andrea stroppa twitter

ARCHEO: QUANDO ANDREA STROPPA STRONCAVA TWITTER – IL REFERENTE ITALIANO DI ELON MUSK, ORMAI DISCEPOLO DEL VERBO DI “MISTER X”, NEL 2013 SCRISSE UN ARTICOLO SULL’HUFFINGTON POST CRITICANDO LE AZIONI INEFFICACI DEL SOCIAL NETWORK PER COMBATTERE I FAKE. UNA RICERCA CHE PROPONEVA ANCHE AI TALK SHOW, IN PRIMIS A “BALLARÒ” DI FLORIS – DA QUANDO IL SUO IDOLO MUSK HA COMPRATO TWITTER, TRASFORMANDOLO IN “X” (ED ELIMINANDO OGNI FILTRO ANTI-FAKE NEWS), L'EX HACKER È DIVENTATO IL FAN NUMERO UNO DEL SOCIAL…

QUANDO ANDREA STROPPA, L'UOMO DI MUSK IN ITALIA, METTEVA NEL MIRINO TWITTER

Giuseppe Candela per Dagospia

 

andrea stroppa a piazzapulita 11

Andrea Stroppa è al centro della scena, uomo di Elon Musk in Italia. Discepolo di Mister X nel Bel Paese, proprio la gestione del fu Twitter ha creato parecchie polemiche. Pochi sanno che nel 2013 proprio Stroppa aveva messo nel mirino il social network in un articolo pubblicato dall’Huffington Post dal titolo “Twitter: tutto quello che non vogliono farvi sapere”.

 

Una ricerca sui “fake spazzatura” e sulla gestione del social. Ma anche sugli account finti acquistati da aziende, politici e brand o sul come fare un milione di followers in una settimana, soffermandosi sul giro d’affari dei mercati neri. Ricerca che proponeva anche ai talk, in primis a Ballarò di Giovanni Floris. Il resto è storia. Compreso quello che oggi X è diventato.

 

la ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 6

Twitter: tutto quello che non vogliono farvi sapere

Estratto dell’articolo di Andrea Stroppa per www.huffingtonpost.it – 5 marzo 2013

 

L'ultimo caso dei fake followers di @Berlusconi2013 è soltanto la punta dell'iceberg. Dietro a questa innocuo acquisto di fake, c'è un giro di affari di milioni di dollari, che Twitter ignora per le ragioni che troverete di seguito.

 

L'invito è ai brand, organizzazioni, aziende e persone che hanno affidato la loro presenza su Twitter, di badare bene ai risultati, perché spesso le società che si definiscono "esperti di social media" non sono altro che degli esperti "gatti e volpi" che pompano i vostri risultati. […]

 

andrea stroppa elon musk

Twitter è il secondo social network al mondo per numero di utenti, ma ci sono cose che non vogliono farvi sapere.

 

Da inizio 2012, ci sono stati molti articoli che hanno parlato della crescita su Twitter degli account fake. Questa estate è scoppiato lo scandalo sui principali media quando i followers dell'account Twitter di Romney è cresciuto del 10% in un solo giorno. Analisi di alcune agenzie hanno dimostrato che la crescita dei nuovi followers erano principalmente costituiti da fake. Il grafico quì sotto mostra l'incongruente crescita.

 

ANDREA STROPPA ELON MUSK

[…] Ad Agosto il New York Times scriveva "Twitter followers in vendita", la CNN ha parlato dei fake followers di Obama e Romney, sullo stesso piano anche il Guardian. Il danno alla reputazione di una azienda o di un politico comprando "bot" è molto alto. E' come dire al mondo di avere milioni di fans quando in realtà non sono persone reali.

 

Il problema è venuto fuori dopo, quando alcune persone si sono domandate "Come si puo' riconoscere un bot da un utente reale?"

 

[…] Poco dopo questi "scandali" sono nati tool come Status People Fake spesso usato dai media per scrivere i loro articoli. Ultimamente è nato Social Bakers, ma è inefficace come Status People. Scrivendo il nome di un account, per esempio BarackObama, in pochi secondi lo strumento ti comunica quanti followers di un account sono fake, attivi o inattivi.

 

la ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 7

Sfortunatamente questi tool non funzionano in modo corretto e la ragione è molto semplice. I tool rivelano i fake basandosi sulle azioni degli utenti e dal rapporto fra persone "followed" e "followers", oltre ad un paio di criteri secondari. […]  I programmi utilizzati dai venditori "underground" di fake followers, come vedremo tra poco possono emulare le azioni umane ed eludere i sistemi di Status People e Social Bakers.

 

Secondo lo studio di DigitalEvaluations, Obama ha 5 milioni di fake e followers inattivi, Romney intorno ai 200.000. Questi portano il numero di followers reali a meno del 50% su accounts autorevoli, ciò ci porta ad una domanda: il numero di followers significa qualcosa?

 

ELON MUSK CON ANDREA STROPPA

I fake account si possono suddividere in due categorie principali, quelli "sporchi", creati solo per fare da follower, con profili incompleti, e quelli "completi" con immagini, info personali, che possono tweetare, retweetare, inviare messaggi privati, usare hashtag, attraverso software automatizzati che possono simulare tutte queste azioni dati un input. Lo vedremo piu' avanti nel Mercato Nero di Twitter.

 

[…] Pochi giorni fa, Twitter ha annunciato di avere 200 milioni di utenti attivi al mese e piu' di 500 milioni di utenti registrati, lasciamo al lettore trarre le conclusioni sul numero di bots.

