AMICI DI PENNA, DIPLOMAZIA DI PANNA - OBAMA SCRIVE UNA LETTERINA AL PRESIDENTE IRANIANO, MA ANCHE SU QUESTO DOSSIER SARÀ SUPERATO DA PUTIN

1. VIDEO - L'INTERVISTA DI GEORGE STEPHANOPOULOS A OBAMA SU "ABCNEWS" SU ECONOMIA, IRAN E SIRIA

 


2. SCAMBIO DI LETTERE OBAMA-ROUHANI SPIRAGLI DI DIALOGO CON L'IRAN
Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

Il dialogo va avanti e da tempo, affidato a messaggeri e mediatori. È stato lo stesso Barack Obama a confermarlo alla tv Abc : «Ho scritto al presidente iraniano Hassan Rouhani». E poi ha aggiunto: «Teheran deve capire che per noi la questione nucleare è più importante della vicenda dei gas siriani». Messaggio irrobustito dal richiamo all'uso della forza nel caso che i mullah non accettino una soluzione sulla questione del programma nucleare.

«Se non abbiamo colpito in Siria, non vuol dire che non possiamo farlo in Iran», ha avvisato il presidente. Al netto delle schermaglie, non c'è dubbio che Washington abbia cercato di aprire dei «canali» con Teheran. In passato e di recente. Nel mese di agosto il sultano dell'Oman Qaboos bin Said, in occasione di un viaggio in Iran, ha portato la lettera di Obama, quindi ne ha parlato con Rouhani e la Guida spirituale Alì Khamenei, l'uomo che ha una grande influenza su ogni scelta del potere.

Poi gli scambi Usa-Iran sono proseguiti con l'azione dietro le quinte di alcuni diplomatici. Missioni più o meno informali che però hanno preparato il terreno per svelenire i rapporti. Al punto che nella lettera, secondo media vicino ai pasdaran, Obama avrebbe auspicato di «voltare pagina». Ovviamente a piccoli passi. Pochi giorni fa, sempre Obama ha sostenuto che l'Iran ha svolto un «ruolo costruttivo» sul tema delle armi chimiche in Siria.

Le consultazioni sono proseguite attraverso un passaggio di missive, legate al conflitto siriano, tra Washington e il ministro degli Esteri iraniano Mohamad Zarif, un personaggio che ha conosciuto bene la realtà statunitense prima da studente - si è laureato in un college californiano - poi come inviato alle Nazioni Unite. Da Teheran hanno provato ad ammorbidire i toni verbali e in questo si inserisce il messaggio di auguri di Rouhani agli ebrei per la festa di Rosh Hashanah.

Aperture seguite da una sparata virulenta di Khamenei, in chiave di custode dell'ortodossia, che però non toglie sostanza. Per alcuni osservatori è comunque ancora poco. Resta l'estrema diffidenza verso le vere intenzioni di Teheran, si sottolinea l'importanza del ruolo iraniano nel puntellare militarmente Assad (in modo diretto e con le milizie sciite), si ha paura che il pragmatismo di Rouhani sia svuotato dal radicalismo di Khamenei.

Altri analisti ribattono: 1) È necessario coinvolgere di più Teheran nella ricerca di una soluzione politica in Siria; 2) È vero che l'Iran ha bisogno di Damasco, però il conflitto sta drenando risorse importanti in quanto gli iraniani finanziano l'alleato. In mezzo o sopra, a seconda delle interpretazioni, c'è la questione Israele, che vuole uno stop deciso al programma nucleare dell'Iran e agita il bastone del raid. Articoli hanno spostato la data del possibile blitz alla primavera.

Tutti elementi noti a Washington che però vuole «vedere» le carte. Il momento può essere vicino. In occasione della prossima assemblea delle Nazioni Unite a New York. Varie fonti non hanno escluso un incontro tra Kerry e Zarif e c'è chi ha persino ipotizzato un colloquio Obama-Rouhani. Il presidente iraniano potrebbe anche vedere il ministro degli Esteri britannico William Hague per finalizzare la ripresa dei rapporti diplomatici interrotti dopo l'assalto all'ambasciata inglese. Sono ovviamente solo degli spiragli che però non bisognerebbe lasciar chiudere.

 

 

obama assadIL MINISTRO DEGLI ESTERI BRITANNICO WILLIAM HAGUE CON LA MOGLIE AI GQ AWARDS ASSAD PUTINrohani ahmadinejadGurbanguly Berdimuhamedow e Ahmadinejad

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME