megan mullally donald trump karen will grace

AMERICA FATTA A MAGLIE - MURO CONTRO MURO E OPZIONE NUCLEARE: TRUMP NON RINUNCIA AL MURO COL MESSICO ED È PRONTO A MANDARE IL SISTEMA FEDERAL IN SHOTDOWN. ALLA CAMERA LA NUOVA COMPOSIZIONE FRUTTO DELLE ELEZIONI DI MIDTERM, E IN CUI I DEMOCRATICI HANNO LA MAGGIORANZA, SI INSEDIA SOLTANTO A FINE GENNAIO - LA PETIZIONE PER IL MURO RACCOGLIE 9 MILIONI IN 4 GIORNI. E TRUMP TWITTA LA SUA PERFORMANCE AGLI EMMY DI

VIDEO - TRUMP TWITTA LA SUA PERFORMANCE AGLI EMMY 2006 CON MEGAN MULLALLY, LA KAREN DI ''WILL & GRACE'' CHE VOTA REPUBBLICANO ED È GRANDE AMICA DI DONALD. I DUE CANTAVANO LA SIGLA DI ''GREEN ACRES'' E LUI L'HA RITIRATA FUORI DA YOUTUBE PER CELEBRARE IL PASSAGGIO DEL FARM BILL, LA LEGGE SULL'AGRICOLTURA

 

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

Muro contro muro Tutti a dire che Donald Trump al muro col Messico aveva rinunciato, che si era calato le braghe pur di non arrivare allo shutdown, cioè a qualcosa di simile a quello che noi chiamiamo esercizio provvisorio.

 

TRUMP - UN MURO PER IL MESSICO

 Invece siamo addirittura alla Nuclear Option, ovvero alla possibilità al Senato di aggirare l'ostruzionismo imponendo un voto con maggioranza semplice anziché qualificata, oppure a uno shutdown che nelle parole del presidente, potrebbe durare molto a lungo, ed è più una minaccia che una promessa. Insomma, Trump punta tutto sul Muro, naturalmente lo può fare perché il partito Repubblicano è stato totalmente  alla Camera dalla sua parte, e perché alla Camera si sono giocati il fatto che la nuova composizione frutto delle elezioni di midterm, e in cui i democratici hanno la maggioranza, si insedia soltanto a fine gennaio.

 

 

Lo shutdown scatta a mezzanotte, e rivolgendosi direttamente al capogruppo al Senato, Trump twitta: “Mitch, use the Nuclear Option and get it done! Our Country is counting on you!”’. Mitch, usa l'opzione nucleare e porta a casa il risultato Il Paese conta su di te. Se O’ Connel nelle prossime ore ascolterà il presidente, farà in modo che bastino 51 voti e non i previsti 60.

 

In ballo ci sono circa 5 miliardi e 700 milioni di dollari per il muro di confine che fa parte della misura complessiva di Fondi al governo e che a sorpresa ma neanche tanto la Camera ha già approvato, con 217 voti contro 185 contrar,i raccolti all'ultimo momento tra i repubblicani che erano invece convinti che il presidente avesse abbandonato il progetto controverso.

donald trump muro con il messico 4

 

Ora l'ulteriore richiesta al Senato, che non è facile da digerire per i senatori repubblicani, i quali sono contrari a fare uso della Nuclear Option abbandonando le sacre regole che vogliono che ci sia una maggioranza qualificata, ovvero 60 voti. La Nuclear Option è stata già usata  per le nomine di due giudici della Corte Suprema, ma questo viene visto come un caso diverso, si tratta del bilancio.

 

 L'unico che sembra infischiarsene e’ proprio Donald Trump che delle sacre regole fa volentieri a meno quando può, e che ha ribadito dopo il tweet per bocca dii Sarah Sanders, il portavoce, che quella della Nuclear Option e’ la richiesta ufficiale della Casa Bianca.

 

Una richiesta che non è arrivata per caso, se è vero come è vero che il presidente aveva in un primo tempo deciso di rinunciare al progetto almeno per il momento, ma poi ha visto la reazione violenta tra gli elettori conservatori e in buona parte del Paese, soprattutto Nazioni di confine col Messico.

MITCH MCCONNELL PAUL RYAN DONALD TRUMP MIKE PENCE

 

 Siamo sempre là, è l'immigrazione, stupido, l’argomento più controverso degli ultimi tempi, che induce a riflessioni di apertura, tolleranza, solidarietà, accoglienza, soprattutto  tra coloro che non ne soffrono le conseguenze, ma che tra i cittadini di numerose nazioni del mondo, dall'Italia piccola e poco adatta ad accogliere, fino agli Stati Uniti nati dal melting pot, provoca reazioni ferme e di chiusura.

 

Reduce da un incontro, anzi scontro, con i leader democratici, Nancy Pelosi e Chuck Schumer, parole e gesti vivaci ripresi dalle telecamere, Donald Trump oggi sembra disposto a tutto per vedere realizzato il muro al confine con il Messico, e non intende firmare una legge per evitare il parziale shutdown del governo,  finché non avrà certezze sulla sicurezza della frontiera egli Stati Uniti.

 

Dopo la Sanders lo ha ribadito in TV ieri sera anche il consigliere più stretto, Stephan Miller:  il presidente Usa è disposto anche a rischiare la paralisi delle agenzie federali (appunto lo shutdown) se non ci saranno i fondi per costruire il muro al confine.

mitch mcconnell

 

Ieri il Senato ha per sicurezza votato all'unanimità un provvedimento che assicura i fondi alle agenzie federali fino all'8 febbraio. Poi si chiuderebbe tutto, dal parco di Yellowstone  alle agenzie,  agli sceriffi, tutte le attività federali e non statali. Lo fece Bill Clinton in un corpo a corpo con i repubblicani guidati dal mitico Newt Gingrich, e vinse il presidente Democratico, perché dopo qualche giorno di chiusura degli uffici  i repubblicani si resero conto che la gente se la prendeva con loro per le cose che non funzionavano, e tornarono indietro. sulla decisione. Vedremo. Allora Clinton era un presidente di minoranza in Parlamento, non aveva alternative.

 

Oggi Trump ne ha.  Ha incontrato i senatori e si è accorto che sono divisi al loro interno  tra i più preoccupati del rispetto delle regole e quelle che invece pensano all'umore popolare ma anche alla loro rielezione. Il vecchio partito non c'è più, c'è quello di Trump.

 

Dell'umore popolare potrebbero essere espressione le collette come quella di Brian Kolfage, veterano che raccoglie fondi per il Muro. Ha subito l'amputazione di entrambe le gambe e di un braccio in Iraq nel 2004. Kolfage ha creato una petizione su GoFundMe, invitando ogni americano a versare 80 dollari per raccogliere 1 miliardo di dollari e finanziare 'the wall'. Nei primi 4 giorni quasi 200.000 persone hanno contribuito versando circa 9 milioni di dollari. Sulla pagina della petizione campeggiano le ragioni ribadite dal presidente: proteggere gli americani dai criminali, proteggere i soldi dei contribuenti, mettere l'America al primo posto e eliminare la droga dalle strade.

STEPHEN MILLER

 

Kolfage, intervistato dalla Cnn, ha raccontato che l'idea gli è venuta circa un anno fa, per reagire e protestare contro "l'immobilismo dei nostri politici. Ho ricevuto migliaia di email da cittadini che hanno aspettato in fila per diventare cittadini americani e hanno completato il processo in maniera legale. Mi sono estremamente grati. Sto ricevendo donazione da entrambe le parti politiche e il movimento sta crescendo così rapidamente". 

 

Vediamo come va a finire.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…