alessio d'amato elly schlein

“LA SCHLEIN HA FATTO UN ERRORE POLITICO. NEL PD C'È MOLTO MALCONTENTO” – ALESSIO D’AMATO, EX ASSESSORE ALLA SANITA’ DEL LAZIO ED EX CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA COME GOVERNATORE, LASCIA L’ASSEMBLEA DEM: "DA GRILLO PAROLE EVERSIVE E SONO GRAVI ANCHE LE PAROLE DI MONI OVADIA SULL'UCRAINA: LA COSA PIÙ GRAVE È CHE A ORE DI DISTANZA NON CI SIA STATA UNA PRESA DI DISTANZE NETTA DA PARTE DI ELLY" – L’ALLARME SULLA DERIVA MINORITARIA DEL PD DI SCHLEIN: "IL RISCHIO È DI FARE LA FINE DEI SOCIALISTI IN FRANCIA”

Estratto dell'articolo di Ernesto Menicucci per “il Messaggero”

alessio d amato foto di bacco

 

Alessio D'Amato, ex assessore alla Sanità del Lazio, ex candidato del centrosinistra come governatore, ora ex membro dell'Assemblea nazionale del Pd. Telefono bollente?

«Devo dire di sì. Centinaia di telefonate e messaggi, di elettori, amici, ma anche di autorevoli parlamentari del Pd».

 

Elly Schlein o qualcuno della segreteria del Nazareno l'hanno chiamata?

«No, niente...».

E Renzi, che proprio ieri sul Messaggero si domandava "come fanno i riformisti a stare ancora nel Pd"? È sembrato quasi profetico, magari sapeva già qualcosa...

«No, neppure. Devo dire che ho visto grande correttezza».

 

Cosa rimprovera a Schlein?

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE IN PIAZZA A ROMA

«Ha fatto un errore politico. Non si partecipa ad un'iniziativa politica senza conoscerne la piattaforma, chi sono gli esponenti, quali gli interventi. Perché poi accade quello che è accaduto».

 

Ma perché la segretaria è andata in piazza con M5S?

«Delle due, l'una: o c'è stata una sottovalutazione, e le è stata tesa una trappola per metterla in difficoltà. Oppure c'è stata inconsapevolezza, che è ancora peggio. In ogni caso, la cosa più grave è che a 24 ore di distanza dalle parole di Grillo non ci sia stata una presa di distanze netta».

 

A lei, che viene dalla sinistra-sinistra, che effetto le ha fatto sentire evocare le "brigate"?

«Non si può ironizzare o banalizzare, perché le parole pesano come pietre. Specie per chi viene da stagioni in cui la sinistra ha pagato un tributo si sangue pesantissimo. Brigate evoca le Brigate rosse, ovviamente, e non posso non pensare a Guido Rossa, operaio ucciso dalle Br, al presidente della Dc Aldo Moro e a tanti altri colpiti in quegli anni. No, davvero non si può scherzare».

 

ALESSIO D AMATO A UN GIORNO DA PECORA

Quelle di Grillo sono parole eversive?

«Va prestata grande attenzione a cosa si dice. E se lo si fa in una manifestazione pubblica, sì, possono essere considerate eversive. Il passamontagna si è messo in circostanze nefaste per la Repubblica, mentre per le proprie idee si combatte a viso aperto. E sono gravi anche le parole di Moni Ovadia sull'Ucraina, una contraddizione rispetto alla linea portata avanti finora dal Partito democratico».

 

(...)

E quindi, insistiamo: lei ed altri siete pronti a lasciare il Pd?

«Non lo so. Ma se si imbocca una deriva minoritaria, nella quale non si trattano i temi che interessano davvero gli italiani, avverto il rischio che le forze riformiste possano fare la fine dei socialisti in Francia. Sono anni che auspico una riflessione seria, spero ancora che si recuperi una linea e che non si vada dietro alle parole d'ordine di Grillo».

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE IN PIAZZA A ROMA

Anche sulla questione dell'abolizione del reato di abuso d'ufficio c'è grande confusione sotto al cielo del Nazareno. Schlein è contraria all'eliminazione, ma i sindaci pd sì. Lei da che parte sta?

«Da quella dei sindaci. Tra l'altro questa è una battaglia storica anche di tanti amministratori locali dem. L'abuso d'ufficio si è configurato spesso come una sorta di burocrazia difensiva, che blocca le procedure, instaura la paura di firma, a fronte di inchieste che nel 98% dei casi si risolvono in un nulla di fatto».

Oggi c'è la direzione del Pd. Cosa si aspetta?

«Una discussione vera, leale. E che si esca con una linea politica chiara».

alessio d amato foto di bacco (1)

E poi?

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE IN PIAZZA A ROMA

«Poi vedremo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…