davide casaleggio

L'ITALIA A 5 STELLE? UNA PICCOLA ESTONIA! - ALLE PROSSIME POLITICHE IL M5S SOGNA IL VOTO ELETTRONICO COME AVVIENE NEL PAESE BALTICO CHE DAVIDE CASALEGGIO CITA IN QUASI TUTTE LE OCCASIONI PUBBLICHE - L’ESTONIA HA APERTO AL VOTO DIGITALE SIN DAL 2005, NELL’AMBITO DI UN SISTEMA BASATO SULLE CARTE DI IDENTITÀ ELETTRONICHE...

Manuela Perrone per www.ilsole24ore.com

 

di maio grillo casaleggio

«L’obiettivo è di lavorare per introdurre il voto elettronico alle prossime politiche, cambiando il sistema di voto degli italiani all’estero, come prevede il contratto di governo». Giuseppe Brescia, presidente pentastellato della commissione Affari costituzionali della Camera, è reduce da un viaggio in Estonia con altri tre parlamentari M5S (Valentina Corneli, Francesco Forciniti, Mirella Liuzzi): là, a inizio marzo, la delegazione ha assistito alle procedure di conteggio e di scrutinio dei circa 250mila voti elettronici arrivati in occasione delle elezioni (su un totale di circa un milione di votanti). Brescia ha promosso stamattina a Montecitorio l’iniziativa “E-vota! Verso il voto elettronico, per l’innovazione democratica”, pensato come il primo di una serie di appuntamenti per avviare un dibattito sul tema.

 

 

Rivoluzione digitale, la piccola Estonia indica la strada ai grandi

Che l’Estonia sia da sempre un modello per i Cinque Stelle non è un mistero. Davide Casaleggio la cita in quasi tutte le occasioni pubbliche. La piccola Repubblica baltica ha aperto al voto elettronico sin dal 2005, nell’ambito di un sistema basato non sulla blockchain ma sulle carte di identità elettroniche possedute da tutti i cittadini, che includono anche patente e tessera sanitaria. La scelta per l’e-voto è andata aumentando di elezione in elezione. Quella dei giorni scorsi è la decima. Secondo uno studio dell’Università di Tallin citata dal M5S, un voto elettronico costerebbe da 2,17 a 2,26 euro mentre il voto cartaceo anticipato (early vote) potrebbe costare fino a 17 euro.

 

Estonia incubatore di startup grazie all’e-residency

brescia

In Italia la Lombardia ha sperimentato l’e-voting in occasione del referendum sull’autonomia, ricorrendo al supporto elettronico al posto della scheda elettorale cartacea. Il M5S vuole andare oltre. Per gradi. Il primo passo potrebbe essere quello di presentare un emendamento alla proposta di legge targata Dalila Nesci, già approvata dalla Camera, che prevede per universitari e studenti fuori sede la possibilità di votare per i referendum e le europee in un Comune diverso da quello di residenza. Al Senato i Cinque Stelle sono intenzionati a depositare un emendamento per introdurre lì la facoltà del voto elettronico, anche per gli italiani all’estero. «Aiuterebbe a rendere concreto un diritto che troppe volte non viene esercitato», ha spiegato Brescia. «L’affluenza del voto all’estero per corrispondenza è pari al 30% circa. Addirittura alle europee l’affluenza è del 6 per cento. Anche all’interno dei confini nazionali ci sono ostacoli insormontabili: oggi si preferisce dare un rimborso viaggio agli elettori: dal 2004 al 2009 sono stati spesi circa 30 milioni».

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

 

Per ora non sarà presentato un disegno di legge ad hoc, ma quello sarà l’approdo finale. Per il momento il M5S vuole sensibilizzare i cittadini, tenendo fermo da un lato l’articolo 48 della Costituzione secondo cui «il voto è personale e uguale, libero e segreto» e dall’altro quale aiuto può arrivare dall’innovazione. «Anche per velocizzare le procedure post elettorali», ha detto il deputato pentastellato. «La tecnologia blockchain con il suo sistema di registri distribuiti può fare la sua parte».

 

All’incontro alla Camera Tarvi Martens, la responsabile del voto via Internet in Estonia, ha raccontato l’esperienza estone. Mentre il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, ha sottolineato come «identità digitale significhi Pubblica amministrazione efficiente, servizi veloci, vita migliore». Sibilia ha aggiunto che «qualsiasi innovazione digitale della Pa in Italia non può prescindere dal completamento di tre strumenti: l’Anagrafe nazionale popolazione residente, la carta d’identità elettronica e lo Spid, il sistema pubblico identità digitale. Oggi in Anpr ci sono 1776 comuni e circa 20 milioni di abitanti. Entro la fine dell’anno dobbiamo completare il processo».

luigi di maio davide casaleggioluigi di maio davide casaleggiogrillo di maio casaleggio

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...