giorgia meloni e matteo salvini

CONSERVATORI DEL LORO POTERE - LE AMBIZIONI DI LEADERSHIP DI GIORGIA MELONI AGITANO LA LEGA: “LA SEDE NATURALE DEI CONSERVATORI SAREBBE IL CENTRODESTRA. CERTO CHE SE LA LEADER DI UNO DEI PARTITI CENTRALI DELL'ALLEANZA DICE CHE LI VUOLE RAPPRESENTARE LEI, NON È CHIARO A CHE COSA SERVA IL CENTRODESTRA…” - UN SENATORE SI SFOGA: “IL CENTRODESTRA NON ESISTE. NON C'È UN TAVOLO, NON C'È UNA COMUNICAZIONE FLUENTE TRA I LEADER, NON CI SONO ACCORDI SOLIDI PER LE AMMINISTRATIVE…”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

Il centrodestra che non si vede. Nella Lega le parole di Giorgia Meloni hanno causato più di un malumore. La leader di Fratelli d'Italia ha infatti spiegato, nell'intervista a Venanzio Postiglione sul Corriere di ieri, il suo obiettivo: quello di un bipolarismo netto con «due grandi fronti che si contrappongono. Uno è quello progressista e l'altro è quello conservatore, che noi vorremmo costruire anche qui e che Fratelli d'Italia si candida a guidare».

 

Nella sua intervista, Meloni cita la parola centrodestra una volta soltanto: per indicarlo come gruppo che non ha i numeri per eleggere da solo il capo dello Stato. La parola «conservatori» è invece centrale e punto di partenza di riflessioni assai articolate: nulla di strano, visto che Giorgia Meloni è la presidente dei Conservatori europei (Ecr). Ma l'allargamento di quest' area e della sua aspirazione egemonica, con esplicita rivendicazione di leadership («Se ne saremo capaci»), certamente dentro la Lega non passa inosservata. E non viene presa bene. Se Matteo Salvini tace, anche per salvaguardare il suo sforzo di unità della coalizione in vista delle votazioni per il Quirinale, tra i dirigenti del partito tira irritazione forte.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI AD ATREJU

Andrea Crippa, il vice segretario, la mette così: «La sede naturale dei conservatori sarebbe il centrodestra. Certo che se la leader di uno dei partiti centrali dell'alleanza dice che li vuole rappresentare lei, non è chiaro a che cosa serva il centrodestra». Il problema, in realtà, è assai più sentito di quanto a prima vista non sembri. Addirittura, un senatore importante la dice così: «Il centrodestra non esiste. Non c'è un tavolo, non c'è una comunicazione fluente tra i leader, non ci sono accordi solidi per le Amministrative». Quel che esiste sono «tre leader che cercano ciascuno di massimizzare il loro tornaconto a danni degli altri due».

 

meloni salvini

Anzi, dire tre è poco: «Anche i centristi e gli ex democristiani non sono disponibili a rinunciare a un milligrammo della loro leadership per favorirne una unitaria: d'altronde, litigano al loro interno anche quando sono in due». Per tacere della serrata campagna acquisti che viene fatta da un partito ai danni dell'altro. E così, anche la visita di ieri in Vaticano di Giorgia Meloni, che ha incontrato il segretario per i rapporti con gli Stati monsignor Paul Richard Gallagher, richiede la precisazione di Ignazio La Russa: «Non c'è bisogno di trovare motivi polemici nei confronti di altri». Insomma, la grande paura è che per il Quirinale ciascuno faccia per sé, a dispetto di quanto pubblicamente ripetuto da Salvini come da Meloni.

meloni salvini

 

Secondo i leghisti, Fratelli d'Italia sarebbe in costante assalto. Molto citato l'esempio di un paio di settimane fa, quando FdI si è battuto in modo serrato perché il seggio dello scomparso senatore leghista veneto Paolo Saviane andasse a loro anziché alla leghista calabrese Clotilde Minasi: «Sono riusciti a dire che Saviane avrebbe preferito un veneto di un altro partito a una leghista non veneta». E così, nel Carroccio comincia a diffondersi un'ipotesi fin qui sempre respinta.

 

salvini meloni

Il ritorno al proporzionale, magari di stile tedesco (con soglia di sbarramento al 5%). Il sogno di alcuni leghisti è quello di uscire dal governo e lasciare che il Parlamento approvi il nuovo sistema: «Fratelli d'Italia non potrebbe più lucrare da solo sul suo essere all'opposizione, noi potremmo giocarci la nostra campagna elettorale nel 2023 a mani libere». Ma appunto, la cosa divide: «Una follia - sbotta un leghista - così al governo non andremmo più: l'uomo da cucinare diventerebbe Salvini».

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME