TECNO-ARGENTINA - A BUENOS AIRES DA GIORNI SI SUSSEGUONO SACCHEGGI NEI SUPERMERCATI E NEI NEGOZI DA PARTE DI VERI ESERCITI DI PERSONE COL VOLTO COPERTO - SOLO CHE INVECE DI RUBARE CIBO, I BANDITI PUNTANO ALLA TECNOLOGIA: TV E PC - GOVERNO E OPPOSIZIONE SI ACCUSANO A VICENDA - TORNA LO SPETTRO DELLA CRISI DEL 2001, CHE INIZIÒ CON I SACCHEGGI E FINÌ CON LA CADUTA DEL GOVERNO DE LA RUA...

Rocco Cotroneo per "Corriere della Sera"

I carrelli del supermercato carichi di maxi tv al plasma ci ricordano che siamo alla vigilia del 2013, ma le immagini che arrivano dall'Argentina hanno un'aria conosciuta. Finisce l'anno e scoppia la rabbia di chi si sente escluso dalla festa. E c'è qualcuno che la cavalca. Il governo di Cristina Kirchner definisce l'ondata di raid ai supermercati come un complotto organizzato dai suoi avversari. I quali replicano altrettanto duramente: non sapete come gestire il malcontento popolare, e vi travestite da vittime.

Il bilancio è di oltre 500 arresti in tutta l'Argentina, molti feriti e ci sono anche due vittime. Si è trattato di una raffica di saccheggi, senza alcuna forma «politica» di protesta. Tutto è cominciato giovedì a Bariloche, città turistica ai piedi delle Ande, che si va animando in questi giorni con gli arrivi per le feste di fine anno, che qui coincidono con l'estate. Il primo assalto prende di mira un supermercato, ma la motivazione non sembra la fame: uomini e donne con il volto coperto da fazzoletti e passamontagna danno soprattutto la caccia al reparto dell'elettronica, scappando con tv, computer e stampanti.

Nel giro di poche ore gli attacchi si estendono ad altri negozi della città, e poi cambiano provincia. Centinaia gli arresti a Rosario, dove si contano anche le due vittime: almeno uno dei due sembra sia stato colpito da un proiettile sparato dalla polizia, durante gli scontri. E venerdì l'ondata di razzie si è avvicinata a Buenos Aires.

Una troupe tv ha ripreso in diretta il tentativo di attaccare un Carrefour, respinto dalla polizia, nella grande provincia che circonda la capitale argentina. In alcuni casi, i media locali hanno confermato l'esistenza di un'organizzazione degli assalti, con la presenza di furgoni alle porte dei super per agevolare la fuga dei ladri e il trasporto delle merci. Il responsabile di un centro commerciale a Campana, sempre nella provincia di Buenos Aires, ha dichiarato che l'attacco era stato organizzato addirittura su Facebook.

La presidenta Cristina Kirchner tace, è già in vacanza nella sua Patagonia, ma i suoi uomini indicano i responsabili. Abal Medina, capo di gabinetto, parla di «settori del sindacalismo legati ai camionisti», e il pensiero corre subito a Hugo Moyano, potente leader dei lavoratori del trasporto un tempo legato a doppio filo ai governi Kirchner.

«I fatti ai quali abbiamo assistito sono isolati, ma strutturati e organizzati. Nessuno è andato a rubare cibo, ma televisori e liquori. È giusto segnalare chi noi riteniamo siano gli istigatori», dice Medina. Moyano ha replicato che il governo non ha prove, né spiegazioni per i fatti accaduti e preferisce fare la vittima. «Magari li hanno organizzati loro i saccheggi...». Dopo anni a braccetto con la Casa Rosada, Moyano ha organizzato di recente massicce proteste di lavoratori per ottenere aumenti salariali, approfittando del momento difficile che sta attraversando la presidenza di Cristina.

Non può sfuggire nemmeno la coincidenza tra i saccheggi natalizi di questi giorni con quelli del 2001, che portarono alla rivolta di piazza contro il governo De la Rua, alla sua caduta e all'esplosione della grande crisi di inizio decennio. Analogo malcontento, nella classe media urbana, si è manifestato di recente con i cacerolazos, la rivolta serale delle pentole. È la protesta contro il carovita, e il blocco della possibilità di acquistare dollari per risparmiare o viaggiare. Ma il governo rifiuta il parallelo. «Anche se abbiamo ancora sacche di povertà, l'Argentina di oggi non ha nulla a che vedere con quella del 2001», ha detto il segretario alla sicurezza Sergio Berni.

 

Cristina Kirchner mostra la nuova banconota con il volto di EvitaCristina KirchnerCristina KirchnerCristina KirchnerCristina KirchnerCRISI ARGENTINA Buenos Aires

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…