 

la ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 5

[…] Siamo entrati in contatto con alcuni venditori underground e apparentemente gestiscono un mercato di fake followers da milioni di dollari. In accordo con studio di BarracudaLabs ogni fake account segue circa 2000 utenti e un servizio di vendita di 1000 followers costa 18 dollari. Per essere "conservativi" consideriamo i prezzi per un servizio da 1000 followers a 1 dollaro. Questi "esperti di marketing", come gli piace essere chiamati, guadagnano dai 2$ ai 30$ per ogni fake account gestito.

 

ANDREA STROPPA ELON MUSK

[…] Quelli che offrono i servizi di fake followers devono superare alcuni ostacoli, il primo è il captcha che appare nella registrazione di twitter, che spunta quando registri più account. Il secondo è la semplice verifica email.

 

Entrambi possono essere bypassati attraverso dei servizi come Death by Captcha che offre a 1.39$ 1000 risoluzioni automatiche dei captcha e Bulk Accounts dove email verificate vengono vendute a 15$ per 1000 account. Il tutto viene a costare meno di due centesimi ad account.

 

ELON MUSK GIORGIA MELONI ANDREA STROPPA

Essendo una battaglia che va combattuta a posteriori, i nuovi bot hanno sempre un tempo di vita, seppure breve, dal quale nasce un business molto redditizio. In conclusione, per gestire molti account si ha la necessita' di avere molti proxy per cambiare di continuo l'indirizzo IP, ma non è un problema, infatti basta spendere 25$ su HideMyAss ed è tutto risolto […]

 

[…] I follower sono venduti da 1$ a 1000$, per pacchetti di followers dal mille al milione. Molti followers fake sono solitamente inattivi, nel senso che non twittano da giorni e hanno un basso rapporto tra following e follower, intorno al 500/25. Si tratta di "fake spazzatura", ciò nonostante i numeri sono enormi […]

 

la ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 3

Ha senso spendere i soldi in pubblicità su Twitter? Investire soldi sul Twitter Advertising? No. Non fino a quando ci sono così tanti account fake che sono in giro da mesi senza esser stati bloccati. I software sopracitati nelle mani sbagliate possono render inutili intere campagne pubblicitarie grazie ai click eseguiti dai bot invece che dagli utenti reali.

 

La stessa cosa vale per le 'impressions', ma piu' di tutti per i nuovi account in cerca di followers. Twitter visualizza gli account sponsorizzati in base agli interessi, ai tweet ed in base ai followers esistenti. Questi software riescono a seguire lo stesso algoritmo. Possono cercare target specifici, persone che parlano di argomenti prescelti, e seguirli automaticamente. Se uno decidesse di sabotare una campagna pubblicitaria con pochi dollari si possono fare danni enormi. […]

 

andrea stroppa a piazzapulita 6

Uno dei rivenditori afferma di poter fare meglio:"possiamo offrire più di 100.000 followers al giorno ad un account: basta pagare".

 

C'è una soluzione?  Nell'articolo "Who is Tweeting on Twitter: Human, Bot, or Cyborg" dei ricercatori della William and Williamsburg college and Center for Secure Information Systems della George Mason University, è chiaro che l'account fake meno riconoscibile è in effetti quello in cui avvengono delle azioni automatiche e che i ricercatori chiamano "account cyborg".

la ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 4

 

Il grafico mostra come i cyborg abbiano caratteristiche sia degli esseri umani che dei bot, rendendoli difficilmente distinguibile dai veri account.

 

Quindi, il problema non può essere eliminato nel suo complesso, ma certamente non dovrebbe essere affrontato con strumenti di terze parti, ma direttamente da Twitter. Nessuno sta dicendo che il problema è risolvibile, solo che non è una buona pratica favorire la sua crescita per via dei bassi standard di sicurezza.

 

Essendo quasi impossibile da sradicare direttamente, i bot devono essere evitati alla registrazione o essere individuati quando vengono venduti.

 

la ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 1

Ci sono applicazioni web come Mailinator e 10Minutemail che consentono agli utenti di creare una casella di posta temporanea. Questi servizi sono generalmente vietati da siti web che hanno a cuore i loro "veri" utenti.

 

Eliminare gli account falsi esistenti è un buon modo per ripulire il "pasticcio". Come si può fare? Semplice, acquistandoli, analizzando i loro IP di provenienza e bloccarli sul "nascere". Con un'operazione come questa avremmo milioni di spammer e bot eliminati in poche ore. […]

 

andrea stroppa - foto da x

Quindi, perché Twitter non fa niente di concreto per combattere il fenomeno? Il valore di un social network è dato dai suoi utenti e dalla loro attività. Se foste proprietari di un social network del valore di qualche miliardo di dollari eliminereste milioni di account (anche se sono bot), che creano contenuti e sono attivi, proprio come gli utenti normali, dal momento che seguono le persone, twittano e rispondono?

 

A volte creano troppo spam e alcuni vengono rimossi, quando le loro azioni superano i limiti, ma se non creano troppi " pasticci" meglio lasciarli stare. Con 20.000 account fittizi con un profilo completo al giorno, con 10 soli rivenditori si creano un quinto di un milione di account registrati giornalmente. Non male, vero? E allora perché eliminarli? […]

andrea stroppa - foto da xla ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 9ANDREA STROPPA CON GIANNI RIOTTA NEL 2015 ANDREA STROPPA ELON MUSKandrea stroppaandrea stroppa - matteo renzila ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 10andrea stroppa - foto da xla ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 8la ricerca di andrea stroppa contro twitter 2013 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…