gentiloni

AGGRAPPATI AL “MOVIOLA” - GENTILONI E’ DIVENTATO LA SCIALUPPA DEL PD: TUTTI ALLA CORTE DEL “CONTE PAOLO”, CHE METTE INSIEME PRODI E RUTELLI; LETTA E CALENDA; DE BENEDETTI E CONFALONIERI. E NON DISPIACE NEMMENO A BERLUSCONI – E MATTARELLA PENSA AL BIS – RENZI? DESAPARECIDO

 

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

gentiloni e renzi

In cima alla top ten dei leader più amati (o meno detestati) c' è sempre lui, il premier. E anche dentro il Pd, scosso dai responsi impietosi dei sondaggi, l' idea di un Gentiloni bis è forse l' unico antidoto alla paura di perdere. Persino Ettore Rosato, uno dei dirigenti più ascoltati da Renzi, non chiude all' ipotesi di un secondo mandato per Paolo Gentiloni: «Come ha detto Matteo noi siamo una squadra... Non abbiamo un solo leader, ma una leadership plurale con caratteristiche diverse».

 

Nei piani del Nazareno il segretario guiderà la campagna elettorale e Gentiloni darà una mano da Palazzo Chigi, nel suo stile felpato e defilato. Ed è proprio l' attitudine a restare un passo indietro, nonostante il ruolo, che fa dell' ex ministro degli Esteri il candidato del centrosinistra con più chance di succedere a se stesso.

ROMANO PRODI E ENRICO LETTA

 

Se un vero e proprio «partito di Gentiloni» non esiste, in questo anno di governo si è andato saldando un asse trasversale che guarda a lui per il prossimo giro e che include i padri nobili del Pd. Romano Prodi non fa mistero di apprezzarlo, Enrico Letta ha detto che «un bis sarebbe la cosa migliore per l' Italia», Walter Veltroni è andato a trovarlo a Palazzo Chigi... «Gentiloni è assolutamente sereno e molto più forte di quanto si immagini», ha dichiarato al Corriere il ministro Carlo Calenda.

 

gentiloni veltroni renzi

Se una nuova sintonia lega Gentiloni a Giuliano Pisapia, solido e antico è il rapporto con Francesco Rutelli. «Il lavoro del premier è apprezzato in Italia e in Europa», lo ha presentato l' 8 dicembre al Tempio di Adriano l' ex sindaco di Roma, dove Gentiloni era applaudito da Calenda, Sandro Gozi, Benedetto della Vedova e Beatrice Lorenzin.

carlo de benedetti fedele confalonieri 2

 

Il caso Bankitalia ha svelato tensioni su questioni cruciali, eppure Gentiloni non ha mai rotto il patto di lealtà che lo lega a Renzi. Il quale, se pure non farà il beau geste di lasciargli il posto, potrebbe al momento opportuno pronunciare il suo nome per un governo di larghe intese. D' altronde Silvio Berlusconi, Fedele Confalonieri e Gianni Letta hanno sempre guardato a Gentiloni con una certa indulgenza.

gianni letta silvio berlusconi

 

Per Carlo De Benedetti, intervistato da Aldo Cazzullo giorni fa, «è il candidato naturale». E chissà che non lo diventi (giocoforza) anche per Renzi. Sabato, a Reggio Emilia, il leader riunirà ministri e amministratori e chiamerà il premier sul palco. Il debutto dello schema a due punte?

 

«Gentiloni è suadente, meno appuntito e più popolare di Renzi - osserva Cesare Damiano - Chi dovrà conferire l' incarico per il nuovo governo, ne terrà conto». E qui l' ex ministro chiama in causa il presidente Mattarella, con il quale Gentiloni ha aperto un canale di reciproca fiducia.

gaetano quagliariello luciano violante

 

Il primo a suggerire una staffetta tra Renzi e Gentiloni è stato Luciano Violante. La proposta ha conquistato la minoranza del Pd, da Michele Emiliano ad Andrea Orlando. Andrea Martella pensa che Gentiloni sia «il nome giusto in chiave di riunificazione del centrosinistra» e Franco Monaco vede nel premier l' unica personalità in grado di incarnare quel leader «federatore» che fu a suo tempo Prodi.

 

 

Via libera anche da Socialisti e Radicali. Riccardo Nencini vedrebbe bene «una campagna a due punte» e Riccardo Magi ha apprezzato «la sensibilità istituzionale di Gentiloni sulle firme e l' attenzione al rilancio dell' integrazione europea » .

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…