base legione niger1

AIUTIAMOLI A CASA LORO. I FRANCESI - IL VIA LIBERA ALLA MISSIONE IN NIGER FA PRENDERE LE DISTANZE PURE ALL’EUROPEISTA TAJANI: ‘NON DOBBIAMO ANDARE A DIFENDERE GLI INTERESSI FRANCESI’. MA FORZA ITALIA VOTA SÌ, CON LA MELONI - LA LEGA SI ASTIENE, MENTRE SALVINI AVEVA DETTO UNA SETTIMANA FA: ‘OGNI INTERVENTO TESO A CONTRASTARE L' IMMIGRAZIONE CLANDESTINA AVRÀ IL MIO SOSTEGNO, OVUNQUE, ANCHE IN ISLANDA’

 

Amedeo la Mattina per la Stampa

 

Un contingente delle nostre forze armate partirà per il Niger.

Una missione non da combattimento ma di addestramento delle forze di sicurezza locali per combattere il terrorismo e controllare le frontiere dove passano i migranti. È stato l' ultimo voto della legislatura prima delle elezioni del 4 marzo.

 

base avanzata Legione Niger

Dopo i senatori, ieri anche i deputati hanno votato la risoluzione presentata dalla maggioranza che autorizza diverse missioni all' estero, tra cui quelle nuove in Niger, Tunisia, Sahara occidentale e Repubblica Centrafricana. Il centrodestra ha votato in ordine sparso. Forza Italia e Fratelli d' Italia a favore. La Lega si è astenuta perchè ha ritenuto la risoluzione poco chiara e incisiva nel contrasto ai migranti.

 

militari francesi Niger

Una contraddizione se si pensa che il 10 gennaio Matteo Salvini aveva detto che «ogni intervento teso a contrastare l' immigrazione clandestina avrà il mio sostegno, ovunque, anche in Islanda». Il Carroccio invece ha fatto un passo indietro forse per poter dire di non avere votato insieme a questa maggioranza di governo. Tenuto conto che i 5 Stelle hanno votato contro, come Liberi e Uguali. La campagna elettorale produce anche questi effetti.

 

berlusconi tajani

Fi e Fratelli d' Italia hanno ritenuto necessarie queste missioni. «Abbiamo votato a favore per mettere un freno ai flussi di immigrati che, attraverso la Libia, giungono sulle nostre coste. Vigileremo affinché sia questo il compito dei nostri soldati, non quello di difendere gli interessi della Francia in Niger», ha spiegato Meloni. Il punto è verificare se una futura eventuale maggioranza di centrodestra si troverà d' accordo in politica estera sull' Europa, i rapporti con gli Stati Uniti e le missioni militari da finanziare in continuità con l' attuale governo.

 

Solo sui rapporti con la Russia c' è una visione comune, mentre l' asse Francia-Germania è visto con sospetto. E non è stato solo l' esponente di Noi con l' Italia Daniele Capezzone a sollevare la questione, votando contro e affermando che «andiamo in Niger a proteggere l' uranio francese, nel quadro di un complessivo e inesorabile assoggettamento italiano a Parigi, più ancora che a Berlino».

 

salvini

Capezzone ha precisato di parlare a titolo personale e non di Noi con l' Italia che nelle stesse ore era più che altro impegnata nella dura trattativa sui collegi con i cosiddetti «alleati» del centrodestra. Più pesanti e spiazzanti invece le parole di Antonio Tajani, uno dei massimi esponenti di Fi, ma soprattutto il presidente del Parlamento europeo, amico dei Popolari della Merkel. E non certo avversario di Macron. Queste le sue parole: «Se i soldati italiani che vanno in Niger fanno parte di una strategia europea bene, ma se devono soltanto seguire le scelte francesi allora non è politicamente conveniente per l' Italia. L' Italia deve contare di più in Europa. Abbiamo bisogno di più equilibrio altrimenti ci muoviamo verso un' Europa a guida franco-tedesca».

 

Ancora più singolari le affermazioni di Tajani sulla possibilità di sfondare il tetto del 3% nel rapporto deficit/Pil: «Non è un dogma di fede. Se si riesce a sforare il tetto, cosa che la Francia ha già fatto con l' autorizzazione del resto dell' Ue, bisogna farlo per la crescita, gli investimenti in infrastrutture, il lavoro».

 

macron gentiloni

Insomma, nel centrodestra c' è un grande fermento di posizioni e divisioni. Intanto sul voto di ieri, il premier Gentiloni ha ringraziato il Parlamento. «Dall' Afghanistan all' Iraq, dal Libano al Kosovo, dalla Libia al Niger, le forze armate e la cooperazione italiana lavorano per la pace, lo sviluppo e la stabilità, contro il terrorismo e il traffico di esseri umani». Soddisfatta anche il ministro della Difesa Pinotti.

 

«L' Italia ha deciso di partecipare allo sforzo dei Paesi del Sahel per contrastare la minaccia incombente del terrorismo di natura jihadista e le nuove missioni approvate, tra cui il Niger, si concentrano in un' area geografica, l' Africa, che ha un prioritario interesse strategico».

