salvini merkel

E POI DICI CHE SALVINI NON HA RAGIONE - ANGELA MERKEL FINGE DI TENDERE LA MANO ALL’ITALIA (“SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERE PARTE DEI MIGRANTI DELLA DICIOTTI”) A PATTO CHE LO FACCIANO ANCHE ALTRI PAESI UE - E CHIARAMENTE DALLE ALTRE CANCELLERIE EUROPEE ARRIVA SOLO SILENZIO - BRUXELLES FRIGNA CONTRO I “POPULISTI” MA QUANDO DEVE TENDERE LA MANO SULL’IMMIGRAZIONE…

SALVINI SEEHOFER

M.Ven. per “il Messaggero”

 

Germania disponibile ad accogliere parte dei migranti della nave Diciotti, ma a patto che partecipino anche altri Paesi. Regna assordante il silenzio nelle cancellerie europee sulla sfida italiana lanciata dai vicepremier Di Maio e Salvini sui 150 migranti bloccati nel porto di Catania.

 

LA REAZIONE

La minaccia di sospendere 20 miliardi di contributi al bilancio dell'Unione da parte di Di Maio viene accolta con fastidio e senza clamore a Bruxelles, mentre ferve il lavorìo diplomatico della Commissione per ottenere non solo la disponibilità dei Paesi UE ad accogliere parte dei migranti della Diciotti, ma soprattutto una soluzione duratura, che sia accettata da tutta l'Unione e costituisca la formula regia per distribuire i migranti ogni volta che un problema Diciotti si ripresenti.

giuseppe conte angela merkel

 

Soltanto la Germania si esprime per bocca di un portavoce del ministro dell' Interno, solo per dire che «una decisione sull' accoglienza non è stata ancora presa».  Fondamentalmente aggiunge la Germania sta alla sua responsabilità umanitaria nell'àmbito della solidarietà europea. Ci aspettiamo però che anche altri Stati membri partecipino all' azione di accoglienza, la solidarietà non può essere una strada a una corsia.

 

Parole che fanno capire come Berlino sia pronta a fare la sua parte, in linea con la strategia moderatamente aperturista di Angela Merkel che però proprio il suo ministro dell'Interno mette in discussione. E che possa quindi accettare di ospitare parte dei migranti della Diciotti. Ma a condizione che altri Paesi si mettano a disposizione.

 

migranti a bordo della diciotti

Nelle precedenti emergenze (Aquarius e Protector-Monte Sperone) la situazione si era poi sbloccata grazie al pressing del presidente Juncker sulle capitali. Adesso, invece, nessuno sembra voler tendere ufficialmente la mano verso quello che anche ieri un portavoce della Commissione ha definito un imperativo umanitario. E soprattutto nessuno, in Europa, vuole vedersi dettare il calendario delle priorità dal governo italiano, tanto più se arriva da singoli ministri e non dal premier Conte o dal capo dello Stato.

 

IL VERTICE

JUNCKER TAJANI

Oggi si terrà una riunione degli sherpa, gli esperti di 12 governi europei più l'Austria che presiede l'Unione, che in passato hanno mostrato disponibilità ad aiutare l' Italia. Abbiamo contattato gli Stati membri che hanno fornito sostegno con la ripartizione dei migranti sbarcati d'estate, ma l' incontro, spiegano alla Commissione, è aperto a tutti gli Stati membri interessati a trovare una soluzione europea. Lo stallo di nave Diciotti non sembra turbare il sonno ai governanti UE. Nessuna accelerazione.

 

la nave diciotti a catania

L'esecutivo comunitario si aspetta possibili idee, più legate a una soluzione stabile. Nel Comitato politico e di sicurezza (Cops) che si è tenuto ieri a Bruxelles, i delegati di Francia, Spagna, Germania, Irlanda e Portogallo si sono perfino irrigiditi di fronte alla proposta di un piano, ispirato dall'Italia, per correggere lo schema operativo della missione Sophia (che oggi, sulla base di accordi presi in precedenza con il governo italiano, prevede lo sbarco soltanto in Italia dei migranti salvati). La nostra diplomazia si appella alle conclusioni del Vertice UE di giugno che parlano di condivisione, ma su basi solo facoltative. Roma chiedeva modifiche consistenti entro la fine di agosto. Nulla da fare.

 

COMMISSIONE UE

Nessuna eco pure al dramma della Diciotti. I nostri partner non accettano quelli che considerano ricatti. Si continua perciò a lavorare, ma senza fretta. Si attende di vedere fin dove arriverà la sfida (e minaccia) italiana. Stiamo rafforzando il lavoro per trovare una soluzione a lungo termine, dicono le fonti comunitarie. Ma senza urgenza. I ministri degli Esteri e della Difesa europei si riuniranno a Vienna alla fine del mese. Ma neanche da lì usciranno conigli dal cilindro. L'Europa, insomma, fa muro (di gomma). I leader sentono avvicinarsi la prova elettorale delle Europee e non vogliono apparire come quelli che aprono le porte ai boat people.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...