L’UNICO EDITORE CHE ASSUME È LAURA BOLDRINI! APERTA LA “SELEZIONE” PER TROVARE IL NUOVO CAPO UFFICIO STAMPA DELLA CAMERA (A 6 MILA EURO AL MESE)

An.C. per "Libero"

La Camera dei deputati cerca un nuovo capo ufficio stampa. E pubblica, sul sito, un annuncio per raccogliere curriculum e disponibilità ad assumere per un minimo di 2 anni, rinnovabili per almeno altri 2. Ieri i centralini di Montecitorio, quelli dell'ufficio stampa e anche qualche cellulare di navigati colleghi che conoscono bene il Palazzo sono stati presi d'assalto da centinaia di telefonate, mail e richieste d'informazione. Per il momento si conoscono solo le scarne informazioni che il sito della Camera offre ai comuni mortali.

Il compenso, conoscendo i lussuosi emolumenti che la generosa istituzione riconosce ai dipendenti non eletti, per il momento non è determinato «perché verrà lasciato alla libera contrattazione tra le parti una volta identificata la figura adatta», spiegano ai piani alti della Camera.

Però per avere un parametro economico basti pensare che figure professionali - con un corposo curriculum e una brillante carriera - che hanno già ricoperto quella mansione potevano contare su uno stipendio netto di oltre 6mila euro al mese (per tredici mensilità). Considerando che un redattore ordinario non supera spesso i 2mila euro al mese, il posto a Montecitorio non è certo da buttare via. Quello che è certo è che c'è tempo fino al 20 novembre 2013 per inviare il curriculum (responsabilecomunicazione@camera.it).

E visto che tra i giornalisti professionisti la crisi occupazionale morde (oltre 1.800 i colleghi a spasso, 340 in Cigs e 500 in solidarietà), c'è da scommetterci che in molti tenteranno anche questa strada. E non solo tra i senza lavoro. Tra gli oltre 27mila professionisti iscritti all'Albo - e già occupati - di sicuro ci saranno molti disposti a lasciare redazioni e computer per tentare questa nuova sfida professionale.

Per fare cosa? Questo almeno lo spiega la proposta di lavoro del sito della Camera. L'idea è di rintracciare un giornalista che possa «realizzare un sempre più stretto raccordo con i cittadini e l'opinione pubblica». Ma non potrà essere certo uno che si orienta a malapena tra social network e piattaforme digitali. Infatti l'annuncio specifica chiaramente che «in questa prospettiva un ruolo strategico dovrà essere svolto dall'integrazione degli strumenti di comunicazione già attualmente utilizzati (in particolare sito istituzionale, web-tv, canale YouTube, canale satellitare) con i nuovi strumenti che fanno leva sulle tecnologie digitali».

La procedura per la selezione a cura del Comitato per la comunicazione e l'informazione esterna della Camera - che passerà al vaglio i curriculum e le candidature - non sarà certo misteriosa e fumosa (come è stato in passato).

Già mettere un annuncio pubblico sul sito è una piccola rivoluzione. Prima si entrava per chiamata diretta senza neppure la selezione. Invece dopo il primo vaglio del Comitato (dove siedono i tre questori e rappresentanti dei diversi gruppi), i tre candidati selezionati passeranno al secondo vaglio, questa volta a quello dell'Ufficio di presidenza che effettuerà la scelta vera e propria.

In tempi di spending review lanciare una selezione per un posto ben pagato, di alto profilo e che farà anche da probabile trampolino per la carriera non è da poco. Peccato che all'Ufficio stampa della Camera già oggi siano in servizio almeno 5 colleghi professionisti (selezionati in modo «non noto», sottolineano le malelingue). E poi ci sono i rapporti fiduciari.

La presidente Laura Boldrini, appena eletta, ha chiamato come portavoce Roberto Natale (ex segretario Usigrai), Valentina Loiero (ex Tg5) e un'altra collega. La selezione pubblica (effettuata solo per titoli e curriculum) ha il merito di diffondere la ricerca di un profilo. Poi però si lascia a Comitato e Presidenza la facoltà di decidere. E così si torna al rapporto fiduciario. E allora forse il candidato al posto che sarà disponibile solo dal prossimo 1 gennaio, ha già un nome e cognome. Ammoniva Giulio Andreotti: a pensar male si fa peccato, però spesso ci si indovina...

 

LAURA BOLDRINI E AUNG SAN SUU KYILAURA BOLDRINI CON IL FRATELLO UGOristorante montecitorio montecitorio adn x Laura Cannavo e Roberto Natale VALENTINA LOIERO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...