NIQAB NISCIUNO É FESSO – IN PRIMA FILA ALL’OPERÀ DI PARIGI COL VELO ISLAMICO: CACCIATA VIA - POLEMICHE IN FRANCIA (ANCHE SE SPESSO NEI CONFRONTI DEI FACOLTOSI VISITATORI DEL MEDIO ORIENTE SI CHIUDE PIÙ DI UN OCCHIO)

Stefano Montefiori per “il Corriere della Sera

 

donna col velodonna col velo

Fine del primo atto della «Traviata» all’Opéra Bastille, Violetta (Ermonela Jaho) appena cantato Sempre libera degg’io / Folleggiar di gioia in gioia davanti a una donna in niqab di colore tenue, seduta in prima fila, accanto al marito. Si chiude il sipario, e prima che l’opera di Verdi ricominci dietro le quinte i coristi protestano. Manderanno a monte la rappresentazione, se la donna non si toglie il velo islamico che le copre tutto il volto tranne gli occhi. 
 

È la prima volta che succede in un teatro, da quando l’11 aprile 2011 la Francia ha approvato la legge che vieta il burqa (velo integrale con una sorta di griglia di tessuto sul volto) e il niqab (una fessura lasciata sugli occhi) nei luoghi pubblici. La donna è una turista del Golfo, per avere quei posti a pochi metri dal palco lei e il marito hanno prenotato molti mesi prima e pagato 231 euro a testa. Durante il primo atto il suo volto coperto è stato inevitabilmente inquadrato dalle telecamere interne, assieme ai gesti del direttore d’orchestra, e proiettato sui maxi-schermi. 
 

Il vicedirettore dell’Opéra, Jean-Philippe Thiellay, dice che l’errore è stato compiuto subito, all’ingresso, quando la signora è stata lasciata entrare. La legge francese stabilisce che «nessuno può, nello spazio pubblico, portare una tenuta destinata a dissimulare il volto.

 

Nadine 
Morano
Nadine Morano

Sono in particolare proibiti passamontagna, veli integrali, maschere o qualsiasi altro accessorio destinato a nascondere il viso». Ma i facoltosi visitatori dal Medio Oriente sono una risorsa importante, e talvolta si lascia correre. Sugli Champs Elysées, per esempio, non è infrequente vedere coppie di ricchi turisti arabi che fanno shopping con la donna coperta di nero. 
 

Nel luglio 2013 un controllo di identità per un niqab a Trappes, nella periferia di Parigi, aveva provocato incidenti e auto date alle fiamme. Qualche giorno fa l’ex ministra sarkozista Nadine Morano ha apostrofato un donna in burqa alla Gare du Nord, chiedendole di scoprirsi il volto e facendo intervenire i poliziotti, a suo giudizio troppo lassisti.

Jean
Philippe 
Thiellay
Jean Philippe Thiellay

 

Le forze dell’ordine spesso preferiscono evitare tensioni, con il risultato che i veli integrali si vedono sempre più spesso per strada, in metro, sugli autobus. 
All’Opéra, venerdì 3 ottobre, sono stati i coristi a pretendere il rispetto della legge.

 

«Un mio collaboratore si è avvicinato alla signora in prima fila e ha spiegato la situazione — racconta Thiellay —: o si toglieva il velo, o era costretta a uscire. Lei e l’accompagnatore hanno preferito alzarsi e andarsene, senza protestare». Il breve colloquio si è svolto in realtà con il marito: la donna non aveva il diritto di rivolgere la parola a uno sconosciuto.

 

donna col velodonna col velo

Il ministero della Cultura ha inviato una nota all’Opéra Bastille e Garnier per ricordare la corretta applicazione della legge. Una donna in burqa o niqab non può entrare a teatro, ma se per qualche motivo supera i controlli spetta poi alla polizia farla uscire, e non al personale. 
 

La Francia è stato il primo Paese a introdurre il divieto del burqa nell’aprile 2011, seguito pochi mesi dopo la Belgio, dal comune di Barcellona e nel settembre 2013 dal Canton Ticino, in Svizzera; si dibatte se introdurre la stessa misura in Gran Bretagna. 
 

A luglio la Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso di una 24enne musulmana e riconosciuto che la Francia persegue un «obiettivo legittimo». Chi contravviene alla proibizione rischia un’ammenda di 150 euro e uno «stage di cittadinanza» sui valori della République. Finora sono state fatte un migliaio di multe, a circa 600 donne. 
 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME