AHMADINEJAD SULLA GRIGLIA - IL PRESIDENTE IRANIANO È STATO CONVOCATO DAL PARLAMENTO CON UNA MOZIONE CHE PUÒ PRELUDERE ALLA SFIDUCIA - DEPUTATI INFURIATI: “NON HA RISPOSTO ALLE DOMANDE, CI HA TRATTATI IN MODO IRRIVERENTE” - L’IRAN È SOTTO IL FUOCO DELLE SANZIONI INTERNAZIONALI, IN BALIA DI UN’ECONOMIA IN STALLO, CON UN COSTOSO PROGRAMMA NUCLEARE - E GLI SCONTRI TRA IL LAICO PRESIDENTE E L’AYATOLLAH KHAMENEI SI FANNO SEMPRE PIÙ DURI…

1- IRAN: AHMADINEJAD RISPONDE A CRITICHE DEPUTATI IN PARLAMENTO
(ANSA) - Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha risposto oggi alle critiche dei deputati che l'avevano convocato in aula con una mozione che potrebbe anche preludere alla sfiducia. Si tratta della prima volta nella storia della Repubblica islamica. Ahmadinejad doveva rispondere di varie questioni relative all'operato del suo governo, fra cui il mancato raggiungimento degli obiettivi di crescita per l'anno in corso.

Vari deputati presenti in aula sono furiosi con il presidente che, hanno detto, li ha "insultati" e "non ha in realtà risposto alle domande" che gli erano state poste. Fra le altre questioni, un mancato finanziamento per la metropolitana di Teheran, i suoi precedenti scontri con la Guida suprema in merito alla rimozione di alcuni ministri e il suo appoggio ad una corrente di pensiero, guidata dal suo capo di gabinetto, ritenuta "deviazionista". La seduta avrebbe dovuto essere trasmessa in diretta sulla tv di stato in inglese Press Tv, ma questo non è avvenuto.

2- AHMADINEJAD IN PARLAMENTO, PER DEPUTATI ELUDE DOMANDE
(ANSA) - E' durato circa un'ora il discorso del presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad in Parlamento, di fronte a deputati che lo hanno poi criticato per non aver risposto agli interrogativi posti e aver usato toni irriverenti nei loro confronti. Poi la seduta parlamentare è proseguita sugli altri punti all'ordine del giorno. Rispondendo sulla sua assenza di undici giorni dal lavoro nell'aprile scorso, dopo che la Guida suprema Ali Khamenei gli aveva impedito di rimuovere il ministro dell'Intelligence Heydar Moslehi, ha risposto in sostanza che nulla di grave era nel frattempo accaduto nel Paese.

In merito agli scarsi risultati economici della sua riforma dei sussidi, ha rilanciato dicendo che il piano era stato ratificato dallo stesso Parlamento. E sui problemi economici del Paese, dall'inflazione alla svalutazione del rial, ha addebitato le cause a fattori esterni. Sul 'siluramento' dell'allora ministro degli Esteri Manuchehr Mottaki mentre questi era in missione in Sengal, ha replicato di non sapere chi gli aveva dato tale compito. Alle critiche per la scarsa osservanza della cultura dell'hijab (l'obbligo del velo e di un abbigliamento pudico per le donne) e la diffusione di comportamenti immorali, ha in sostanza risposto che era compito della magistratura intervenire.

Un discorso che è parso eludere la sostanza delle domande e dichiarare l'estraneità del governo alle questioni poste. Non senza alcuni riferimenti offensivi ad alcuni deputati, che si sarebbero guadagnati un titolo universitario "premendo un bottone" o che dovrebbero provare l'esperienza di vedersi "portare le arance" in carcere. Esperienza che rischia di fare presto il suo consigliere per la stampa Ali Akbar Javanfekr, condannato fra l'altro per insulti alla Guida.

 

Mahmoud Ahmadinejad x Mahmoud Ahmadinejad E IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO ahmadinejad NUCLEARE AHMADINEJAD NELLA CENTRALE NUCLEARE Ali Khamenei

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO