IL PATRON DI ALGEBRIS SERRA LA PORTA IN FACCIA ALLA FONDAZIONE MPS – RENZI CONTINUA A TACERE MA LA PRESA DI POSIZIONE DEL FINANZIERE LONDINESE GETTA QUALCHE OMBRA SUL SOSTEGNO DEL SEGRETARIO DEL PD ALL’OPERAZIONE MANSI-VALENTINI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il neo segretario del Pd, Matteo Renzi, che pensa e che ruolo ha nel caos Monte dei Paschi di Siena? Nei giorni prima dell'assemblea dei soci della banca di sabato 28 dicembre sono stati scritti fiumi di parole per tentare di tirarlo per la giacchetta dentro la vicenda. Alcune ricostruzioni dipingevano Renzi come sostenitore dell'operazione con cui la Fondazione Mps, presieduta da Antonella Mansi e in asse con il sindaco di Siena Bruno Valentini, ha votato contro la ricapitalizzazione a gennaio (così come voluta dal management della banca) facendola slittare a dopo maggio. A sostegno di questa tesi, si osservava che Valentini è renziano e che lo stesso sindaco non ha mai mancato di far trapelare una certa insofferenza per il presidente di Mps, Alessandro Profumo, fortemente voluto dal precedente primo cittadino senese Franco Ceccuzzi, sempre del Pd ma vicino a Massimo D'Alema.

Di più: qualcuno, passando per Giovanni Bazoli (e in particolare per il nipote deputato del Pd Alfredo, che simpatizza per il neo segretario del partito), intravedeva la "longa manus" di Renzi anche dietro l'operazione con cui alcune Fondazioni, sotto la regia del numero uno di Cariplo Giuseppe Guzzetti, stavano (e stanno ancora visto che manca l'accordo sul prezzo) cercando di rilevare azioni della banca dalla Fondazione, così da cavare di impaccio l'ente senese presieduto da Mansi, zavorrato da un debito da quasi 350 milioni.

Peccato soltanto che a minare, almeno in parte, la solidità di queste ricostruzioni, il 29 dicembre, il giorno successivo all'assemblea che ha visto trionfare la Fondazione Mps a scapito di Profumo, sia arrivato come un fulmine a ciel sereno un tweet di Davide Serra. Il patron dei fondi Algebris, fin dalla prima ora vicino a Renzi e grande idolo della Leopolda, ha affidato all'etere una dura condanna al comportamento dell'ente capitanato da Mansi: "Fondazione MPS, salvata con aiuti di stato. Mette a rischio Banca,soldi dei contribuenti e risparmiatori per interesse di vecchi Politicanti".

Posto che gli aiuti diretti dello Stato, in forma di Monti bond per 4 miliardi, sono andati alla banca e soltanto di riflesso alla Fondazione (una volta salvato l'istituto di credito è stato automaticamente salvato anche il patrimonio dell'ente), è chiaro che Serra, che vive e lavora a Londra ma si appassiona alle vicende politico-finanziarie dell'Italia, sostenga, ancorché indirettamente, la linea di Profumo e dell'amministratore delegato di Mps, Fabrizio Viola. Che avrebbero voluto andare sul mercato già a gennaio a battere cassa per 3 miliardi tra soci vecchi e nuovi.

E quindi? La presa di posizione del consulente renziano Serra deve fare credere che anche il segretario del Pd, che finora sul caso Mps non ha ancora proferito verbo, sia silenziosamente schierato al fianco del management della banca? Non è affatto detto, anche perché negli ultimi tempi il numero uno di Algebris non ha mancato di criticare Renzi per alcuni suoi comportamenti (come ad esempio quando a ottobre è salito sul palco con Guglielmo Epifani, ex segretario della Cgil nonché dello stesso Pd, e Piero Fassino, ex segretario dei Ds). Quindi non bisogna dare per scontato che il pensiero di Serra sia allineato a quello di Renzi. Ma nemmeno che il segretario del Pd veda la questione Mps con gli stessi occhi del sindaco di Siena Valentini soltanto perché quest'ultimo è un renziano...

 

DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA DAVIDE SERRA RENZI E LETTAmpsALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA franco ceccuzzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…