 

 

Ultimi Dagoreport

putin musk zelensky von der leyen donald trump netanyahu

DAGOREPORT - NON TUTTO IL TRUMP VIENE PER NUOCERE: L’APPROCCIO MUSCOLARE DEL TYCOON IN POLITICA ESTERA POTREBBE CHIUDERE LE GUERRE IN UCRAINA E MEDIORIENTE (COSTRINGENDO PUTIN E ZELENSKY ALLA TRATTATIVA E RISPOLVERANDO GLI ACCORDI DI ABRAMO TRA NETANYAHU E IL SAUDITA BIN SALMAN) – I VERI GUAI PER TRUMPONE SARANNO QUELLI "DOMESTICI”: IL DEBITO PUBBLICO VOLA A 33MILA MILIARDI$, E IL TAGLIO DELLE TASSE NON AIUTERÀ A CONTENERLO. ANCORA: ELON MUSK, PRIMA O POI, SI RIVELERÀ UN INGOMBRANTE ALLEATO ALLA KETAMINA CHE CREA SOLO ROGNE. LA MAXI-SFORBICIATA AI DIPENDENTI PUBBLICI IMMAGINATA DAL “DOGE” POTREBBE ERODERE IL CONSENSO DEL TYCOON, GIÀ MESSO A RISCHIO DAL PIANO DI DEPORTAZIONE DEI MIGRANTI (GLI IMPRENDITORI VOGLIONO LAVORATORI A BASSO COSTO) – I GUAI PER L’EUROPA SUI DAZI: TRUMP TRATTERÀ CON I SINGOLI PAESI. A QUEL PUNTO GIORGIA MELONI CHE FA: TRATTA CON "THE DONALD" IN SEPARATA SEDE O RESTERÀ "FEDELE" ALL'UE?

simona agnes gianni letta giorgia meloni rai viale mazzini

DAGOREPORT – TOH! S’È APPANNATA L’EMINENZA AZZURRINA - IL VENTO DEL POTERE E' CAMBIATO PER GIANNI LETTA: L’EX RICHELIEU DI BERLUSCONI NON RIESCE A FAR OTTENERE A MALAGÒ IL QUARTO MANDATO AL CONI. MA SOPRATTUTO FINO AD ORA SONO FALLITI I SUOI VARI TENTATIVI DI FAR NOMINARE QUEL CARTONATO DI SIMONA AGNES ALLA PRESIDENZA DELLA RAI A SCOMBINARE I PIANI DI LETTA È STATO CONTE CHE SE NE FREGA DEL TG3. E L'INCIUCIO CON FRANCESCO BOCCIA L'HA STOPPATO ELLY SCHLEIN – PARALISI PER TELE-MELONI: O LA AGNES SI DIMETTE E SI TROVA UN NUOVO CANDIDATO O IL LEGHISTA MARANO, SGRADITO DA FDI, RESTA ALLA PRESIDENZA "FACENTE FUNZIONI"...

paolo gentiloni francesco rutelli romano prodi ernesto maria ruffini elly schlein

DAGOREPORT – AVANTI, MIEI PRODI: CHI SARÀ IL FEDERATORE DEL CENTRO? IL “MORTADELLA” SI STA DANDO UN GRAN DA FARE, MA GUARDANDOSI INTORNO NON VEDE STATISTI: NUTRE DUBBI SUL CARISMA DI GENTILONI, È SCETTICO SULL'APPEAL MEDIATICO DI RUFFINI, E ANCHE RUTELLI NON LO CONVINCE – NON SOLO: SECONDO IL PROF NON SERVE DAR VITA A UN NUOVO PARTITO MA, COME IL SUO ULIVO, OCCORRE FEDERARE LE VARIE ANIME A DESTRA DEL PD - NON BASTA: IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE CHE DOVRA' SFIDARE IL REGIME MELONI, SECONDO PRODI, NON DOVRÀ ESSERE IL SEGRETARIO DI UN PARTITO (SALUTAME ‘A ELLY)…

giorgia meloni romano prodi elon musk donald trump ursula von der leyen giovanbattista fazzolari

COME MAI ALLA DUCETTA È PARTITO L’EMBOLO CONTRO PRODI? PERCHÉ IL PROF HA MESSO IL DITONE NELLA PIAGA: “L’ESTABLISHMENT AMERICANO ADORA LA MELONI PERCHÉ OBBEDISCE” - OBBEDIENTE A CHI? AI VERI ‘’POTERI FORTI’’, QUEI FONDI INTERNAZIONALI, DA BLACKSTONE A KKR, CHE FINO A IERI LO STATALISMO DI MELONI-FAZZOLARI VEDEVA COME IL FUMO AGLI OCCHI, ED OGGI HANNO IN MANO RETE UNICA, AUTOSTRADE, BANCHE E GRAN PARTE DEL SISTEMA ITALIA - E QUANDO SI RITROVA L’INATTESO RITORNO AL POTERE DI TRUMP, ECCOLA SCODINZOLARE TRA LE BRACCIA DI ELON MUSK, PRONTA A SROTOLARE LA GUIDA ROSSA AI SATELLITI DI STARLINK - LA FORZA MEDIATICA DI “IO SO’ GIORGIA” VA OLTRE QUELLA DI BERLUSCONI. MA QUANDO I NODI ARRIVERANNO AL PETTINE, CHE FARÀ? DA CAMALEONTICA VOLTAGABBANA TRATTERÀ I DAZI CON TRUMP O RESTERÀ IN EUROPA? - MA C’È ANCHE UN ALTRO MOTIVO DI RODIMENTO VERSO PRODI…