sergio mattarella ramadan

ALLAH NON STA ACCA’ – DUE ITALIANI SU TRE SONO CONTRARI ALLA CHIUSURA DELLE SCUOLE E DELLE UNIVERSITÀ PER LA FINE DEL RAMADAN – SERGIO MATTARELLA SFIDA L’OPINIONE PUBBLICA (E UNA CERTA POLITICA) E FA GLI AUGURI AI “CONCITTADINI” MUSULMANI - LA SPARATA DI VITTORIO FELTRI: “IL RAMADAN È UNA SCEMENZA CHE NOI CIVILI ED EVOLUTI NON CONSIDERIAMO. GLI ISLAMICI LO CELEBRINO A CASA LORO…” (E SE SONO CITTADINI ITALIANI?)

 

SCUOLA, 2 ITALIANI SU 3 CONTRARI A STOP PER RAMADAN: LA RICERCA

Estratto da www.adnkronos.com

 

ramadan

Il 62% degli italiani sui social network esprime un sentiment contrario alla chiusura delle scuole e delle università per la fine del Ramadan. E’ quanto emerge da una ricerca condotta in esclusiva per Adnkronos da Vis Factor […].

 

Si tratta di un sentiment negativo significativo, che viene associato a queste emozioni principali: stupore 24%, rabbia 20%, ironia 12%. Le argomentazioni principali di chi è contrario alla chiusura riguardano l’estraneità delle tradizioni italiane, a livello religioso e culturale, con il Ramadan. Chi invece è favorevole parla di inclusività, accoglienza e diritti.

 

RAMADAN, MATTARELLA INSISTE "LA LIBERTÀ RELIGIOSA FONDAMENTO DI CONVIVENZA"

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

sergio mattarella cerimonia giorno della memoria

Sfidando una certa politica, ma in piena sintonia con la Costituzione, Sergio Mattarella ha fatto gli auguri per la fine del Ramadan «ai concittadini e agli ospiti» di fede islamica. Il presidente segnala che «tutte le confessioni sono libere davanti alla legge, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano», dunque i musulmani hanno pieno diritto di professare la loro confessione nel rispetto delle regole.

 

Rammenta agli immemori che «la libertà religiosa è uno dei fondamenti della convivenza», per giunta «riconosciuta dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite». Non manca di far pesare come «la promozione del mutuo rispetto tra fedi e cultura» rappresenta un elemento di coesione sociale della nostra comunità, e solleciti dunque «una responsabilità condivisa».

 

FESTA DI FINE RAMADAN A CANOSA DI PUGLIA

Il messaggio non si conclude qui. Mattarella rileva come il Ramadan […] sia «tristemente coinciso con un periodo denso di preoccupazioni per le sofferenze ei lutti che affliggono civili innocenti». Il Medio Oriente è in fiamme e l'incendio rischia di propagarsi altrove con il terrorismo fondamentalista tornato alla ribalta.

 

L'Italia ne è stata fin qui risparmiata. Ma occorre restare vigili e praticare la tolleranza, a ogni livello. Scrive il capo dello Stato: «Il messaggio delle religioni per la pace è senza confini e ad esso dobbiamo fare riferimento», specie se si tratta di educare i ragazzi «alla reciproca comprensione». Il pericolo da scongiurare è la radicalizzazione dei giovani nel nome dell'Islam, come purtroppo è avvenuto in altri Paesi. Vanno integrati, fatti sentire a casa.

 

ISTITUTO IQBAL MASIH PIOLTELLO

[…] nel caso del Ramadan ogni parola pesa in modo diverso, specie se a pronunciarla è il capo dello Stato. Il motivo: non s'è spesa l'eco delle polemiche su Pioltello. La decisione dell'istituto di sospendere le lezioni per la festività musulmana ha surriscaldato gli animi, con l'intervento a gamba tesa del vice-premier Matteo Salvini nonché del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Mattarella stesso è intervenuto giorni fa per riportare serenità. Sennonché nuova benzina sul fuoco è stata sparsa ieri dal passo avanti, alla Camera, della legge anti-moschee proposta dal capogruppo meloniano Tommaso Foti.

 

INCIDENTE FERROVIARIO A PIOLTELLO

Si vorrebbe vietare i luoghi di culto aperti nei garage e nei magazzini: provvedimento su cui l'opposizione nutre parecchi dubbi di costituzionalità. Ma la campagna elettorale incombe e l'Islam rischia di diventare terreno di scontro.

ramadan 5ramadan 4ISTITUTO IQBAL MASIH PIOLTELLOproblemi a scuola per il ramadanramadan 2ramadan 1fedeli musulmani a kandahar per la fine del ramadan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…