ARIDATECE EQUITALIA! - NEL 2013 I COMUNI RISCUOTERANNO I TRIBUTI IN AUTONOMIA, MA LA GIUNGLA DI AZIENDE PICCOLE E GRANDI NON PROMETTE NIENTE DI BUONO - L’ALBO CONTA 87 SOCIETA’ ABILITATE ALLA RISCOSSIONE, DAL MONTE PASCHI DI SIENA A SINGOLI RAGIONIERI DI PROVINCIA - POTRANNO FAR SCHIZZARE L’AGGIO (IL LORO GUADAGNO) SENZA LIMITI - RISCHIO PARENTOPOLI: IO TI DO L’APPALTO E TU ASSUMI IL FIGLIO DELL’ASSESSORE…

Flavia Amabile per "la Stampa"

È l'affare dell'anno, un settore che non conosce crisi, dove tutto lascia pensare che ci sia da guadagnare, e anche piuttosto bene. A partire dal prossimo anno Comuni ed enti locali potranno fare da soli con la riscossione. Equitalia dovrà fare a meno anche della deroga di cui ha goduto dal 2011 e interromperà l'attività di recupero di tributi, tasse ed entrate patrimoniali non pagate che svolge dal 2006. In pratica, circa 6 mila Comuni, secondo una stima dell'Anci, vedranno restituirsi la competenza su otto miliardi di euro di somme correnti ancora da incassare.

Sono cifre importanti, e senza scomodare il ricordo poco gradevole di gabelle e gabellieri, una nutrita schiera di privati si è già inserita nel business da quando, nel 2011, è stato cancellato il monopolio ed è partito il regime transitorio, avendo visto che Equitalia, da quando ha iniziato la sua attività, ha portato nelle casse dello Stato quasi il triplo degli incassi, da 3,9 miliardi del 2005 a 8,6 dello scorso anno.

Sono 87 i soggetti abilitati alla riscossione, come risulta dall'Albo pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze su un totale di 173 che hanno provato a ottenere il via libera del ministero per conquistare anche loro la propria fetta di torta. Nulla da fare, la metà sono stati iscritti ma poi cancellati. Per ottenere l'iscrizione infatti bisogna aver dimostrato di avere la fedina penale pulita ma anche un milione di euro di capitale che arrivano a tre in caso di servizi resi a comunità più numerose.

Sono società, insomma, che devono essere in grado di dimostrare la propria serietà. I nomi sull'albo sono variegati, si va dal Monte dei Paschi di Siena all'Aipa, Agenzia Italiana per la Pubblica Amministrazione o Ica, Imposte Comunali e Affini, a realtà intestate a semplici ragionieri che lasciano intuire un'attività meno specializzata e diffusa.

A rappresentarli hanno alcune associazioni come l'Anacap, nata nel 1971, che sta ad indicare l'Associazione Nazionale delle Aziende concessionarie dei servizi di accertamento e riscossione dei tributi e delle entrate patrimoniali degli enti locali. Le aziende associate gestiscono i servizi in oltre 3800 Comuni con una popolazione residente di 27 milioni di abitanti ed impiegando circa 7mila addetti. Un'altra associazione è l'Asco Tributi Locali, nata nel 2006 che riunisce undici società di riscossione.

Che cosa accadrà davvero a partire dal gennaio 2013 è tutto da vedere. Le operazioni per il passaggio al regime di piena concorrenza procedono lentamente. La previsione è che circa il 10% dei circa otto miliardi di euro da incassare sia inesigibile e quindi i Comuni finiranno per dover ammettere la realtà anche nei propri bilanci evidenziando così un buco di quasi 1 miliardo di euro.

Non sarà certo questo a fermare le società pronte a prendere il posto di Equitalia visto che il guadagno risulterà legato all'aggio che sarà dell'8% dell'importo da riscuotere, una somma di tutto rispetto insomma anche se è destinata a dimezzarsi. In realtà comunque, secondo quanto risulta da una sentenza del Consiglio di Stato, i privati non hanno limiti e quindi gli aggi potrebbero essere anche a due cifre.

È una situazione insomma tutta in evoluzione, su cui non esistono nemmeno indagini di tipo analitico. Ci ha provato la Camera dei Deputati tre anni fa, quando il caso di Tributi Italia era scoppiato e il Parlamento aveva iniziato ad occuparsene. Un manipolo di deputati propose l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività dei soggetti privati che effettuano attività di liquidazione e accertamento dei tributi locali. La proposta fu presentata il 27 aprile2010 e lì è rimasta.

 

equitalia equitalia marchiomonte dei paschi di sienatassesoldi

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…