IL MAGO DALEMIX NON SI RASSEGNA AI GIARDINETTI: SE LA SEGRETERIA DEL PD È ORMAI DI RENZI, PER LE PRIMARIE PER PALAZZO CHIGI VUOLE GIOCARE LA CARTA ZINGARETTI - E ANCHE FASSINA CI PENSA

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

Ormai ci hanno rinunciato. Al massimo sperano di arrivare a quota 30 per cento. Un otto per cento in più di quello che attualmente ha il loro candidato. Insomma, i sostenitori di Gianni Cuperlo si sono rassegnati al fatto che il segretario del partito sarà Matteo Renzi.

Ma non si sono tutti arresi. Non Massimo D'Alema, per esempio. Dicono che l'ex premier punti ora a mettere i bastoni tra le ruote al sindaco di Firenze in un altro modo. Cioè favorendo la candidatura di un altro esponente del Pd alle primarie di coalizione, quelle che serviranno per scegliere il candidato del centrosinistra alla presidenza del Consiglio. A largo del Nazareno sussurrano che il nome del contendente di Renzi d'Alema lo abbia già in mente. Sarebbe il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che è ben visto anche a sinistra del Partito democratico, per esempio da Sel.

I maligni aggiungono anche un'altra cosa: l'ex premier, che finora aveva sempre detto che il sindaco era l'unico candidato vincente per Palazzo Chigi, avrebbe cambiato idea da quando ha capito che con Renzi non riuscirà a trattare per se stesso un posto di prestigio in Europa.

Ma si tratta di dicerie che fanno il giro nella sede del Pd da qualche giorno. Comunque, D'Alema non è tipo da riuscire a nascondere per troppo tempo ciò che pensa. E infatti ieri in un'intervista al Mattino si è lasciato andare: «Può darsi che possa sorgere un'altra candidatura, che qualcuno, cioè, voglia sfidarlo proprio com'è successo tra Bersani e lui.

Renzi non potrebbe sottrarsi a questa sfida, tanto più che andremo ad elezioni con una coalizione, non certo da soli. Quindi non si può certo escludere che ci possano essere altri candidati a guidare il centrosinistra. La questione, insomma, non mi pare affatto risolta. Di sicuro non dipenderà solo da Renzi ma da una lunga serie di fattori».

Insomma, se al sindaco non si può sbarrare il passo lungo la strada che lo porterà alla segreteria del partito si può tentare di farlo nel cammino che conduce a Palazzo Chigi. E lungo quel cammino si sta posizionando un altro esponente del Pd: Stefano Fassina, il quale ogni giorno attacca Renzi. Di più: lo irride, lo prende in giro.

Tanto che da giorni, nel Transatlantico di Montecitorio, gli stessi sostenitori di Cuperlo si domandavano il perché di questo atteggiamento: «È pur vero che il sindaco non gliene perdona una, però Stefano è pesantissimo e non si capisce il perché, visto che tra meno di un mese e mezzo sarà Renzi il suo interlocutore nel Pd, sarà lui a dettare la linea del Partito democratico, a sollecitare il governo, a chiedere all'esecutivo di adeguarsi all'agenda democratica».

Effettivamente non si capiva il perché, finché ieri uno degli esponenti di punta dei «giovani turchi» si è dato una risposta: «Forse Stefano punta a fare il candidato premier in contrapposizione a Renzi quando la fase del governo Letta sarà esaurita».

Del resto, il vice ministro dell'Economia è in ottimi rapporti con la Cgil (c'è chi sostiene addirittura che sia stata Susanna Camusso a spingerlo ad alzare la voce e a minacciare le dimissioni sulla legge di Stabilità), e qualche tempo fa persino Nichi Vendola lo corteggiò offrendogli di entrare dentro Sel.

Dunque, Zingaretti e Fassina, due possibili competitor di Renzi alle primarie per Palazzo Chigi, che strizzano l'occhio a sinistra. E che perciò potrebbero dare fastidio al sindaco. Peccato però che Sel nel frattempo sia cambiata. Gennaro Migliore, che è stato alla Leopolda, spiega: «Ci sono cose su cui non sono d'accordo con Renzi, ciò detto è chiaro che lui è un candidato vincente, però c'è una sinistra che preferisce perdere piuttosto che cambiare e aprirsi alle differenze».

 

DALEMA E RENZI dalema moretti foto mezzelani gmt MASSIMO DALEMA renzi leopolda renzi e epifani Gianni Cuperlo Nicola Zingaretti Susanna Camusso Nicola Zingaretti Stefano Fassina

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...