentito nell'ultimo anno di affrontare l'emergenza finanziaria. Non è finita l'emergenza: dopo quella finanziaria abbiamo davanti emergenza dell'occupazione, soprattutto giovanile", ha detto il presidente del Consiglio dimissionario.

"Mai voluto creare un partito". "Vigilerò. Non sono l'uomo della provvidenza ho fatto lavorare insieme forze che non lo avevano mai fatto in passato. In questo periodo non ho mai pensato di creare un partito: esiste il mio desiderio di favorire il dibattito politico italiano facendo in modo che le forze politiche si schierino sulle idee e non che io mi schieri a favore o contro qualcuno. Oggi ho avuto una prima importante risposta di schieramento sulle idee", ha continuato Monti.

"Resto senatore a vita". "La mia terzietà nell'esercizio dei poteri dell'ordinaria amministrazione non verrà assolutamente messa in gioco. Credo di aver dimostrato in questi mesi di essere fuori dalla pressione degli interessi di parte", ha continuato a sottolineare Monti. "Come senatore a vita non posso partecipare all'elezione in un collegio alla Camera, né rinuncio all'onore concessomi dal Presidente Napolitano. Ma non è il caso di definire a priori cosa si farà in futuro. Mi viene da dire Wait and see, ma lo dico in italiano: aspetta e guarda..." "A palazzo Chigi - ha ricordato il professore - sono stato in un periodo molto difficile e sono contento di non aver assistito alla catastrofe dell'Italia, ma anzi di aver contribuito a rimetterla in carreggiata".

Reazioni. "Oggi non nasce un partito personale ma una speranza per gli italiani: adesso tutti al lavoro!", ha scritto su Twitter Pierferdinando Casini. Per Alfano invece "la conferenza stampa del senatore Monti rivela in modo inequivocabile il tentativo di nascondere dietro qualche candidatura moderata un disegno di alleanza con la sinistra", ha detto il segretario del Pdl.

La proposta di Montezemolo. Intanto Montezemolo ha fatto sapere al premier che ha intenzione di cedergli quella macchina organizzativa che Italia Futura e Riccardi hanno messo in piedi. E che già lavora alla raccolta delle firme e alla selezione dei candidati, su cui però il professore vuole avere l'ultima parola per evitare riciclati ed impresentabili.

Ancora critiche al Cavaliere dal mondo cattolico. Dal mondo cattolico emergono nuove critiche ai governi guidati da Silvio Berlusconi. Il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, attribuisce a quegli esecutivi "un alto tasso di inazione (o di inconcludenza) al cospetto di tentativi delle coalizioni di centrosinistra di agire, ma in senso sbagliato (zapaterista)". Rispondendo nella sua tradizionale rubrica a una lettera del deputato Pdl, Antonio Palmieri, responsabile comunicazione del partito, Tarquinio parla di vere e proprie "omissioni" che non sono state "un problema per la Chiesa o per il solo 'mondo cattolico', ma per l'Italia intera. Faccio solo un esempio: le omissioni in tema di concrete ed eque politiche fiscali e di Welfare a sostegno della famiglia costituita da una mamma, un papà, dei figli. Politiche annunciate a ogni prova elettorale e mai attuate". Sono queste, conclude Tarquinio, "le cose che 'piccano' noi e tanti cittadini-elettori".

Salta l'intervista al Tg1 del Cavaliere. Battuta d'arresto in tv per Berlusconi e la colpa è del premier Monti. A causa, infatti, della improvvisa conferenza stampa di Mario Monti (alle 19 al Senato) e il conseguente servizio sul tg dedicato al premier, la prevista intervista al Tg1 del leader del Pdl, Silvio Berlusconi, non c'è stata. Lo ha annunciato la giornalista in conduzione al Tg1 delle 20, senza precisare se l'intervista si farà in un'altra edizione del telegiornale.

Bagnasco con Monti. Dopo l'articolo dell'Osservatore Romano, che ieri definiva la decisione di Monti segno della volontà di recuperare il senso alto e nobile della politica, anche il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova, commentando l'editoriale, sostiene l'operato del professore: ''Penso che sull'onestà e capacità di Monti ci sia un riconoscimento comune. Ognuno può avere opinioni diverse, ma penso che su questo piano, sia in Italia sia all'estero, ci siano stati riconoscimenti''.

Il porporato ha poi ribadito la ''necessità di una politica nobile'' su cui ''penso che tutti siamo più che d'accordo e noi la auspichiamo. Per quanto riguarda i casi particolari, ognuno fa le proprie considerazioni, valutazioni. Auspichiamo veramente che chiunque è nella politica, soprattutto nelle prossime elezioni, faccia una politica alta per il bene del paese. Di questo - ha concluso il cardinale Bagnasco - c'è bisogno per la gente''.

 

agenda Monti Mose Mario Montiichino montiAGENDA MONTI monti papa ratzingerL era di Monti non è finitaMONTI E MONTEZEMOLOMonti bersani e montiMONTImonti-grillomontiPROPRIETà DEL DOCUMENTO DI MONTI BY PIETRO ICHINOMONTI CON PASSERA ALLA CONFERENZA STAMPA

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…