URNE CINERARIE - RENZI PORTERÀ IL PAESE AL VOTO SOLO SE I DATI ECONOMICI DOVESSERO PEGGIORARE ANCORA - ANCHE ALFANO PENSA ALLE ELEZIONI E PER LA PRIMA VOLTA NON ESCLUDE L’ALLEANZA COL PD: PER FARLO DEVE CAMBIARE NOME A NCD E CREARE UN GRUPPO CON CASINI, MAURO E SCIOLTA CIVICA

Claudio Cerasa per “il Foglio

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Si spacca o non si spacca? Non si può capire nulla sul destino del patto del Nazareno senza ricordare che esiste un non detto importante nel rapporto tra Renzi e Berlusconi: non c’è una sola ragione razionale per cui il Cav. debba uscire dal patto, non c’è una sola ragione razionale per cui il premier debba spingere Berlusconi a uscire dal patto. Dopo quattro giorni di grande spin, la situazione tra il Pd e Forza Italia è sintetizzabile in poche righe.

 

Renzi (che ieri sera ha convocato un vertice di maggioranza) non ha mai posto alcun ultimatum immediato a Berlusconi (che ieri ha pranzato ad Arcore con i figli e i vertici Mediaset, tutti favorevoli a mantenere in vita il patto del Nazareno). Ma una volta uscita la notizia dell’ultimatum immediato (Rep. di ieri) ha scelto di non smentire, per aumentare la pressione su Forza Italia.

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Tra Renzi e Berlusconi non esiste un problema strategico (sulla legge elettorale l’accordo c’è: sbarramento al 5 per cento, premio di maggioranza che scatta al 40 per cento, ritorno parziale sulle preferenze). Viceversa Berlusconi ha grossi guai in Forza Italia, dove i problemi (sui quali soffia Fitto, 13 senatori a Palazzo Madama) sono due. Da un lato la paura che Renzi abbia una voglia matta di andare a votare (e dunque perché fargli fare una legge elettorale che gli permetterebbe di farsi asfaltare?).

 

Dall’altro la paura che la linea del sostengo a Renzi prosciughi l’elettorato di Forza Italia (e dunque perché regalare alla Lega lo spazio cruciale dell’opposizione a Renzi?). Per questo Berlusconi sa che lo spin renziano del “siamo a un passo dal fare un accordo con Grillo” (sottinteso: sulla legge elettorale e anche al Quirinale) è un assist servito al Cav. per trattare la propria minoranza come Renzi ha fatto con gli amici di Corradino Mineo.

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Ma un’alternativa c’è? La domanda che gira con insistenza a Palazzo Chigi è che cosa potrebbe succedere nel caso in cui il capo di Forza Italia dovesse decidere di ascoltare più la pancia (Fitto e compagnia) che la testa (azienda e famiglia).

 

L’ipotesi dell’accordo immediato con Grillo – alla quale hanno abboccato molti osservatori e molti romantici dirigenti del Pd a vocazione civatiana convinti che ci possano essere ancora molti #spiragli per rivoluzionare il paese con un accordo strategico con Grillo, Di Battista e Casaleggio, che nel frattempo, probabilmente come messaggio distensivo, ieri hanno denunciato il patto del Nazareno alla procura di Roma – come ammettono fonti bene informate di Palazzo Chigi non c’è mai stato.

 

Silvio Berlusconi RUDY  CAVAGNOLI  Silvio Berlusconi RUDY CAVAGNOLI

E semmai, se davvero Berlusconi dovesse decidere di sfilarsi dal patto (oggi il comitato di presidenza di Forza Italia è convocato per discutere di Italicum, mercoledì alle 21 convocata la direzione del Pd), l’alternativa sarebbe soltanto una. La più banale: ritoccare la legge con l’attuale maggioranza di governo (Ncd, Scelta Civica, con le quali il Pd ha 14 voti su 27 in commissione Affari Costituzionali al Senato), inserire le preferenze, portare la soglia di accesso per i piccoli partiti al 3 per cento (Forza Italia chiede l’otto, si accontenterebbe del cinque) e inserire il premio di lista e non di coalizione (come chiede la minoranza di Forza Italia).

 

pierferdinando casinipierferdinando casini

Ma poi si vota oppure no? La verità sul tema elezioni anticipate è che Renzi non le vuole (per ora) ma per la prima volta non le esclude e ne parla apertamente con i suoi amici e i suoi collaboratori (ragionamento: votare diventa necessario se l’economia dovesse andare male).

 

Il dossier del dopo Giorgio Napolitano vive sullo sfondo di queste vicende ma non c’è dubbio che la notizia (non smentita e non confermata dal Quirinale) delle dimissioni del presidente della Repubblica ha avuto l’effetto più di rafforzare il patto del Nazareno (conviene a Forza Italia far saltare tutto e far salire al Quirinale un presidente potenzialmente ostile?) che di disegnare uno scenario di incombenti elezioni anticipate.

Ministro Mario Mauro Ministro Mario Mauro

 

Alle elezioni, però, paradossalmente pensano molto nell’universo Ncd e i lavori in corso per formare un gruppo unico in Parlamento con Casini, Mauro (Popolari per l’Italia) e ciò che resta di Scelta Civica vanno interpretati in un modo univoco: non solo come stampella da offrire a Renzi in questa legislatura ma anche come stampella da offrire a Renzi quando si andrà a votare.

 

In Ncd comincia a prevalere l’idea che in caso di elezioni anticipate allearsi con il Pd possa essere una possibilità. E per fare questo, ovviamente, la prima cosa che occorre è  togliere dal nome del partito una parola compromettente: Nuovo andrà pure bene, ma Centrodestra per favore no.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO