ALLE PRESE CON UNA CAMPAGNA DIFFICILISSIMA, CON SCHULZ AVANTI DI 11 PUNTI, ANGELA MERKEL CEDE ALLE SIRENE DEL POPULISMO E ATTACCA DRAGHI: ‘’LA BCE HA UNA POLITICA MONETARIA CHE NON RISPONDE ALLE ESIGENZE ALLA GERMANIA. SE AVESSIMO ANCORA IL MARCO AVREBBE SICURAMENTE UN VALORE BEN DIVERSO DA QUELLO CHE HA L'EURO IN QUESTO MOMENTO’’

Antonio Signorini per Il Giornale.it

 

MERKEL SCHULZMERKEL SCHULZ

Anche Angela Merkel a volte cede alle sirene del populismo e si concede ragionamenti su temi economici dal sapore elettorale. La cancelliera tedesca è alle prese con una campagna difficilissima, con il candidato socialdemocratico Martin Schulz avanti di 11 punti percentuali.

 

Forse per riprendere quota, ieri ha risposto indirettamente a tutti i membri dell'amministrazione di Donald Trump che hanno accusato la Germania di essere avvantaggiata dalla debolezza dell'euro. Giorni fa, Peter Navarro, nominato da Trump a capo del Consiglio nazionale per il commercio, aveva detto che la Germania usa l'euro «esageratamente sottovalutato» per «approfittarsi» degli Stati uniti e degli altri Stati europei.

 

MERKEL SCHULZ 2MERKEL SCHULZ 2

Accusa difficile da smontare. La moneta unica è il risultato di una media di zone profondamente diverse, tutte più deboli della Germania. La bilancia commerciale di Berlino è perennemente in attivo ed è migliorata notevolmente in questi anni di crisi. È di dieci giorni fa la notizia che nel 2016 ha raggiunto un attivo di 253 miliardi. Ennesimo record, raggiunto nonostante dalla Commissione europea arrivi regolarmente la raccomandazione a limitarlo.

MARIO DRAGHI MERKEL MARIO DRAGHI MERKEL

 

Ieri, parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Merkel ha ammesso che «in questo momento abbiamo ovviamente un problema con il valore dell'euro». Cioè un cambio troppo basso. Ma più che l'incentivo alle esportazioni, Merkel mette in rilievo come i tassi bassi danneggino i risparmiatori tedeschi.

 

angela merkelangela merkel

«La Bce - ha spiegato - ha una politica monetaria che non risponde alle esigenze alla Germania, anzi è fatta su misura per Paesi come Portogallo, Slovenia o Slovacchia. Se avessimo ancora il marco - ha concluso - avrebbe sicuramente un valore ben diverso da quello che ha l'euro in questo momento».

 

Una constatazione che la cancelliera fa premettendo che la Banca centrale europea è autonoma, ma che suona molto come una critica a Mario Draghi.

La conferenza è stata l'occasione per un confronto tra la stessa Merkel e il vicepresidente Usa Mike Pence, sempre a proposito della competitività acquisita dalla Germania grazie all'euro. Pence ha criticato il surplus commerciale della Germania e ha osservato come nella Quinta strada di New York tutti abbiano una Mercedes e non una automobile statunitense. «Ci sono più iPhone in questa sala di Mercedes sulla Quinta Avenue», ha replicato Merkel.

angela merkel euro europa  5angela merkel euro europa 5

 

Clima per nulla disteso tra Europa e Stati uniti. Ma su alcuni temi di politica internazionale Pence ha voluto rassicurare il Vecchio continente. Sulla Nato, ad esempio, ha detto che «il sostegno degli Usa è incrollabile». Nessun ridimensionamento dell'Alleanza atlantica, quindi.

 

Il vicepresidente americano ha assicurato che gli Usa saranno «a fianco dell'Europa oggi e per sempre». Ma Pence ha anche spronato gli alleati europei a «fare di più» e a rispettare gli impegni finanziari in modo da non erodere le fondamenta dell'Alleanza Atlantica. Un invito al quale Merkel ha risposto subito assicurando il sostegno della Germania.

donald trump mike pencedonald trump mike pence

 

Pence ha assicurato che gli Usa sono ancora i migliori alleati dell'Europa. Ma nel suo discorso non ha mai nominato l'Unione europea. Segno che Trump privilegerà i rapporti bilaterali, senza passare per l'intermediazione delle istituzioni internazionali. Su questo gli interessi europei e Usa sono ancora distanti. Ma le scelte degli Usa non potranno che influenzare l'Europa.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME